sotto i 600€ valuta il >> Yamaha RX-V771.. che costa online sui 560€ superiore al 671 .. e ha tutto quello che tu cerchi !!!!
Visualizzazione Stampabile
sotto i 600€ valuta il >> Yamaha RX-V771.. che costa online sui 560€ superiore al 671 .. e ha tutto quello che tu cerchi !!!!
Buonasera a tutti vorrei anche io un consiglio.
Sto valutando anche io l'aqcuisto di un sinto amplificatorre A/V. La mia scelta è caduta su:
- ONKYO TX-NR609
- YAMAHA RX-V671
- YAMAHA RX-V771 (con qualche sforzo economico in più)
Da specifiche tecniche leggo che l'onkyo ha la codifica Dolby Pro Logic IIz.
Ora vi chiedo se questa codifica sarà sfruttata più precisamente se si trovano DVD/BD che hanno questa codifica con traccia audio Italiano?
E comunque quale mi consigliate fra i tre?
Grazie.
Dolby Pro Logic IIz., e' un formato.... "codifica" che estende il sound da 5.1 fino a 9.1.... in 3 formati > movie , game , musica, da scegliere , in base al tipo d' ascolto.... e ti crea vari effetti surround ... . diciamo che i vari formati audio 6.1 o 7.1.. sono pochi sia nei BD, che nei film di sky.... comunque resta un buon DSP...
per la scelta, dipende dai tuoi gusti , del sound.. e che tipo di suono ti piace... hai la possibilità' di fare ascolti ???
Preciso che il Dolby Pro Logic IIz si applica su tutte le tracce multicanale, ad esempio Dolby Digital 5.1, per permettere di scegliere se utilizzare la modalità front height oppure i surround back, ma è indipendente dal fatto che sulla traccia originale ci siano o meno il 6° e il 7° canale (infatti volendo porta le 7.1 a 9.1 se l'ampli ha 9 canali amplificati). In pratica li inventa. Link esplicativo in inglese.
Altra cosa sono le traccie 7.1, che sono il DD TrueHD 7.1, il DTS Master Audio HD 7.1 e il DTS HR 7.1. Queste sì, sono effettivamente rare da trovare in lingua italica.
giusto.. mi ero confuso con il DPS (pro logic llx ) mentre lui parlava del (llz)
bravo nenny!!! :D
Che poi la differenza è solo nel fatto che la versione "z" implementa la possibilità di impiegare i front height, ma all'atto finale sempre di DSP parliamo ;)
lo so', pero' come giustamente tu hai fatto.. e' meglio far capire le "reali" funzioni di entrambi , per dare un info, piu' dettagliata ..
che poi alla fine, non influisce, a favore o a sfavore , su una scelta finale di un ampli... su questo non ci piove...;)
[B]ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per un ampli da abbinare a delle 684+lcr60 s3+ klipish f10 (dietro).....
il budget a disposizione è di 500 +/-, l'uso che ne dovrei fare è 70% ht 30% musica... leggendo sul forum ho visto che denon/b&w è un buon accostamento....voi che ne pensate?
grazie in anticipo a tutti aspetto consigli...grazie ancora....!!!!
confermo, ma con quel budget ti consiglio di cercare un buon usato. Io 500 li spesi per 2310, ma mi rendo conto che la corrente erogata da quest'ultimo gli fa solo il solletico.
Ho ascoltato tempo fa le mie 684 con un pre+finale rotel: a parte la definizione, il suono era moooolto più aperto, come se le avessero tolto un velo davanti.
Se vuoi tirare fuori il meglio da questi diffusori andrei almeno su un onkyo 876/3007 o su marantz 6003/4. In casa denon non sono aggiornato..
geazie mille per la risposta.......a dirti la verita anche io ero indirizzato su un marantz ma leggevo che per ht non è prorpio indicato...mentre denon si....
balle...poi dipende dal marantz, ma il fatto che abbia una buona resa in 2ch non significa che sia deficitario in ht anzi!
Se poi vuoi ampli votato totalmente all'HT, beh vai su Yamaha...ma devi trovare qualche vecchio top di gamma perche gli altri hanno (a detta di molti, io non ho verificato) un amplificazione un po' scarsina
I marantz non sono affatto male in ht, semmai li vedo poco indicati con le 684 perchè unisci un suono molto caldo con caldo....
io andrei più su.... ROTEL?
Oppure su ,appunto yamaha, da abbinarci appena possibile un finale
ciao ragazzi allora girovagando un po' sul web sono riuscito a trovare un onkyo 807 usato di un anno a 500€ e un 806 a 400€...Voi che ne pensate? Ho provato a cercare anche marantz che a dir la verita preferirei sia a rotel che onkyo non solo per le caratteristiche tecniche ma anche per l'aspetto (anche l'occhio vuole la sua parte), ma con il budget nn ci rientro e poi se ne trovano veramente pochi ( e silver a me serve black).....?? grazie ancora, aspetto info.....
Le ho sentite mesi fa' con un onkyo 1009: na' schifezza, mi sono caduti i maroni, chiuse, suono ovattato, cupe.....................io andrei su un' altra tipologia di amplificatore. (denon - rotel)