Visualizzazione Stampabile
-
confronto fatto a memoria , all'accensione il 105 a me e' sembrato tale e quale al 95 macchine lisce quindi non l'ho modificato e mi sono tenuto anche il 95 e aspetto il 115 poi si vedra' ...sul discorso rodaggio secondo me - senza voler andare contro a nessuno esprimo il mio parere - sono le orecchie che si rodano , poi puo' anche essere che io ci abbia fette di mortadella sopra
-
Si anche secondo me non ce' una differenza così' "eclatante" ma era anche ovvio...lo trovo un filo più' dinamico e sicuramente nel multichannel rende meglio del 95 ;)
-
Ho provato ad aumentare come suggerito da KTM i livelli di +3db per il centrale i due surround e il SUB...nel pre si segue la stessa logica,cioè' +3db o che?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Ho provato ad aumentare come suggerito da KTM i livelli di +3db per il centrale i due surround e il SUB...nel pre si segue la stessa logica,cioè' +3db o che?!
Ma scusa perché aumentare di 3 db? E i front??
-
nel mio caso sul lettore tutto a 0 ma ho ritoccato qualcosina sul pio a livello di DB solo nel centrale e nei surround ( il sub andava bene di suo )
Per i centrali non ho sentito la necessita di aumentare nulla essendo collegati alle uscite stereo separate hanno quel qualcosina in piu' che un pochetto si perde nei restanti canali quindi nn avverto necessita dal test di alzarli da come stanno messi.
Ma credo sia piu' una cosa ad orecchio che una reale necessita in fin dei conti e molto dipende da cosa si possiede di solito.
Nel mio caso sono per cosi dire " sfigato " a componenti e nn arrivo ai livelli di qualcuno qui dentro che ha robe esoteriche.
Non so quindi come potrebbe comportarsi un impianto diverso dal mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Ma scusa perché aumentare di 3 db? E i front??
Perché sono collegati alle uscite stereo separate:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgmdoc
Perché sono collegati alle uscite stereo separate:D
Ahhhh e quindi le uscite dedicate hanno 3db in più allora?!
Non è meglio avere un fonometro per le regolazioni dei livelli??
Visto che spesso centrale e front non hanno la stessa sensibilità?
Più che altro andare a spanne a ogni catena vuol dire che tutte le catene sono uguali :o è non credo sia così ...
È da qua il mio dubbio sul"alza 3db che va sempre bene, diciamo che non è proprio fisica applicata ;) tutto qui il mio dubbio, ma se bene a voi ok ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Ahhhh e quindi le uscite dedicate hanno 3db in più allora?!
Non è meglio avere un fonometro per le regolazioni dei livelli??
Visto che spesso centrale e front non hanno la stessa sensibilità?
Più che altro andare a spanne a ogni catena vuol dire che tutte le catene sono uguali :o è non credo sia così ...
È da qua il mio dubbio sul"alza 3db che..........[CUT]
provare per credere.....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Non è meglio avere un fonometro per le regolazioni dei livelli??
Infatti, Visto l'uso cui sarebbe dedicato ne basta uno di quelli da pochi soldi, tanto servirà solo per fare misure di paragone, non di SPL assoluti.
Si fa generare il solito rumore di taratura e si regolano tutti i livelli perchè risultino uguali, come indicato dalla lancetta (facile).
POI, a questo punto, se si vuole si possono alzare un pochino il centrale e/o i surround per seguire i gusti personali e avere un dialogo più comprensibile, magari anche alzare un po' il sub se si desidera far colpo sugli amici.
Ma almeno si parte da una base sicura e non si perde tempo in amenità tipo: alzare di 3 dB il centrale, abbassare i surround di 1 dB, tutte affermazioni che lasciano il tempo che trovano.
Esiste un modo semplice e banale per fare le cose, perchè complicarsi la vita? (Oltre che partire in modo errato).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgmdoc
provare per credere.....:D
Non metto in dubbio, ma non avrai mai la certezza che sia la cosa giusta e equilibrata per la tua e altre stanze.
No xche già si ha il difetto su certi Pre che le voci siano dietro ma vi assicuro che non è colpa dei livelli, poi se si alza a caso avrai per forza una spinta sui diff alzati. Mah
-
Comunque non credo che cambi la vita un db in piu' o in meno,ma x fare le cose fatte bene ha ragione sicuramente nordata ;)
Altra domanda che mi e' venuta nel sonno :D
Si e' capito che si puo' collegare un lettore musicale oppure un htpc all'ingresso hdmi1 dell'oppo105 x sfruttare il dac interno...e se io collego un lettore hddvd che succede?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Comunque non credo che cambi la vita un db in piu' o in meno,ma x fare le cose fatte bene ha ragione sicuramente
Pensa che per i miei gusti personali ho alzato di mezzo punto isterilì, pensa 3 ti cambia il mondo...
-
Sul post 2063 ho scritto:
"Ieri sera ho avuto finalmente una serata libera e prima di tarare il VPR ho cambiato qualcosa sulla taratura dell'impianto multicanale. Come penso tutti, io ho impostato il mio 105 con i due canali frontali sulle uscite stereo e i restanti C,Sub,SR e SL sulle uscite multi. Questa impostazione rende si più performanti i due frontali ma penalizza un pochino gli altri canali che rimangono un po' indietro. Cos'ho scoperto? Probabilmente la Oppo ha un po' esagerato con la prudenza sul discorso volumi e livelli del lettore. I livelli dal lettore agiscono nel dominio digitale, quando il livello arriva sopra allo 0db digitale il risultato è distorsione pura, quindi a mio avviso hanno tarato di default i livelli molto sotto allo 0 digitale per ovviare al problema che alzando i livelli dal lettore si incappasse in strarne sorprese e rumori. Questa prudenza però penalizza abbastanza le prestazioni e ieri sera ho alzato a +3db tutti i canali che erano collegati all'uscita multi e cioè C,Sub,SR e SL. Sucessivamente ho ovviamente riadattato i livelli sul pre per portarli tutti uguali..
Il risultato è che il centrale ha acquistato molto più corpo e vitalità rispetto a prima, i canali posteriori sono molto più presenti nella scena ed emettono suoni che prima non si avvertivano. Dopo questa esperienza verificherò di sicuro a quanto si trova il "vero" livello zero, non si esclude che il livello non si possa alzare ancora di qualche db a tutto vantaggio della prestazione.
Ricordo che abbassare il livello di volume digitale equivale a perdere dinamica e questo ovviamente incide sulla prestazione audio.
Proverò anche ad alzare i due canali frontali, con molta probabilità si avvertiranno anche dei vantaggi in sterefonia con questa procedura. Provate e poi scrivete le vostre impressioni.. "
Non ho scritto di non usare un fonometro, ho solo consigliato di provare questa procedura perchè porta a due risultati diversi ma allo stesso livello di pressione SPL, tutto questo perchè i due interventi vengono fatti in due modi diversi, il lettore in digitale con conseguente perdita in dinamica mentre il secondo "il pre" regola il livello in analogico e quindi si abbasa e si alza il livello senza perdere nulla. Quello che cambia non è l'spl ma questo "trucchetto" aiuta a rinvigorire i canali sub,cent e posteriori senza variare il loro livelli misurati con il fonometro..
Ieri ho ulteriormente alzato di 1db i canali frontali e 1db i restanti canali arrivando a piu 1 sui frontali e piu 4 su tutti gli altri, ho allineato tutti i livelli con il fonomentro come sempre e il risultato è lievemente migliorato ancora rendendo il centrale e i canali posteriori più presenti senza essere ad un livello più alto rispetto ai frontali, anche il sub ha aumentato leggermente la spinta e il controllo. A questi livelli non ho sentito nessun problema di rumori e non escludo che si possano alzare ulteriormente di qualche db a tutto vantaggio della resa dinamica di tutto l'impianto... Provate.. ;)
-
Il tutto è dovuto all'impedenza di uscita che è differente tra front e restanti canali.
Infatti sono perplesso rispetto a quasta scelta oppo.
Questo è quanto scritto sulle specifiche del 105:
- Output impedance 7.1 board L/R front channels 100Ω
- Output impedance dedicated stereo board L/R channels 100Ω
- Output impedance 7.1 board all channels except L/R front 200Ω
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Sul post 2063 ho scritto:
"Ieri sera ho avuto finalmente una serata libera e prima di tarare il VPR ho cambiato qualcosa sulla taratura dell'impianto multicanale. Come penso tutti, io ho impostato il mio 105 con i due canali frontali sulle uscite stereo e i restanti C,Sub,SR e SL sulle uscite multi. Questa impostazione rende si più performant..........[CUT]
Alberto ti dò una dritta, se senti dei miglioramenti vuol dire che la tua stanza ha bisogno di quei db in più sui vari canali ;)
Pensa che da me mene da 3 in più sui frontali con regolazioni diverse per ogni altro canale...:)
Se fai un minimo di misure con qualsiasi aggeggio di corezione vedrai che ogni stanza suona a modo suo..