Io no mi disp... anche se non so cosa porti di nuovo l'aggiornamento
Visualizzazione Stampabile
Io no mi disp... anche se non so cosa porti di nuovo l'aggiornamento
Non mi risulta il rilascio di un nuovo firmware.
L'ultimo è sempre il 3001.1, rilasciato più di un mese fa.
Anche a me ha aggiornato i widget in due giorni a breve distanza.
Qualche cambiamento nella grafica. Ha sempre funzionato.
fw 2004.
Ho il firmware 3001.1 qualche giorno fa sono stati aggiornati i widget ma nessun problema riscontrato. Ciao Ciao
Oggi ho riprovato ad aprirli e funzionavano tutti i widget... mah misteri tecnologici. Vabbè, meglio così. :)
Ciao, ho problema alquanto strano con il UE40B7000. Tempo fa ho comprato un dvd recorder samsung, e mi accorsi che quando era acceso il dvd recorder (collegato con cavo hdmi) i canali analogici si vedevano male (alcuni in maniera indecente). Ho dato la colpa al fatto che il segnale dell' antenna passando dal dvd recorder magari perde un pò di potenza e li per li ho lasciato perdere. Ho poi comprato un lettore bd sempre samsung e mi sono accorto che anche quando è acceso il BD (collegato con hdmi), i canali analogici si vedono male!! (ovviamente il dvd recorder e' ben spento) Secondo voi può dipendere dai cavi HDMI poco buoni (...ho sempre preso quelli che costano meno) ?
Beh...una prova con un cavo di qualità si può fare...almeno tagli la testa al toro. ;)
ho lo stesso problema :eek:Citazione:
Originariamente scritto da gabbo13
con la differenza però che il cavo io lo attacco in rare occasioni quindi per me non è un problema. Fammi sapere se risolvi con un altro cavo! ;)
OK posso provare, ma che cavo prendo? Sono entrato da poco nel mondo dell' audio/video... e non so valutare effettivamente la qualità di un cavo rispetto ad un altro. L' unico parametro che posso valutare è il prezzo...ma non vorrei poi trovarmi con un cavo uguale a quello che ho e che magari costa il doppio... Grazie in anticipoCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Avrei una domanda:
Io ho impostato tutti i canali digitali e li ho numerati come vanno bene a me.
Se escono nuovi canali o cambiano la frequenza di alcuni esistenti, come posso inserirli (o aggiornarli) senza rifare l'intera scansione ???
Mi secca rispostare tutti i canali ogni volta che ne esce qualcuno nuovo.
Se abiti in Piemonte Orientale o in Lombardia sotto switch off, è impossibile farli rimanere come tu vorresti fino allo switch off dato che tutte le sere il televisore fa le ricerche su tutta la banda e se trova dei canali li aggiunge a volte con 999 998 eccc... a volte vanno a sostituire esempio il numero 11 piuttosto che il 22 eccc...
Comunque per rispondere alla tua domanda devi liberare prima il numero del canale dove ti interessa inserire il nuovo canale televisivo spostandolo in un posto più indietro libero e così facendo retrocedendo tutti gli altri man mano per far posto ai nuovi inserimenti
es:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 18 22 24 25 26 31 32 33 eccc..
Se vuoi inserire il canale y al numero 9 devi spostare il 9 al n. 17 ed a suo posto numerare y con 9 e così il 10 andra al 19 per riportare il canale spostato su 17 al n. 10 e così via.
ok, grazie 1000
Spero di non toppare subito :) ma è possibile sapere, dai "colleghi" possessori di questo magnifico apparecchio, il corretto type model dato che, preso dalla smania di provare a trasformare il mio UE46B7000 in un 8000, ho erroneamente toccato anche quella voce e non mi ricordo qual'è l'originale?
Leggendo qua e la, andando per similitudini, ho messo 46A1UF0E ma, se possibile, vorrei togliermi sto dubbio, visto che l'altro problema di grafica grezza senza animazioni e icona volume l'ho risolto leggendo proprio qualcosa in questo forum?
Ho usato la funzione "cerca" ma il type model del mio 46" proprio non l'ho trovato :)
Grazie in anticipo.
Ciaooo
Etichetta posteriore?