E' comunque strano che il sub non si attivi anche solo per riprodurre la porzione di basse frequenze non gestite dai diffusori, in base al tagli definito nel menù Speakers dell'ampli. A meno che non li abbia impostati su Large...
Ettore
Visualizzazione Stampabile
Direi che è probabilmente un problema di configurazione del Denon: mi risulta che impostando i frontali su Large, fa come dice ellebiser, altrimenti, se impostati su Small, il bassi sono tagliati dai frontali e mandati al sub.
Ci potrebbe essere un altro setting the permette di mandare i bassi sia al sub che che alle casse.
PS: scusate, non avevo visto i messaggi precedenti .... sono d'accordo
Tutti i diffusori sono impostati come SMALL, taglio 80 hz per frontali e centrale e 120hz per surround
SUB mode LFE
LPF x LFE 120hz
Col Magnat non avevo questo problema, ma ......... la frequenza era settabile da 50 a 150 hz (l'opzione LFE non esisteva) e la regolazione della phase non c'era
riporto da manuale SVS
Line Level Inputs
These inputs are used for line level connections to the subwoofer. For a single
mono connection to an A/V receiver, use the R/LFE input. For 2-channel
applications, use both the L and R inputs.
ed ancora
Phase Control
This control delays the signal being processed through the amplifier. For
connection to an A/V receiver, it should be set to 0 degrees. For 2-channel
applications, it should be adjusted to obtain the most coherent and stable
soundstage and transition between the loudspeakers and the subwoofer.
Low Pass Filter
This control affects the upper frequency limit of the subwoofer. The control
range is 50-160 Hz, along with a disable (LFE) setting. The slope of the low
pass filter is 12 dB/octave. For connection to an A/V receiver, the low pass
should be set to LFE (i.e., disabled). For 2-channel applications, it should be
adjusted to blend with the natural roll-off frequency of your loudspeakers. The
manufacturer’s rated bass extension for your loudspeakers is a good starting
point, but final blending is best done by ear.
il problema può essere l'impostazione LFE sul PB1000?
Non credo ....
Cercati qualche segnale di test a 50/80 Hertz (su youtube li trovi) e controlla il risultato.
Potrebbe anche essere che il segnale di uscita dal DENON sia troppo basso (o il il sub poco sordo:)). Aumentandolo dovrebbe attivarsi. Ovviamente dovrai regolare il volume del sub di conseguenza.
Audissey ha impostato il SUB a - 8,5, il l'ho messo a 0 quindi credo sia già abbastanza alto. Ma provo.
La prova che non ho fatto è impostare il SUB su ON anziche in AUTO.
In effetti sub a -8.5, indica che il volume del sub è troppo alto per il tuo ambiente
Il sub fa fatica a sentirlo (ed a accendersi). Dovresti provare a diminuire il volume del sub finché audissey te lo mette intorno a zero.
stasera faccio delle prove.
Quello che non mi è chiaro però è perchè con i segnali multicanali (TUTTI, da qualunque parte provengano) si accende normalmente. Il volume è sempre lo stesso in fin dei conti.
Anche con Netflix, se avvio l' APP direttamente dalla TV e imposto l'uscita audio HDMI su PCM invece che su RAW o DD, il sub rimane muto. Se setto l'uscita su RAW o DD si accende immediatamente.
Penso tu parli della configurazione dell'ARC o sbaglio? (l'HDMI è una input della TV, a meno dell'ARC).
Comunque, ho staccato il trigger dalla mio sub: sui canali TV, che l'HT riceva DD/PCM, per accendere il sub sono dovuto passare dai canali generalisti a Radio DJ. Insomma certi canali TV di bassi ne hanno pochini ....
Dimenticavo anche di precisare, anche semi sembra ovvio, che nell'ascolto stereo non si devono attivare modalità tipo direct o simili, dato che possono escludere anche il bass management, con il risultato che al sub non può arrivare nessun segnale.
Si esatto, questo lo sapevo, quindi la modalità direct era disattivata.
Ieri sera ho fatto velocemente delle prove.
Ho lanciato la playlist subwoofer test (o qualcosa di simile) da Spotify tramite la piattaforma Heos integrata nel Denon e il SUB si è acceso all'istante. Continuando poi con normali playlist Spotify ha continuato a funzionare perfettamente (escluso ovviamente in modalità direct come da logica).
Probabilmente in condizioni "normali" non sente l'input in stereo.
Devo riprovare coi seganali PCM provenienti dalla TV (canali TV, Netflix, ecc....)
Collegare un Sub, nel mio caso SVS PB-1000, ad un sinto A/V sembrerebbe facile: Phase a 0 (zero), Law Pass Filter su LFE, volume a ore 12 e via con la calibrazione. Ovviamente detto tutto in maniera molto semplicistica.
In stereo 2CH invece???
Leggo testualmente dal manuale:
- PHASE:
For 2-channel applications, it should be adjusted to obtain the most coherent and stable
soundstage and transition between the loudspeakers and the subwoofer
- LOW PASS FILTER:
For 2-channel applications, it should be
adjusted to blend with the natural roll-off frequency of your loudspeakers. The
manufacturer’s rated bass extension for your loudspeakers is a good starting
point, but final blending is best done by ear.
- VOLUME CONTROL:
For 2-channel applications, it should be adjusted to match the
output level of the loudspeakers.
Inglrse/Italiano google ci viene incontro, ma all'atto pratico cosa significa?
Che parametri devo valutare?
I diffusori sono Klipsch RP-160M (45-25kHz +/- 3dB) - (96dB @ 2.83V / 1m) - (100W/400W) - (8 ohms)
Vi ringrazio