ok i miei occhi fortunatamente non lo rilevano io uso av film con contrasto 40 e luminosità 0 ma2 e pure cinema off per lo sport
ciao
Visualizzazione Stampabile
ok i miei occhi fortunatamente non lo rilevano io uso av film con contrasto 40 e luminosità 0 ma2 e pure cinema off per lo sport
ciao
Non credo sia una questione di occhi.....mi sà che ci sono pannelli diversi in giro!
Ma no, è questione di occhi. Conosco amici che non se ne accorgono proprio. Poi come dice Onsla è l'assenza dei subfield a 600hz (spero si scriva così) che genera quel "problema" quindi ogni pannello pioneer ne è "affetto".
Prova ad entrare in opzioni, poi entra in ingresso hdmi e guarda se la voce video è su automatico. Se si, prova a cambiarla e vedere se si risolve.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Un pò di perdita di definizione nei panning veloci è normale vista l'assenza di tecnologie o filtri di motion compensation, se non è clamorosa non c'è da preoccuparsi
Chiarisco di nuovo il discorso relativo al blur: con le partite di calcio non avrete mai immagini perfettamente a fuoco nei rapidi cambi di campo, non è solo la tv a non risolvere tutte le 1080 linee, ma sono le telecamere ad introdurre l'effetto (come dicevo qualche giorno fa, di fatto è come se si avesse un tempo di risposta nell'ordine dei 16 millisecondi, in pratica la tv è decisamente più reattiva), come anche il deinterlacer, che s trova a dover interpolare due semiquadri differenti (mentre, con le sorgenti di tipo film, sono due semiquadri uguali, uno contente le linee dispari, uno quelle pari).
Ed e' proprio la telecamera settata male della RAI ieri sera, nella partita della Fiorentina, ad aver generato + blur del solito(visto che cmq il BITrate era abbastanza alto) ;)
@Gaara:
X quanto riguarda il discorso dei Subfiel 600hz tanto reclamizzati sui Panny ecc....e' + un discorso di marketing che altro,visto che cmq non risolvono nulla su certi tipi di segnale ;)
L'unico rimedio forse e' il frame interpolation, xo' crea dei movimenti innaturali,quindi teniamoci i nostri subfield(PIO) che non vanno poi cosi' male,anzi ;)
Nel caso specifico chiariamo però che l'utente Doraimon si lamenta della stessa partita su tv diverse, quindi stessa fonte. Probabile quindi un motion compensation via tv, con conseguenze positive e negative annesse.
Edit: Mi correggo, non dice esplicitamente la stessa partita, quindi può anche derivare dalle riprese stesse
Il punto è che le prove sono state fatte anche su tv con subfield drive a 600Hz, e il blur, in certe condizioni, non scompare, come è ovvio che sia, dato che la tv non può eliminare quello contenuto nella sorgente.
Non può essere una questioni di occhi perchè da me lo hanno notato tutti e non solo quando la telecamera si muove rapidamente ma anche quando si muove lentamente....insomma basta che si muove che l'effetto, anche se minimo, si nota.
La prova la feci con Siena-Milan su 2 TV differenti e 2 fonti differenti Pio+Mediaset e Samsung+Sky....sulla seconda catena l'immagine era perfetta senza nessuno sfocamento (e gli occhi erano gli stessi) checchè ne dica Onsla la TV, non sò come, ha fatto un lavoro eccezionale ricreando alla perfezione quello che non c'era (amesso che sia così).
Non lo dice "Onsla" ;) : sono limiti arcinoti dell'attrezzatura utilizzata per riprendere (del resto non è molto complicato fare i conti: basta leggere questo (ottimo) intervento di Revenge72 http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=28 .
Tu non ti accorgerai che c'è anche su tv con subfield a 600Hz (sicuramente in misura minore, ma faccio notare che parliamo di 900 linee abbondanti per il pioneer, quindi grosse differenze non ce ne sono), ma se leggi quella discussione, vedrai che c'è chi lo nota.
Saranno anche 900 linee ma la differenza di visione tra il Pio ed il Sam era evidentissima, secondo me c'è qualcosa che non và sull'elettronica del mio TV perchè io questa cosa la noto sempre e non solo con il calcio. Finchè l'immagine è ferma tutto è perfetto ma appena la telecamera si sposta cominciano i problemi.
Ultimamente ci stò facendo caso anche con i film.
PS: ho letto quello che scrisse Fabio (Revenge) ed è ancora peggio in questo caso dato che alla fine io ho visto meglio la catena con Sky che lui indica come causa principale del Blur.
Scusa ma il SAM ha il frame creation o aggeggi del genere?? se si',era evidentemente attivato,quindi ti sembrava fluido semplice :)
Non lo sò è un plasma B850, credo abbia i 600hz subfield.
Io in un'altra stanza ho un vecchio Panasonic 50" al plasma in formato SD (800x480) e tutti sti problemi non li noto....in movimento non sfoca per niente.
Questo è il secondo Pioneer che compro, dalla serie 7 sono passato alla 9 ma ancora non mi riesco a vedere una partita come si deve....ma è mai possibile?
Con l'HD pensavo di risolvere e invece.........
@ Doraimon
Sinceramente nei film (bd o sky che sia) non noto nulla anzi è tutto perfetto. Solo con il calcio e solo calcio noto questo effetto. Mi sono visto tutta l'atletica su eurosport hd e anche con i cento metri i 200 dove la telecamera cmq si muove velocemente non si notava nulla. Ma da che distanza la guardi? Io sto a circa 3 metri, anche di meno a volte. Mi sembra strano che tu abbia "problemi" anche con i film. Il pio spacca...
@Doraimon:
Scusami ma chiaro che se lo vedi da distanze di 3 mt o oltre il problema non lo noti su un 50" ,tantopiu' se lo stai guardando in SD(che e' gia' "sfuocato" di suo,quindi non te ne accorgi :D )