Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
Quello lo devi fare solo una volta, non abusarne.
Mi dici che impostazioni usi? E in che canale vedi il rumore?
La porta d'ingresso di Sky è HDMI3 e quella Blu-Ray HDMI4. Ho provato un Blu Ray e il rumore è comunque presente(meno evidente forse,ma cmq visibile). Le impostazioni immagine che uso sono le seguenti:
Modalità immagine: Standard /Luce Oled: 80 /Contrasto: 95 /Luminosità: 52 /Nitidezza: 20 /Colore: 48 /Tinta: 0 /Temp.Col.: F20
OPZIONI IMMAGINE
Riduzuzione rumore: Auto o Alta(simili) /Riduzione rumore MPEG: Auto /Livello nero: Basso /Cinema reale: Disattiva /Motion Eye Care: Disattiva /TrueMotion: Vivace
CONTROLLI AVANZATI
Contrasto dinamico: Basso /Colore dinamico: Basso /Gamma colore: Wide /Ottima risoluzione: Basso /Gamma: Medio
Infine la modalità risparmio energetico è disattivata,ma Eye Comfort attivata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlosismo
La porta d'ingresso di Sky è HDMI3 e quella Blu-Ray HDMI4. Ho provato un Blu Ray e il rumore è comunque presente(meno evidente forse,ma cmq visibile). Le impostazioni immagine che uso sono le seguenti:
Modalità immagine: Standard /Luce Oled: 80 /Contrasto: 95 /Luminosità: 52 /Nitidezza: 20 /Colore: 48 /Tinta: 0 /Temp.Col.: F20
OPZIONI IMMAGINE
Rid..........[CUT]
Benissimo, il motivo per cui vedi disturbato sono le impostazioni, che non vanno assolutamente bene e tendono a peggiorare l'immagine. Metti queste che ti metto sotto. Io SKY c'è l'ho su HDMI 1, ma è lo stesso. Queste impostazioni mettile quando sei sulla porta di SKY.
Rapp aspetto orignale - solo ricerca
Risp energetico disattivato
Eye comfort disattivato
Modalità immagine: Esperto Stanza buia
Luce oled 50/60 (a piacimento, anche più alto se credi a seconda di quanto è luminosa la stanza)
Contrasto 82
Luminosità 50
Nitidezza 10 e 10
Colore, Tinta e Temp.Colore lasciali come sono
Gamma 2.2
Gamma colore Normale
Filtri tutti off, sia quelli di opzione immagine che di controlli esperti (rid. rumore OFF, rumore MPEG OFF, Livello nero Basso, cinema reale OFF, ecc...
True motion: Utente 2 e 10
Poi fai applica a tutti gli ingressi. Ricorda che se in HDMI 4 metti "esperto stanza buia", ti prenderà tutte le impostazioni meno quelle di Opzione immagine che dovrai ri-settare.
Riguardo al bilanciamento del bianco, metti Caldo 2. Poi io nel metodo a 2 punti ho abbassato il rosso di qualche tacca sia in punto basso che in punto alta, perché il nero e bianco viravano troppo al rosso per me. Ma questo non è fondamentale per il tuo problema al momento.
Dimmi qualcosa poi...
-
Ok. Ora non sono a casa e quindi queste modifiche le farò stasera. Inoltre le farò dopo aver aggiornato il firmware,cosi setto bene il TV da capo. Grazie mille per i consigli e appena apportate le modifiche ti farò sapere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donello
ragazzi un aiuto. ieri ho acceso per la prima volta il mio nuovo 55b6v e ho notato il sistema molto veloce e reattivo. oggi discorso completamente diverso, per entrare in impostazioni ci mette anche 10 secondi, youtube si blocca appena aperta, timvision mi dice che non trova il catalogo, per entrare nei filmati su hd esterno ci mette un infinità.............[CUT]
Prova a fare un reset di fabbrica e vedi cosa succede. A che velocità navighi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DreamR7
Tolto quell' impostazione e ora il difetto non lo fa più..
Grazie a tutti! Io pensavo che quell'opzione fosse per abilitare il lavaggio del pannello a TV spenta, a cosa serve rendere non visualizzabile tutto il lato sinistro?!...
L'opzione a cui fai riferimento serve a "spostare" leggermente l'immagine sul pannello per evitare rischi di burn-in. Il lavaggio del pannello è un'altra cosa e avviene di default dopo quattro ore di utilizzo continuativo del TV quando lo spegni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Prova a fare un reset di fabbrica e vedi cosa succede. A che velocità navighi?
non credo dipenda da quello, ho la fibra 100 e tv collegato in lan. se persiste optero' per il reset...
-
Non avessi mai fatto l'aggiornamento! (anche perché bluray ultrahd non è che ne abbia :()
Da quando ho aggiornato, ripristinato il sistema alle impostazioni iniziali e rifatto tutte le varie impostazioni, Netflix non vuole saperne di collegarsi :cry:
Ho provato anche a riavviare staccando la spina. Niente. L'applicazione parte, ma se clicco su "Accedi" macina un po' e poi dice che non riesce e di riprovare dopo.
La rete va bene: sia youtube che premium play funzionano...
-
L'avvio rapido voi lo consigliate o meno?
-
Cancella l'app Netflix e reinstallala
-
Meglio di no, alcuni hanno avuto problemi legati alla perdita dei canali memorizzati
-
ppcaric anche io oggi ho fatto l'aggiornamento tramite USB ed anche a me Netflix non funziona più, cmq credo che si tratti di problema momentaneo di Netflix, magari domani mattina è tutto risolto, se non dovese esserlo proverò a seguire il consiglio di massimoan , al quale chiedo come si fa a cancellare e rinstallare una applicazione?
Per i vari settaggi mi sto trovando bene con le impostazioni più volte postate nelle pag precedenti con Stanza luminosa o buia ma raccomando fermamente di mettere colore caldo 1, il 2 non mi piace per nulla.
-
A me Netflix funziona.
Per cancellare l'app, tieni cliccata la rotella sulla linguetta Netflix, lì ti chiederà di spostarla dove vuoi. Senza spostarla metti il cursore sulla linguetta Netflix e sopra ti apparirà una piccola X.
Clicchi la X e la cancelli
-
Per reinstallarla vai su lg store
-
E' successo anche a me questo problema con Netflix dopo l'aggiornamento del firmware e ho risolto resettando il TV. A sapere che bastava cancellare l'app mi evitavo l'ennesima calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peterparker0607
Benissimo, il motivo per cui vedi disturbato sono le impostazioni, che non vanno assolutamente bene e tendono a peggiorare l'immagine. Metti queste che ti metto sotto. Io SKY c'è l'ho su HDMI 1, ma è lo stesso. Queste impostazioni mettile quando sei sulla porta di SKY.
Rapp aspetto orignale - solo ricerca
Risp energetico disattivato
Eye comfort d..........[CUT]
Ho effettuato le modifiche che mi hai detto. Devo ammettere che il rumore si è ridotto (un pò è sempre presente) e globalmente è migliore. Qualche settaggio però l'ho modificato perchè credo che il risultato finale sia migliore. Infine il Colore l'ho impostato su Caldo 1 e non 2 come ha detto Juppiter80 perchè anche secondo me è migliore(il 2 tende un pò al "seppia"). Ti ringrazio enormemente per i consigli che mi hai fornito e per la disponibilità che mi hai offerto,ora la situazione è migliore.
P.S:Ci tengo a dire che il rumore video non si presenta quasi mai sul soggetto dell'immagine,ma solo sullo sfondo. Anche prima l'immagine era molto buona,ma adesso anche lo sfondo è migliorato notevolmente.