Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Comincio a pensare che questi fantomatici riflessi magenta varino da esemplare a esemplare. :rolleyes: Oppure che il tipo di luce (che so, anche solo la temperatura, calda o fredda) evidenzi o meno il problema. Quello che ho visionato da MW (mi riferisco al 55" posizionato alla luce, non al 65" nella saletta semioscurata) non esibiva quel..........[CUT]
Sicuramente con luci calde, fino a 3500°K, l'effetto è enfatizzato, mentre con luci fredde, da 4.500°K in su, il viraggio al magenta è meno visibile; però, confrontando i riflessi della stessa luce (le 3 lampadine di flatpanelshd), i risultati dei 3 suddetti schermi sono molto diversi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
volendo entrare a "gamba tesa" ... quello che mi lascia perplesso, è la non corretta gestione delle alte luci del Sony, dove è conclamato, che "brucia" gli ultimi step ... come si evidenzia nella rece di Vincent:
https://thumb.ibb.co/dcp2xv/sony_vs_pana.jpg
che ne pensate..........[CUT]
La gestione del tone mapping dei 3 produttori è già stata più volte esaminata e discussa; l'unica novità è che Sony, con l'aggiornamento ad Android 7 (EDIT) ha modificato l'algoritmo, allineandosi al tipo di tone mapping adottato da Panasonic, considerato il migliore dei 3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NetDiver
... l'unica novità è che Sony, con l'aggiornamento ad Android 7 (in USA, perchè qui ancora non è disponibile) ...
ma questo non è anche per Sony A1?
https://www.sony.it/electronics/supp...55a1#downloads
-
La Sony ha gia aggiornato Il suo oled a1
. da possessore da circa 1 mese appena acceso ha effettuato l'aggiornamento..
-
Che se ne è straparlato già e con l'ultimo aggiornamento hanno pure variato questo comportamento in parte.
-
Lanfi se do in pasto al TV una risoluzione 1.1 ciao vt60 hehehe viene cannibalizzato a dettaglio dopo.
Io ti dico cosa vedo sul vt60 da 65 in sala e sul b6 55 in camera a parità di fonte.
O come feci all'inizio uno di fianco all'altro.
Poi che usino algoritmi di upscale più o meno avanzati è ovvio e sacrosanto.
PS ma i 5 ire del TV della review sono un atrocità =\
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_angel71
La Sony ha gia aggiornato Il suo oled a1
. da possessore da circa 1 mese appena acceso ha effettuato l'aggiornamento..
Scusate, ero io che non ero aggiornato ;-).
Ho editato il messaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NetDiver
confrontando i riflessi della stessa luce (le 3 lampadine di flatpanelshd), i risultati dei 3 suddetti schermi sono molto diversi.
Detto che il 950 a filtro pare il peggiore, la differenza fra E7 e A1 a giudicare da quelle foto è a dir poco enorme! Con l'E7 niente tinte e quasi niente riflesso (!!), con l'A1 niente tinta ma il riflesso è esagerato. Onestamente può mai esserci una differenza così? Inoltre questo starebbe a testimoniare che ogni modello monta un filtro diverso dall'altro? Boh, ancora sta faccenda non mi è chiara detto che il 55" che ho visto tutto mi pareva tranne che simile alla foto di flatpanelshd... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Detto che il 950 a filtro pare il peggiore, la differenza fra E7 e A1 a giudicare da quelle foto è a dir poco enorme! Con l'E7 niente tinte e quasi niente riflesso (!!), con l'A1 niente tinta ma il riflesso è esagerato. Onestamente può mai esserci una differenza così? Inoltre questo starebbe a testimoniare che ogni modello monta un filtro diverso d..........[CUT]
Anche a me ha sorpreso la notevole differenza, dato che il Sony A1 sembrava aver adottato lo stesso filtro degli LG...
In effetti ci sono foto e testimonianze personali molto diverse e contrastanti su questo aspetto.
-
Giusto per dire un'idea che mi è venuta in mente: ma non sarà anche questione delle fotocamere che vengono usate?
Io L altro giorno ho visto A1 e 950 accanto ma da accesi non avevano alcuna ombratura o altro, e li ho volutamente guardati girandoci intorno in alto e in basso...
-
Per notarli è semplice, basta osservare gli oggetti chiari (presenti in sala) riflessi dallo schermo nelle aree riprodotte più scure. Con immagini a basso APL si notano maggiormente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Giusto per dire un'idea che mi è venuta in mente: ma non sarà anche questione delle fotocamere che vengono usate?
Io L altro giorno ho visto A1 e 950 accanto ma da accesi non avevano alcuna ombratura o altro, e li ho volutamente guardati girandoci intorno in alto e in basso...
scusa eh, ma le recensioni sono tutte della stessa testata, ti pare che non abbiano usato le stesse attrezzature per fare le foto? Tra l'altro le foto confermano le impressioni di tutte le recensioni, ovvero che il miglior filtro antiriflesso è quello di LG, poi Sony e poi Panasonic (EZ950)
-
l'altro giorno ho guardato anche gli Lg 2016 e da accesi non ho notato nulla neanche su quelli, probabile che sia io che non ho saputo cercare nel modo giusto, ma comunque non mi pare che le foto in circolazione e tutti i discorsi in merito dell'ultimo periodo provengano da un'unica testata!
-
Dalla recensione di Hdvdpolska del EZ1000 sullo scaling : "A questo punto mi ripeterò fino alla nausea che i risultati al giorno d'oggi di scala sembrano quasi identici su tutti i televisori. Questa affermazione è stata confermata nel mio esperimento, i cui risultati possono essere trovati a questo indirizzo: https://hdtvpolska.com/skalowanie-ob...nice-w-nowych/ . Anche risultare che il ridimensionamento non è un processo elevando la qualità delle immagini e materiale HD in generale o anche SD sembra molto simile se il display Ultra HD, o in Full HD. Solo il contenuto del nativo, ad alta risoluzione permette di sentire una netta differenza, a condizione, tuttavia, che lo spettatore si trova nella corretta distanza dallo schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
E' online la review del Panasonic 65EZ950 di Flatpanels
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1499666281
Conferme...sulla eccellente precisione del colore, riproduzione del movimento convincente anche se sono stati osservati alcuni problemi minori con sporadici micro balbuzie, pannello afflitto da alcune bande..........[CUT]
Bhe' Flatpanels lo mette un gradino sotto ad Lg e Sony. A parte il menù di calibrazione,ottimo e non c'erano dubbi (ma non è che la concorrenza non riesca ad andare sotto Delta 2), sul resto esce perdente: ha parte Smart vecchia, senza Amazon (arriverà, ma quando?), non ha Dolby Vision,ha microstutter (peraltro non rilevati da altre review, ma questa era attesa come una delle più autorevoli), ha solo due porte hdmi a 60hz (come il Sony del resto), riflessi più "colorati" della concorrenza.