Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato la modalità 3 anche e soltanto con film in HD Sky e i risultati sono stati ottimali (con l'apposito filtro rumore attivato):
1. assenza di microscatti
2. buona fluidità
3. assenza di tremolio.
Se invece disattivo totalmente il filtro relativo al tremolio noto in qualche film (pochi casi) una forma leggera di tremolio e di leggerissime e quasi impercettibili "puntinature".
Buona la fluidità e assenze di microscatti.
Per avere conferme o smentite pregasi provare.
-
se non ti dispiace potresti dire se lo ricordi quali film vedevi (tanto a sky li ripetono) e se usavi pure cinema su standard o su avanzamanto ?
Grazie ciao
-
Citare i film è materialmente difficile perchè zippo in continuazione tra l'uno e l'altro (potresti non crederci ma non vedo mai un film intero neanche in BD :cry: ).
Il pure cinema in questo caso rigorosamente su Standard.
-
ok grazie farò le prove (comunque io sono poco sensibile al flickering visto che senza filtri l'avrò riscontrato al massimo un paio di volte con dvd mai con materiale hd)
ciao
-
quindi per i Film in BRD MA3 e Purecinema in avanzamento?
Per me è la soluzione migliore da quello che ho capito, ed ho provato... ma non ho l'occhio allenato come il vostro...
Al ritorno delle vacanze a settembre faccio la calibrazione ISF se riesco, visto che a natale arriva l'erede :D
-
^ MA si attiva solo con segnali PAL ed è pertanto ininfluente con Bluray e HDDVD.
Congratulazioni per l'erede! :D
-
Grazie :)
Quindi per i BRD solo pure cinema attivato su Avanzamento... allora rispetto ad adesso non coambio nulla
Attualmente tengo sempre Film, cambio MA su 2 solo per le partite di calcio, ultimamente sto impostandola anche per F1 e Motociclismo...
Per esempio per i mondiali di nuoto che consigliate? MA2?
-
^ Tendenzialmente, a meno che non ci siano particolari problemi di stabilità, nitidezza o fluidità dell'immagine (o particolari necessità legate alla presenza di testi a scorrimento orizzontale la cui lettura interessa), MA 1 dovrebbe offrire un quadro generale di qualità superiore rispetto a MA 2.
Personalmente, per la TV generalista utilizzo sempre MA 2 perché mi sembra apportare benefici nei punti sopra elencati (stabilità, nitidezza, fluidità); inoltre, anche quando i testi a scorrimento sono inutili ma dà fastidio che siano illeggibili :D
-
si ma2 direi va bene con ogni tipo di carrellata laterale di tipo sport o news per i film ma3 (o ma1 se preferisci) e ma1 per tutto il resto
ciao
-
@ aletta01 e chi fosse interessato: ho provato i filtri non solo con materiale hd e ma3 ma anche con skysport24 e con i mondiali di nuoto.
(con ma2) e con altro materiale con ma1 e ma3
Sul materiale hd non recependo flickering in nessuno dei film/telefilm che ho provato a guardare devo dire che in realtà non vedo miglioramenti
anzi si va a introdurre imho un effetto patina che non mi piace (come dissi anche in passato).
Però con alcuni dvd invece dove avevo avuto la sensazione del flickering (anche se appena accennata) le cose sembrano leggermente migliorare sulla qualità immagine (sempre però con la sensazione di effetto telenovela)
Infine dato che da alcuni giorni skysport24 si vede peggio rispetto a prima lì (con ma2) ho misto notevoli miglioramenti anche se purtroppo l'effetto patina rimane.
ciao
-
Considerato che io non noto l'effetto patina, mi spieghi in quali occasioni lo vedi? io in questi giorni sui programmi Sky (un pò su tutti i servizi) vedo immagini come non mai: nitide, chiare e brillanti.
Mi sembra di avere un altro Kuro.
Tengasi conto che uso la modalità Standard per tutto eccezzion fatta per i Film (qui una leggerissima patina c'è ma come abbiamo spiegato prima è tipica della modalità Film anzi per mè rappresenta un valore aggiunto per le pellicole cinematografiche).
-
io su sky come te vedo buonissime immagini tranne che su skynews24 negli ultimi giorni ma probabilmente è a causa della maggiore luminosità presente a casa nelle ore in cui lo vedo abitualmente non ho cambiato i miei settaggi.
Io vedo un leggero effetto patina soprattutto su segnali hd ma forse è perchè ho messo il 3d... come si chiama a medio e non basso.
comunque devo dire che l'image noise migliora (quando presente) con i filtri però a livello id misurazioni non so cosa succede al nero e perchè avvero questo leggero effetto patina. Boh?
anche se preferisco tenere i filtri off per far lavorare al minimo l'elettronica del tv devo dire che i filtri non sono inutili imho
ciao
-
salve..
sono un possessore del kuro da pochissime settimane...
ho collegato un htpc con ati hd3200 via hdmi... solo che non riesco ad avere una perfetta mappatura dello schermo...
pertanto sono in cerca di consigli e settaggi sia dal lato kuro che dal versante htpc..
grazie
-
Un info...sono uscite le cam originali Pioneer per il dvbt, io le ho trovate a 89 eurozzi.
Faccio una domanda stupida stupida.....da quello che leggo attivando le modalita' isf il Kuro venga tarato al massimo delle performance, senza dover piu' star a cambiare i settaggi ogni volta.
Ma quello che mi domando è:
come si comportera' sui segnali tv? Se il tutto viene settato al meglo per la visione del film cosa succedera' quando andro' a vedere la prova del cuoco?:D :D :D
-
:D settarsi le isf per vedere la tv generalista imho è uno spreco le isf rendono ancora più ottimale la visione di materiale cinematografico e in generale il kuro è adatto soprattutto (ma non solo) per questo materiale imho.
ciao