Se è per le regolazioni vai in questo sito e usa il programma che vi trovi oltre a leggerti come fare.Citazione:
Originariamente scritto da marcanpaolo
http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...il-tuo-TV.html
Visualizzazione Stampabile
Se è per le regolazioni vai in questo sito e usa il programma che vi trovi oltre a leggerti come fare.Citazione:
Originariamente scritto da marcanpaolo
http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...il-tuo-TV.html
ragazzi sono nel panico... qualè il type che devo mettere per il mio 32 pollici ub7000? grazie mille!
Almeno penso che sia questo il probelma.. sono entrato nel service menu per provare a vedere se ci fosse qualce opzione per risolvere il mio problema, cioè nn vedo il televideo, solo che ora senza cambiare nulla vedo un menu della mia tv diverso, come se fosse di una serie precedente, il model sta su ub7000 ma forse il type si è cambiato (anche se non mi sembra di averlo cambiato so che non si deve toccare!) spero che il problema sia il type.. me lo dite per favore? grazie!
UPDATE il type penso di averlo trovato, è 32P1UF0E ditemi se è corretto.. ma non capisco perchè ora mi esce un menu diverso di un modello precedente e premetto: non ho spostato niente!!
Il type che hai inserito mi sembra corretto la variante con il mio da 46 pollici è che al posto di 46 si metta 32 il resto va bene.Citazione:
Originariamente scritto da ducillo-perlina
Per il menù diverso penso che difficilmente tu possa fare qualcosa.
So per certo che ad alcuni invece della colorazione rossa dopo aver toccato i parametri usciva azzurra e che altri avevano problemi nel menù come occorsi a te.
Soluzione? io non toccherei altro ed andrea a chiamare l'assistenza spiegando il fatto.
Si, ma purtroppo, col tempo ho capito che samsung "abbandona" gli utenti non appena esce un nuovo prodotto... spero di essere smentito, ma non solo non credo che arriverà skype.. ma non credo neanche che arriverà qualche nuovo firmware per le "vecchie" serie 6000, 7000 ed 8000... così è sempre per i suoi cellulari, con l'Omnia ad esempio, ha cessato immediatamente gli aggiornamenti (e ne aveva ancora bisogno l'Omnia...) dopo il lancio di un nuovo prodotto.. sinceramente i prodotti Samsung a mio parere sono qualitativamente ottimi, soprattutto le tv (non parlo da esperto ma da uno a cui piace ciò che gli piace) ed esteticamente sono raffinati... però per quanto riguarda la *longevità dei prodotti beh.. lasciamo perdereCitazione:
Originariamente scritto da marcanpaolo
*per longevità non dico che non debba andare avanti con le evoluzioni tecnologiche, anzi... ben venga.. però che almeno continuasse ad aggiornare i prodotti gia presenti fino a portarli ai "limiti hardware"
ps: l'Omnia supporta benissimo versioni successive di Windows Mobile... difatti, girano tranquillamente con firmware fatti da APPASSIONATI
Samsung non l'ha fatto come tu hai detto con il bluray bdp1500 per il quale sforna ancora oggi a distanza di almeno due anni gli aggiornamenti (per aggiornare il BD ai nuovi dischi bluray contenenti nuove protezioni che altrimenti non farebbero funzionare l'apparecchio).
Anche per i recorder serie 893 e 895 arrivano gli aggiornamenti, se necessari.
E' inutile far uscire aggiornamenti se non necessitano.
Per molti vedere la nuova realise agisce come una droga per cui la si vuole provare ad ogni costo.
Se tutto funziona per come deve funzionare l'aggiornamento non serve!
Meno si modifica il firmware (ovviamente bisogna farlo, se le case che lo propongono, lo reputano necessario), non vuol dire aver dimenticato un prodotto perchè se ne produce un altro, ma semplicemente perchè ha già i requisiti cha la casa si attendeva dovesse avere il prodotto in questione.
Salve
Volevo chiedere se qualcuno usa il SW in oggetto.
Lo ho provato da pochi giorni e sembra fare tutto quello che mi serviva (accesso a NAS in rete e lettura sottotitoli) Io lo uso con il samsung UE40B7000, se qualcuno lo prova mi farebbe piacere confrontare le esperienze ed i settaggi.
Grazie
libero
Ciao a tutti.
ho sfogliato il vostro bel forum per aver risposta ad un mio dubbio ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
Ho un ue40b7000pw e ho un fastidioso effetto "tremolio" nelle immagini fisse,tipo il colore di sfondo del content menu. Questo accade anche nella visualizzazione dei campi di gioco nelle trasmissioni non in HD (quelle HD non ho potuto provare),insomma in larghe immagini monocromatiche.... Sembra che il TV vada ai vecchi 50hz piuttosto dei 100....
E' normale?
Grazie
Sergio
al di là del pessimo risultato.....
ieri mi sono visto la partita dell'italia su Rai HD canale 501 DTT e sono ancora più convinto che questo tv è una cosa spettacolare.... altro che scia e righe scalettate o altre stranezze che alcuni lamentano mi sembra sulle visioni di sky....
per l'intera partita la visione (dal tv rilevata in 1080) è stata incredibilmente nitida, fluida e con dei colori spettacolari!
speriamo davvero che la tv del futuro sia questa!!!!!!
p.s. unica nota urticante..... quelle c...o di vuvuzelas....
Ma hai abilitato il televisore ai 100 mhz?Citazione:
Originariamente scritto da seconse
Dal menu fai scorrere su IMMAGINE e quindi Opzioni immagine e controlla se è standard off o che cosa .....come minimo deve essere su standard.
Ciao Marco e grazie per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da MARCOMATTO
Credo che tu parli del 100Hz motion plus che ho abilitato,anche se io non sto parlando della qualita delle immagini in movimento ma di quelle fisse,tipo l'immagine di test che c'e' nel TV,quella con i due bambini che giocano sulla spiaggia.Il colore azzurro del mare a sx e' tremolante,lo si nota un po' a fatica,ma lo si nota.Non credo che sia normale in questo TV e ti chiedo gentilmente conferma.
Grazie ancora.
Salve a tutti...
leggendo questo (ed altri) forum vedo che molti sono,come dire, "arrabbiati" per l'uscita del C7000... ed il suo 3D.
Ci può anche stare, fa parte dell'evoluzione tecnologica che oggi è velocissima... e comunque parliamo di un nuovo modello da tempo annunciato.
Io invece sono deluso da un'altra cosa: questa sottile (ma non troppo) differenza tra WW e WP !!
Non è ufficialmente documentato da nessuna parte... ed io pur avendo da poco (febbraio) acquistato un 46B7020... me lo ritrovo WW e quindi senza supporto alla CI+
Girovagando nel service menu ho notato che ho come modeltype 46P1UFOE quindi lo stesso di quelli che hanno il WP... ma dietro, sull'etichetta c'è chiaramente scritto 46B7020WWXXU !!
Qualcuno con un WW mi conferma che anche per lui il model type è 46P1UFOE ??
Ci sono speranze di poter avere la CI+ ? E si sa qualcosa riguardo la funzione PVR ? Per il resto nulla da dire... resta sempre un ottimo vecchio ;) edge led !!
Si non è normale!Citazione:
Originariamente scritto da seconse
Controlla eventuale ciabatta e prova a staccare le altre spine collegate alla ciabatta - non ultimo cambiala con una con protezione di alimentazione.
Non è il type che ti dice se è WP o WW, ma la sigla riportata nell'etichetta dietro il televisore. Comunque anche il software di aggiornamento te lo dovrebbe confermare WW T- CHU7DEUC.exeCitazione:
Originariamente scritto da Andale
mentre WP T- CHUCIPDEUC [___________ PX__ ]. exe
come indicato nella ricerca del software nel sito
http://www.samsung.com/download/index.aspx?agreement=y
Comunque non ti devi crucciare più di tanto perchè non hai WP ma WW.
Considera che la CAM 3 di prossima uscita (parlano di metà Luglio) costa la bellezza di 89 Euro.
Se invece di acquistare la cam 3 ti compri il decoder ts 7900hd (Euro 129 quaranta euro di più, ma puoi anche rigistrare) hai lo stesso risultato della cam3 anzi meglio, e ti occupa solo 20 cm per 14 di spazio dove lo piazzi, ma è veramento ottimo!
ho provato a cambiare presa perche' il tv non e' collegato a una ciabatta ,sembra meglio ma non e' come voglio.Domani ne compro una con protezione o mi faccio consigliare qualcosa dal mio antennista di fiducia,spero che la tua intuizione sia giusta,saresti il mio mito!Citazione:
Originariamente scritto da MARCOMATTO
.Citazione:
Originariamente scritto da seconse
Prova anche a controllare le prese di casa e la messa a terra