Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E poi se è una sua curiosità va rispettata penso come tutte le nostre ;)
Se è fine a se stessa (come mi sembra che sia), direi proprio di no.
Svilirebbe l'utilità del thread e ne renderebbe più complessa la consultazione.
A questo punto, non mi sentirei di criticare chi chiede perché i blu-ray sono riprodotti a 480p, non trovando la risposta fra 10 pagine inerenti la provenienza cinese o giapponese.
Ciao
Luigi
-
Difatti io no ncritico nemmeno quelli. Vabbè saro' troppo "buono" io ;)
Comunque se sapevo la provenienza della mia l'avrei detta e stop
-
come siete cattivi!:mad:
quoto 55 amg.
ognuno è libero di fare le domande che crede! esistono i moderatori per qualcosa,no?
è molto più palloso leggere ogni volta di sti ampli con le nuove codifiche(oltre tutto appena usciti gia tantissimi interessati che prima ci ridevano sopra..)
senza voler offendere nessuno!:D :)
cmq la mia è cinese!
-
Play3 & Blue Ray USA
Una curiosita',
la Play3 legge i Blue Ray USA?
Ve lo chiedo perche' ho un amico in USA e ha la possibilita' di acquistare per me alcuni Blue Ray ma vorrei sapere se poi la mia Play3 li legge.
Notate che magari sono NTSC e non area 0.
Spero di ricevere risposte al piu' presto!
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Una curiosita',
la Play3 legge i Blue Ray USA?
SI se non sono Regione A.
-
Ho un modem hsdpa della 3 che si collega al pc tramite usb, come faccio a condividere la connesione con PS3, WII e PSP?
-
Tasto DX sulla connessione creata , avanzate, condividi connessione etc... ;)
-
ma il modem non ha il router e non posso creare un access point col wi-fi che ho sul portatile, intendevo se esiste un router con il quale possa condividere la connessione passando dal pc. la connessione sarebbe: modem usb-pc-?(non so se va bene un normale router e se si quale)-PS3,Wii,PSP. Ringraziamenti anticipati,P.S. che ne dite di uno SHARP 46 xd1e x sfruttare la PS3?
-
Colleghi la PS3 al portatile tramite un cavo di rete INCROCIATO e poi condividi la connessione ad internet seguendo le istruzioni che ti avevo dato (tasto destro sulla connessione.....)
-
scusa se insisto, ma non hai capito bene il mio problema, io la ps3 l'ho già collegata in ethernet, cercavo un modo x collegarla senza filo, volevo in poche parole creare una rete wi-fi partendo non dal modem adsl (visto che ho un modem HSDPA che è un'altra cosa), ma dal pc, magari collegando il pc ad un router wi-fi che mi condivida la connessione con tutti gli apparecchi:PS3,WII,PSP.Visto che non sò se è possibile e se sì quale router mi serve, cercavo aiuto per non dover buttare i soldi comprando un router per poi rendermi conto che non funziona.
-
aahh, non mi pare ci fosse specificato questo prima... vabè, torniamo a noi, la soluzione sarebbe (strana situazione) di attaccare un access point al notebook, condividare tale condivisione come ti avevo spiegato, e poi configurare l'access point per far distribuire tale connessione agli "altri" apparati PS3 etc...
-
Help
Qualcuno sa dirmi se la PS3 supporta la funzione Bravia theatre che dovrebbe essere on board dei Bravia D3000? Vi ringrazio.
-
oh bella! ecche è?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da enricati84
....volevo in poche parole creare una rete wi-fi partendo non dal modem adsl (visto che ho un modem HSDPA che è un'altra cosa), ma dal pc, magari collegando il pc ad un router wi-fi che mi condivida la connessione con tutti gli apparecchi:PS3,WII,PSP.
Forse potresti risolvere comprando uno switch ed un access point wi-fi (che oltretutto costano molto poco).
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
oh bella! ecche è?:confused:
E' un sistema di sincronizzazione di vari apparati collegati in HDMI.In teoria con un unico telecomando potresti gestire un sistema A/V intero.Ma lo chiedevo pensando all'utilizzo della PS3 come lettore bd.
E' una cosa simile al viera-link Panasonic.