Visualizzazione Stampabile
-
Quindi esclude gli interventi del lettore, ma non agisce sulla risoluzione di uscita. In questo caso, mi pare di capire, volendo utilizzare l'apparecchio come semplice meccanica di lettura, occorre selezionare sia "Hdmi - Risoluzione originale", che "Options - Direct".
-
-
A proposito di setting video, io lo uso così, in accoppiata con un Kuro (tenendo conto che sul Kuro l'uscita HDMI migliore è la RGB):
Impostazioni schermo
Impost. uscita 3D - Auto
Impost. dim. schermo TV per 3D - 127cm/50"
Tipo TV - 16:9
Formato schermo - Intero
Formato visualizzazione DVD - Letter Box
Modo conversione cinema - Auto
Formato video in uscita - HDMI - Auto
Uscita BD-ROM 24p - Auto
Uscita DVD-ROM 24p - Auto
Uscita 4K - Auto
YCbCr/RGB (HDMI) - RGB
Uscita colore intenso HDMI - Auto
SBM - On
Modo pausa - Auto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
volendo utilizzare l'apparecchio come semplice meccanica di lettura, occorre selezionare sia "Hdmi - Risoluzione originale", che "Options - Direct".
Scusate, pero' se si vuole utilizzare il lettore in questo modo allora probabilmente e' inutile aver comprato il Sony S790, bastava un lettore anche da meno di 100 euro con queste opzioni disponibili nel setup...;)
-
Diciamo che i vari filtri e ammennicoli vari sono più utili per chi (ed è la maggioranza) non calibra con sonda il proprio TV o VPR.
Personalmente, ne faccio volentieri a meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Diciamo che i vari filtri e ammennicoli vari sono più utili per chi (ed è la maggioranza) non calibra con sonda il proprio TV o VPR.
Scusa, pero' devi avere anche un processore esterno, altrimenti calibrare con la sonda non e' assolutamente la stessa cosa che utilizzare le elaborazioni del processore video dell'S790, calibrare e' utilissimo ma serve ad altro...
-
Se hai un KRP, non hai l'esigenza delle elaborazioni (Options) del processore video dell'S790.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Scusate, pero' se si vuole utilizzare il lettore in questo modo...
No, Eldest, penso che nessuno acquisti il lettore per utilizzarlo così; le precisazioni sono nate a causa di un fraintendimento con luctul, in merito alla funzione "Direct". Se leggi tutti i nostri post precedenti la cosa ti sarà chiara... ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Se hai un KRP, non hai l'esigenza delle elaborazioni del processore video dell'S790.
Quindi alla fine non hai neanche bisogno di un Sony S790...;)
-
in effetti faccio fatica a capire a cosa serve comprarsi il sony se uno esclude l'elettronica del sony stesso a beneficio di elettroniche esterne...ma forse non ho capito io
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfrimpa
Se non hai notato differenze ... lasciare la voce Uscita 4k impostata su AUTO.
Ciao Alfredo, c'è un maggior dettaglio sulle immagini con Uscita 4k su AUTO, almeno questo è quello che vedo...:eek::eek:
Devo provare, appena ho un attimo, ad impostare l' uscita dei dvd su 24p, perchè in questo momento i dvd me li porta a 1080p e non di più... è probabile che il lettore sia limitato:rolleyes::rolleyes:
Appena posso vi aggiorno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Quindi alla fine non hai neanche bisogno di un Sony S790...;)
Da come ne parli sembra che costi 1.000 Euro :)
Per curiosità, mi dici invece tu come lo hai impostato e quali sono i miglioramenti che noti con le varie opzioni?
Grazie mille. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Da come ne parli sembra che costi 1.000 Euro :)
...
sì ma per lasciare fuori le elettroniche del sony...anche 200 euro sono forse troppe secondo me
Citazione:
Originariamente scritto da
skar1979
Ciao Alfredo, c'è un maggior dettaglio sulle immagini con Uscita 4k su AUTO, almeno questo è quello che vedo...:eek::eek:
...
ma hai un tv 4k?no perchè altrimenti mi pare solo effetto placebo
-
Si, ha un LG 4k.
E tu Lucio che opzioni hai sistemato sul tuo S790 nell'utilizzo con il VT60?
P.S. Ovviamente mi riferisco a visione di Blu-Ray.