Perchè la definizione non è tutto. Ci sono cose ben più importanti.
Visualizzazione Stampabile
Perchè la definizione non è tutto. Ci sono cose ben più importanti.
ho 2 video fatti nella stessa scena e i colori sono praticamente identici anzi forse la pana li ha piu brillanti .....
Lo standard BD prevede:
1080 50/60ì 24p
720 24/50/60p
576 50ì
480 60ì
Il 60 è in realtà un 59,94, il 24 un 24 od un 23,976.
Quindi un 1080 25p devi comunque masterizzarlo formalmente in 50i, ma che succede? Che i due semiquadri vengono ricavati dallo stesso frame, per cui il pannello progressivo non farà che ripetere lo stesso frame, per cui alla fine vedrai realmente in 25p.
Peraltro anche il DVD-Video prevede l'interlacciato, ma questo non ha mai fermato chi preferiva il progressivo.
Io ho una TV HD Ready, ma comunque un buon 720 a 50p non è da disprezzare, e non è la risoluzione dei DVD-Video.
Tutti i TV moderni, e di certo tutti i lettori BD, supportano anche i 30 fps
Ciao
scusa se insisto, ma qui è stato detto che lo standard Blu-ray accetta anche il 25/30p :( chi ha ragione? se no faccio confusioneCitazione:
Originariamente scritto da Albert
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137171
perchè se il 25p non è contemplato dal BD allora mi sa che la soluzione da te proposta (conservare il mts originale a 50p e fare poi la copia a 1280x720@50p è davvero la migliore)
cosa vuoi dire con questo? non ho capito bene mi sa :(Citazione:
Originariamente scritto da Albert
all'atto pratico cosa significa? che i movimenti risultano meno fluidi di quanto ci si aspetterebbe? Scusa col 50i non ripete comunque lo stesso frame?
è vero hai ragione scusami il DVD prevede max 576 (sicuro non anche 25p ma solo 50i?) infatti l'avevo subito cancellatoCitazione:
Originariamente scritto da Albert
Albert dico la verità secondo me la definizione ha la precedenza sulla frequenza per cui a mio parere un 1920x1080@25p sarebbe comunque da preferire a un 1280x720@50p... sei d'accordo? Ma siamo proprio sicuri che il 1920x1080@25p non sia tra le specifiche dei lettori BD? Mi sembra molto strano... è il compromesso migliore forse!
http://vimeo.com/11140643
altro video panorama bergamo alta
http://vimeo.com/11142363
altro video fatto al parco faunistico con molto zoom
li avete visti questi 2?
Scusa, ma non riesco a capire...Potresti spiegarti meglio?Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
Li ho visti...:Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
il primo è un po' troppo "ballerino" (ma hai mai provato ad usare un cavalletto?)
nel secondo la leonessa è proprio fuori fuoco...:rolleyes:
Scusami, non voglio sembrare il rompip@@@e di turno, ma se tu riuscissi a girare dei video un pelo più stabili, gioverebbe a tutti..:D
piu stabili di cosi proprio non riesco lol
cmq quel video l'ho fatto veloce
ma la leonessa non mi pare fuori focus bho
bella la leonessa... e anche quelle foglie verdi alle spalle sono belle sature, quello si che è un bel verde finalmente...Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
però sbaglio o c'è una leggerissima dominante verdognola (tendente al giallo) su tutto il frame?
per quanto riguarda invece il primo video c'era brutto tempo vero? resta molto scuro
per il 1 ti do ragioneCitazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
ma per il 2 no
ero a 18x di zoom voglio vedere te girarli piu stabili
no sai cosa secondo me??Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
andava piu luminosa
è un pochetto scura ma non male cmq
andrea avrei voluto vedere le tigri, secondo me avrebbero permesso meglio di apprezzare il bilanciamento cromatico perchè sia nel video della leonessa che in quello dell'orso il colore del pelo si mimetizza un po' troppo con l'ambiente circostante e comunque rimane molto chiaro e con tutta quella luce è difficile valutare bene.
Il manto della tigre invece essendo sull'arancio poteva offrire un'argomento di discussione più interessante perchè diciamoci la verità non è che la leonessa in genere ha un pelo molto affascinante :D rimane marroncino chiaro, sporco... la stessa cosa sono sicuro che sarà successa con i rinoceronti bianchi (li hai ripresi quelli?) Video alle giraffe non ne hai fatto?
si per me il video delle case è molto buono però ripeto troppo scuro sembra quasi di stare a Londra ^_^ noi qui in sardegna siamo più abituati al sole.
Per quanto riguarda la stabilità delle riprese non mi preoccuperei più di tanto dal momento che l'amico andrea ha asserito una volta di avere la mano "tremula" :asd: (questo vale anche per me) e contate che usando il cavalletto bisogna disattivare lo stabilizzatore dalla macchina (perlomeno, sulle digireflex si fa così) per cui il rischio di "mosso" c'è forse anche di più nel caso che uno non abbia una mano ferma. Insomma, la mano tremolante è un bel problema.
Poi non si può pensare di portarsi sempre appresso un monopiede che tra l'altro ti limita l'escursione verticale, come fai se l'animale si arrampica o sale sopra un masso o un albero? finchè si muove in orizzontale va bene...
si da quella parte era pieno di nuvole :(
si li ho ma il problema e che quei video durano un casino sicuramente domenica o lunedi li uppo
ora ho uppato questi perchè erano i piu brevi non i piu belli :)
Ah, beh, io avrei fatto peggio di sicuro :DCitazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Per questo che porto sempre cavalletto e stabilizzatore ;)
si però conta a 18x il video della leonessa come ti pare?Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
ho cercato di tenere la mano piu ferma possibile ma piu di cosi non ci sono riuscito (e quasi ferma la ripresa) lol