Ero rimasto al campionato nazionale Sony Vs. JVC, ma a quanto pare esistono anche le serie regionali!!!:D
Visualizzazione Stampabile
Ero rimasto al campionato nazionale Sony Vs. JVC, ma a quanto pare esistono anche le serie regionali!!!:D
perdonate la mia candida ingenuità... ma perchè una comunicazione ufficiale non la fanno loro? quelli di JVC intendo!
è stato eletto jimmyp portavoce ufficiale? che sono ste italianate galattiche? che famo se così non fosse... chiediamo a jimmyp la riparazione/sostituzione in garanzia?
ma daiiiii :muro::doh::what:
(ben inteso jimmyop grazie per lo sbattimento... ma sta gente che non si espone in prima persona e manda avanti i forumiani mi fa girare i m@roni a bestia... certo non tu che fai da ambasciatore volontario)
Cambio un attimo discorso. Pensavo al come l'eshift 3 ,a detta di molti ,poteva essere peggio del 2 . La mia risposta e' che quest'anno, se e' vero che hanno cambiato le matrici con quelle piu' veloci (240hz, se non sbaglio) ,l'immagine sia gia' piu' compatta di suo. A questo punto l'attivazione dell'eshift potrebbe risultare in un intervento eccessivo , quindi meglio da disattivato. Che dite ?
E' un discorso che ha una sua logica, ciò detto si spera in un aggiornamento firmware che ottimizzi l'intervento sulle nuove matrici.
Ribadisco quanto rilevato nella sessione di prove effettuata con lupoal e Kenson. L'X500 ha comunque di suo, senza Eshift un'ottima definizione (probabilmente come sottolineava Annovif grazie alle nuove matrici), altresì più lo schermo diventa importante in termini di dimensioni, più il divario (sul versante definizione) con il Sony 500 si allarga.
scusa Paolo, non voglio fare il pignolo, ma se leggi bene si parla di fantomatiche fonti (?) vicine a Jvc professional che hanno chiesto a jimmyp di riferire. Avesse scritto "Jvc professional mi ha detto (inteso come jimmyp) di riferire etc" sarebbe plausibile tutto il commento ma fin quando si riporta ufficiosamente l'invito di una fonte non ben precisata, per me vale quanto una cippa :D ti dico di più, la garanzia/riparazione sarebbe da chiedere alla fonte "vicina" a Jvc professional
scusate se ho parlato...ma ho riferito solo quello che mi è stato detto...
Ragazzi brutta notizia, mia moglie ha visto il costo del proiettore e mi ha putato il coltello alla gola...devo rinunciare al mostro:cry:..allora propendero all'RS60 del mercatino che è cmq un gran proiettore...sono cmq orgoglioso di diventare un Jvcista....!!!
Spero cmq di acquistare un top di gamma...!!!;)
E tu perchè glielo hai fatto vedere?:D
Queste cose prima si acquistano poi si rivelano :D
Quasi tutti nella stessa barca eh :D
e lo so..ma qua non si parlava di 1000 euro....!!!una tragedia famigliare...!!!!beh dai spero almeno che l rs60 mi dia cmq soddisfazioni..!!!amici..!!!:cry::cry:
Be' sicuramente migliore del tuo Epson di certo...cmq anche io avrei fatto uno sforzino e sopratutto non avrei detto nulla alla moglie ovviamente :D
Io oltretutto avevo il vincolo del bianco...ho tradito .....................JVC!
Sinceramente non capisco perchè si continui a paragonare il JVC X500 con il Sony 500... si tratta di due VPR totalmente diversi ... uno (Sony) è un 4K nativo dal costo di 9K eur mentre l'altro (JVC) è un 2K nativo dal costo di 5K eur ... è come se si paragonasse la Skoda Fabia alla Audi A4 ...
Per come la vedo io se il JVC X500 riesce a dare quello che da (da quanto ho visto) a questo prezzo non c'è minimamente da comparare... se si comparano i due VPR vuole dire che si tralascia l'aspetto economico ma se così fosse io aggiungerei ben altri VPR ... per dirla ancora tutta, ritengo che in assoluto il best buy per la stragrande maggioranza degli utenti (dubito che la maggioranza abbia teli da 3 metri in su) sia il piccolo X35.
Bye