Visualizzazione Stampabile
-
Dopo aver fatto l'aggiornamento il lettore si spegne ed una volta riacceso appare una maschera che chiede l'ok per l'installazione, ma non è quella precedente che installa il firmware in 5 blocchi, ma un'altra maschera che, appunto, la troviamo dopo che riaccendiamo il lettore e che nei vecchi aggiornamenti non esisteva. Il problema di questa maschera è che ha problemi di visualizzazione, cioè, ho dovuto accendere e spengere l'ampli fino a quando finalmente mi ha agganciato il segnale, poi subito ho premuto ok col tasto enter del pad e a quel punto ha come fatto una seconda installazione. Poi una volta finito ho riacceso, ho fatto un reset del lettore e ora funziona perfettamente!!
Non so se mi sono spiegato bene, boh...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
In component funziona, ma esce in 1080i60.
....
E' normale che in component esca a 1080i60. Se non ti fa difetti, blocchi o altro, il "difetto", per quanto assurdo possa sembrare, è sicuramente in una specie di "incompatibilità" fra le due sorgenti (anche se della stessa marca) che non sempre riescono a "negoziare" fra loro la protezione hdcp (il cosiddetto "handshacking").
Del resto il Toshiba XE1 si è dimostrato alquanto schizzinoso nel comunicare col protocollo hdcp con altre sorgenti, già dal 2.0 in poi ...
-
Allora sulle novità? Come va con i dvd? C'è il bug come nel 2.5 americano che sballa i dvd se uno attiva il 24Hz o l'hanno risolto per l'upgrade europeo?
-
Ho smontato tutto e fatto l'aggiornamento, anche se del 24p non posso fruire per i noti problemi di EDID. Spero vivamente che rendano disponibile, come per la playstation, l'opzione "forced" per bypassare i problemi.
Sono invece molto perplesso dalla mancanza di feedback su questo aggiornamento firmware.
Insomma: sono mesi che lo aspettiamo e ora che c'è, nessuno ha da dire nulla su quello che apporta?
Coraggio: com'è la resa in 24p? Migliore? Uguale? Peggiore? Vi sembra realmente un 24p "diretto" oppure sembra "elaborato"?
Fatevi sentire: a questo serve il thread!
-
Riuscissi a farlo questo benedetto aggiornamento.... forse domenica sera è la volta buona...
-
Dopo tre ore di folli combattimenti con il settaggio del network del lettore dove mi rimaneva di inserirgli un'immagine scannerizzata di san Gennaro, per un semplicissimo, banalissimo errore ho tolto corrente all'impianto...volevo morire ma...appena riacceso sembrava non veder l'ora di scaricare l'aggiornamento tanto atteso. Domani forse (è d'obbligo per chi ha bimbi piccoli per casa e negozianti che promettono mari e monti) dovrebbe arrivare nel salotto il mio 47pfl9732 e, dato l'estremo saluto al gloriosissimo 42pf9830...e la carta di credito alla moglie per portare la bimba al centro commerciale... finalmente potrò "stressare" a dovere le new entries della casa! Che la forza sia con me...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Sono invece molto perplesso dalla mancanza di feedback su questo aggiornamento firmware.
Insomma: sono mesi che lo aspettiamo e ora che c'è, nessuno ha da dire nulla su quello che apporta?
Hai ragione.
Ieri sera ho avuto il tempo di provare con calma e questi sono i risultati, spero siano utili.
1080p/24: la differenza c'è, è palpabile: in riddick e 300 spariscono i miscroscatti. Tuttavia rimangono, soprattutto nelle scarellate, dei minimicroscatti che si vedono solo se uno si concentra sull'immagine. Non ho King Kong, che spero di riuscire a procurarmi oggi, perchè da quello che dite la scena della nave che arriva sarebbe perfetta per valutare quelllo che ho appena scritto.
Se si inserisce un dvd ovviamente il toshi non switcha in automatico e mostra degli scatti mostruosi.
Bisogna rientrare manualmente nel menù e selezionare 1080p.
SUl fatto che sia o meno diretto non saprei da che parte iniziare pertanto lascio a chi ne sa di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Se si inserisce un dvd ovviamente il toshi non switcha in automatico e mostra degli scatti mostruosi.
Bisogna rientrare manualmente nel menù e selezionare 1080p.
Porcaccia miseria... come negli USA... e tutto il tempo che è trascorso dall'uscita della 2.5 negli Stati Uniti a cosa è servito?
-
Aggiornato fw ver. 2.5.
Domani test con vari titoli
-
L'innovazione del 24p dovrebbe essere non tanto nell'eliminazione di scatti e microscatti, importanti anche quelli, quanto nel prelievo del segnale "puro" diretttamente dal disco.
Un 24p è possibile ottenerlo anche con elaborazione software, ma in questo caso avrebbe poco senso.
Il vero 24p è: segnale diretto dal disco senza intervento dell'elettronica. Di conseguenza massima definzione, zero rumore video, colori più naturali. Insomma, una specie di HD-SDI su HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
1080p/24: la differenza c'è, è palpabile: in riddick e 300 spariscono i miscroscatti. Tuttavia rimangono, soprattutto nelle scarellate, dei minimicroscatti che si vedono solo se uno si concentra sull'immagine.
Da come le descrivi quelle sono normali, non sono dovuti a pulldown e telecinema, ma alla normale ripresa cinematografica e c'è anche al cinema (sempre che io abbia capito il tipo di problema che citi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il vero 24p è: segnale diretto dal disco senza intervento dell'elettronica. Di conseguenza massima definzione, zero rumore video, colori più naturali. Insomma, una specie di HD-SDI su HDMI.
Ora che ho capito farò un confronto per bene.
p.s. mi è arrivato lo zektor.. perciò apettati almeno una domandina ;)
-
hd xe1 anch'io
Ciao a tutti ragazzi,
oggi ho finalmente ritirato il mio xe1, ora però ho bisogno di un vostro consiglio:
avendo un onkyo 605 che riconosce tutte le ultime codifiche audio, come collego il lettore? hdmi o ottica digitale quale delle due?
-
HDMI. Non serve nessun altro collegamento per l'audio. passa tutto per la presa hdmi. Tra l'altro per le nuove codifiche audio si deve usare solo l'HDMI.
-
marco ti ringrazio per la risposta,
hdmi è la prima scelta quindi, secondo te riusciro a vedere sul display del sinto onkyo la scritta dolby true hd con hddvd che beneficiano di questa codifica?