Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo scusa, visto che siamo in tema, io volevo collegare questa tv alla mia play 3 con cavo hdmi, tuttavia ho visto che esistono cavi hdmi che costano 25,00 euro e cavi hdmi che costano 85,00 Euro.
mi chiedevo, ma la differenza oltre il prezzo dove stà.
Inoltre sapreste indicarmi uno dei migliori cavi hdmi per collegare la suddetta console?
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
In effetti è una cosa molto, molto rara. Meno male che si è concluso tutto nel migliore dei modi. Un problema del lettore o, peggio, della tv (un mastodonte da oltre 50 kg, ricordiamolo) sarebbe stato più laborioso da risolvere.
Si infatti.
Mi sono concesso un po' di prove comparate e... bhé mi aspettavo una qualità un pelino meglio in HDMI a 1080i, soprattutto dopo aver letto molti commenti entusiasti. L'upscaling crea qualche artificio orizzontale visibile nettamente coi film di animazione. La stessa cosa non succese leggendo gli stessi dvd con la buona vecchia Xbox (la prima) collegata in component a 1080i. Probabilmente quest'ultima rimane il miglior lettore dvd in assoluto (malgrado la scandente qualità dell'ottica di lettura) per via del software homebrew estremamente affinato nel tempo.
In ogni caso il leggere che il Pioneer rimane uno dei miglior prodotti HDMI come rapporto qualità/prezzo mi rincuora e non mi fa pentire della spesa.
Saluti!
-
Da una recensione che ho letto e da prove che sto facendo in questi giorni (con Xbox 360 in Component soprattutto, ma anche con il lettore Toshiba in HDMI), posso dire che la tv rende meglio a 720p. Prova con questa impostazione e facci sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Da una recensione che ho letto e da prove che sto facendo in questi giorni (con Xbox 360 in Component soprattutto, ma anche con il lettore Toshiba in HDMI), posso dire che la tv rende meglio a 720p. Prova con questa impostazione e facci sapere.
Dalle prove che ho fatto in passato ho optato per la 1080i sulla mia Xbox 360. Mi pare che l'immagine sia decisamente migliore e più definita, benché leggermente meno stabile. Proverò ad impostare il Pioneer a 720p e fare delle comparazioni e vedere se magari cambia qualcosa.
Saluti.
-
Ciao a tutti, sono indeciso sull'acquisto di uno di questi due cavi ( abbastanza costosi) da collegare con la play3.
Potreste dami delle delucidazioni sulle differenze che possono esserci tra questi due cavi e suggerirmi il migliore?. Vi posto i link:
1)http://www.gebl-italia.com/Catalog/L......39;&Spage=1
2) http://www.gebl-italia.com/Catalog/L......39;&Spage=1
-
-
Acquistato il lettore Denon 1930. La resa con il Philips mi ha sorpreso.
-
Per i cavi: a mio avviso non ha senso spendere troppo. Un Hdmi da una 40ina di euro ha qualità sufficiente per pannelli medi (ora per medi si intende fino a 37"...) e medio-grandi.
Per il Philips io uso questo (ma l'ho pagato 40 euro) e sono soddisfatto: è pure bello a vedersi.
Piuttosto prendilo delle dimensioni giuste: meno cavo c'è, meglio è (e meno costa).
-
Scusatemi, ho risistemato i link vi prego di copiarli:
1)http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=UWQWQQ&Template=prodotti.html&subt emplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDFHDS 01'&Spage=1
2)http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=UWQWQQ&Template=prodotti.html&subt emplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDHDF1 0'&Spage=1
-
Si apre una pagina generica (hai provato a copincollarli anche tu, prima di scrivere il post?).
Immagino comunque che tu ti riferisca al cavo HDMI Flat 1.3 e ad un altro ancora.
Ora: il Philips *non* ha un'uscita HDMI 1.3, quindi perché comprare un cavo certificato? Inoltre ci possono essere cavi non certificati, ma migliori.
Ragazzi, non fatevi troppo condizionare dai marchi: li mettono per insinuare il dubbio che il vostro eventuale tv, cavo, quel-che-vuoi non sono adeguati.
Discorso sulla certificazione a parte, il cavo flat è sicuramente di qualità elevata. Ma davvero ti serve?
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Da una recensione ... posso dire che la tv rende meglio a 720p.
Come non detto. Le prove con il Denon DVD-1930 hanno nuovamente ribaltato il mio giudizio. Le differenze non sono eclatanti, devo dire, quindi basta poco a far pendere il giudizio da una parte o dall'altra.
-
Anche io all'inizio preferivo il 720p al 1080i. Poi vedendo "Sentieri selvaggi" mi son detto: "che fotografia e che scenografia :ave:, vediamo come si vede a 1080i". Da allora uso sempre il 1080i. L'immagine mi risulta meno compressa e un pò + nitida.
-
[QUOTE][QUOTE]
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Anche io all'inizio preferivo il 720p al 1080i.[
ragazzi io sto giocando a virtua tennis 3 con il 360 e vi posso dire che a 1080 scatta invece a 720 è perfetto mai un rallentamento.
però i film in hddvd li preferisco ancora a 1080 e non noto nessuna incertezza o scatti.
quindi per me dipende anche da cosa vuoi fargli visualizzare ciao
-
Non so quanto quegli scatti, che ho notato pure io, dipendano dalla tv e quanto dalla console.
-
Io mi riferivo ai film in DVD e non hai giochi. Preferisco il 1080i.