Controlla le impostazioni del nas la velocità deve essere settata a 1.500 se non ricordo male, è anche riportato nelle istruzione del med
Visualizzazione Stampabile
Ciao, felicissimo possessore del Med600 e aggiornato alla 4.0 vorrei sapere se legge anche gli MKV 4K UHD oppure solo gli MKV 1080p come max risoluzione??Io ho collegato il MED600 al mio HD LG TV 3D tramite hdmi 1.4 e mi trovo benissimo, riproduce tutto davvero tutto persino le ISO BD 1:1 anche se non i menù ma non importa.
Ecco volevo sapere, se appunto, come contenitori MKV, il lettore legge pure gli MKV 4K UHD ovviamente su un TV HD 4K UHD ovvio!!
No non legge i 4K avevo provato con delle demo codificate in h.264 sia .mkv (che è un "contenitore") che .mov e compare la scritta -file non supportato- figuriamoci il 4K Hevc in h.265...
Se vuoi provare delle demo free le trovi qua:
http://demo-uhd3d.com/index.php
Problemi con Yadis...
anch'io ho il med600x3d (da quasi due anni, aggiornato da molti mesi alla 4.0): ho sempre usato Yadis 2.3 per locandine e trame, zero problemi. Da un po' di giorni però non mi funziona più, non fa più lo scraping e restituisce due errori ("The database is not responding" e "Title not found in the database"). Sul mede8erforum c'è l'identica cosa, ma di due anni fa e riferita ad un cambio API di TMDB di allora. Sul sito TMDB non vedo changelog relativi a cambi API recenti, inoltre il med600x3d continua a fare lo scraping (interno) senza problemi, unica cosa non mi è mai piaciuto il template che usa... (ad es. non contiene dati MediaInfo) perciò ho sempre usato Yadis.
Per caso c'è ancora qualcuno qui che usa il med con Yadis e sa qualcosa di più?...
Problemi risolti: la responsabilità era delle nuove funzioni introdotte nell'antivirus NOD32 v9.0, installato di recente. E' stato sufficiente inserire le necessarie esclusioni per yaDIS nei protocol filtering settings di NOD32. Tutto funziona come prima. Lunga vita a yaDIS e med600x3d. :cool:
Ciao e grazie, gentilissimo!
Ma scusa tu che versione hai del fw?Io la 4.0; poi hai provato con delle demo oppure dei veri e proprio MKV h265?Perchè lasciando perdere youtube e demo varie....sul web (però mi devi messaggiare in privato per questo) si trovano i rip MKV h265!!
Fammi sapere che ti spiego in pv
Ho il fw precedente e ho provato solo demo, per l'h265 la risposta la trovi sul forum ufficiale ed è questa: - h265/HEVC is a no go for this player because of HW not supporting it. -
Ah ho capito.....per cui niente non supporta gli MKV H265.....
Ho appena postato una discussione su una Smart TV HD 3D 4K UHD Samsung, in quanto so che le ultime TV HD 4K supportano la lettura da USB e chissà se leggono i formati MKV H265 (HEVC)??
Ad ogni modo sono sicuro che prima o poi uscirà della seria MED un prodotto che leggerà l'H265 HEVC!!
Per il momento mi tengo il MED600X3D e mi ritengo piu' che soddisfatto!!
Anche io avevo questo dubbio prima di prendere l'OPPO. Vi dò l'input e chiudo qui prima di finire OT: su qualsiasi PC WIN/MAC/LINUX fate girare Universal Media Player e agganciatelo dallo scatolotto in DLNA. Magicamente avrete tutte le codifiche nuove e la qualità del vostro scatolotto preferito. Consigliata Rete Giga.
Buonasera a tutti,
sono un felice possessore di un MED800X3D ma ho uno sporadico problema: a volte l'audio dei film, mkv o avi che siano, parte a scatti, per ovviare a questo devo spegnere il MED e riaccenderlo, dopodiché non succede più per tutta la durata del film. A qualcuno è mai capitato? Ringrazio infinitamente chi vorrà darmi un aiuto.
Con audio normale ( DTS o DOLBY ) oppure con audio HD ( DTS-HD o DOLBY True HD ) ?
Poi prova a cambiare cavo hdmi, ho notato che si risolvono molti problemi.
Ciauz®;)
Allora purtroppo io non posso aiutarti :(
Ma per l'ultimo aggiornamento bisogna cambiare il bootloader?
Ciao a tutti, vi scrivo per un problema di rete con il MED600X3D.
Ho da poco installato un hard disk sul pc fisso che vorrei condividere in rete con il player, via Wifi. Tuttavia lo streaming di file mkv in full hd (dai 15 ai 20 GB) scatta e spesso si blocca.
La catena è cosi composta:
- Vodafone Station revolution
- Pc fisso (su cui è presente il disco da condividere col player) collegato via cavo ethernet alla Vodafone Station
- MED600X3D collegato in wi-fi alla Vodafone Station
Avete dei consigli su come impostare il tutto? Premesso che altri pc collegati in Wi-fi leggono tranquillamente i file mkv dell'hd di rete, senza nessun tipo di blocco.
Grazie per l'aiuto