:D sono già presenti sul super HTPC del Capitano... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Evidentemente la guerra dei formati investe anche il Software PC... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
:D sono già presenti sul super HTPC del Capitano... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Evidentemente la guerra dei formati investe anche il Software PC... :rolleyes:
Pubblicita' ingannevole ... tutto il mondo e' paese.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Ho fatto solo una prova veloce.Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Ho dovuto reinstallarlo con il lettore della XBOX acceso se no' mi installava la Blu Ray edition.
Sembra che ora usi l'Overlay e questo spiega in parte la riduzione di consumo CPU.
Ho provato sul PC di casa , AMD 3800+ (no Dualcore) , 7600GT no HDCP , 1280x1024 72Hz VGA.
Consumo CPU 80/100% (con la 6.5 invece era una slideshow) , risolti un po' di problemi di gestione ... ma ho solo King Kong VC1 versione USA.
Ciao
Si, ho fatto diverse prove ed in effetti in fase di installazione c'è un controllo dell'harware.
Se disabilito il drive BD, con il drive X-box collegato, installa la versione 7.1 per HD-DVD, altrimenti installa la 7.2 per BD.
Fra l'altro ho provato ad utilizzare il software Altiris che permette di creare "layers" ed installare programmi che vanno in conflitto su layers diversi, sono riuscito a creare 2 layers per ogni formato ma poi la versione 7.1 non funziona...
Già, proprio pubblicità ingannevole:mad:
Ho girato per altri forums e altri utenti sono giustamente "adirati".
Io stesso ho mandato un email di proteste a Ciberlink.
Oggi prendo il lettore ma i films sono da qualche parte sulla manica :cry:
Comunque sembra capire che adesso il problema principale sia solo software?
Stefano
Domanda da persona poco esperta di HTPC: la qualità di visione ottenuta su un certo PC con gli spezzoni di HD DVD scaribili in rete (da questo sito, per esempio) quanto può essere indicativa di come lo stesso PC si comportebbe con un lettore HD DVD, tipo quello della X-Box, ad esso collegato?
Grazie e ciao, Marcello.
Imho non fanno testo questi spezzoni come filone di "paragone" ai titoli HD-DVD... dato che gli HD-DVD sono codificati (almeno credo attualmente) VC-1, mentre questi spezzoni sono WMV e con diverse compressioni, ma mi associo alla domanda.:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
ciao
gianni
Beh, VC-1 e WMV9, sono quasi gemelli omozigoti...dipende più che altro dal bitrate.
Finalmente sono riuscito a prendere anch'io il lettore hd-dvd preso in un negozio qui a roma...forse pagato leggermente un po di + se l'avessi acquistato in rete ma alla fine ho preferito prenderlo mediante negozio. Eccitato, prendo e monto il lettore ma arrivano subito i primi problemi. Il lettore viene riconosciuto ma non riesco a fornirgli i drive...mi viene fuori in continuazione la schermata "trovato nuovo hardware", scelgo di dargli il percorso dei drive, ma sembra proprio che questi non siano quelli giusti (ovviamente ho scaricato i UDF.Reader.v2.5) Non basta dargli il percorso dei drive?? Cmq, win me lo riconosce ugualmente come lettore dvd. Prendo ed inserisco l'hd-dvd di king kong. Prima però installo Power dvd Ultra che mi riconosce l'hd dvd. Faccio partire il film e dopo alcui secondi, proprio quando sembra partire il film, viene fuori una schermata di Power Dvd che mi dice che i drive della mia scheda video (un Ati x1800 con uscita DVI non hdmi) non sono "buoni" :-( faccio il test per vedere a livello hardware e software cosa c'è che non va per la riproduzione degli HD Dvd e l'utility di Power DVD mi segnala che, la scheda video è OK, il lettore è OK ma i drive me li segnala rossi. Ovviamente la scheda è installata con gli ultimi catalyst. Inoltre come pallino rosso mi segnala anche la connessione digitale segnalandomi "connesisone non hdcp". Che palle! devo per caso scaricare dei drive per la mia scheda video appositi?? perchè non riesco a fargli digerire i drive al lettore hd-dvd anche s equesto è riconosciuto da Win??
E te pareva che non venivano fuori problemi! :cry:
Windows segnala sempre ad ogni riavvio che vuole i drivers, ma tu sorvola. Sembra che con Vista il problema sarà risolto.
Per i drivers, non usare i 6.12, hanno problemi. Prova i 6.10.
Leggi anche questi tread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65953
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64958
Stefano
Comuqnue, se utilizza una connessione digitale con scheda priva di hdcp la riproduzione non si avvierà.
ciao
Luigi
Intanto grazie per le risposte.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Sto scaricando i catalyst 6.10...speriamo bene
Per quanto riguarda l'hdcp...la x1800 è compatibile sia con hd dvd che con br (così come riportato in caratteri cubitali sulla scatola) ma questa cosa non mi fa capire se sia compatibile con hdcp o meno....
Uffa...che casino!
Non credo sia hdcp purtroppo.
Ciao
Luigi
Mi Associo, non credo la scheda sia HDCP compliant, Prova con MSI 7600 GT/HDMI oppure sapphire x1600 pro HDMI come quella di MAMMABELLA;)
Oppure dare una ritoccatina ai driver in modo che dica che sia compatibile HDCP anche quando non lo è (tanto, voglio dire, se hai la scheda compatibile HDCP, poi se vuoi usare VGA per vedere va comunque mi pare, o no?)...ma ci vorrebbe uno capace di metterci un po' le mani :D