La HVR-1300 non ha drivers BDA. La procedura che hai indicato l'avevo usata per rilevare il FireDTV quando ancora non era ufficialmente supportato.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Visualizzazione Stampabile
La HVR-1300 non ha drivers BDA. La procedura che hai indicato l'avevo usata per rilevare il FireDTV quando ancora non era ufficialmente supportato.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Due cose simpatiche:
Dove si puo arrivare con Meedio... credo che questa sia una delle più belle applicazioni che io abbia mai visto: http://www.htpc.nl/screens.htm
Per chi fosse interessato al tema, quello è il Pandora... sempre scaricabile da Meedio MAID.
Stavo guardando per il plugin WeebUI... ti permette di pubblicare via web il tuo HTPC e fare streaming on-demand (musica, videos, radio, tv)... uhm devo leggere parecchio ancora. Lo cito perchè una delle feature richieste è proprio quello di usare il plugin per fare remote control tramite un PPC (PocketPC).
EDIT:
sempre a proposito di WeebUI, con la PSP!!!
http://img277.exs.cx/img277/276/psp5nh.th.jpg
Finito di servire anche il ghiaccio (1 mese e + :coffee:)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Se volete qualche altro cubetto fatemelo sapere e vedrò cosa posso fare...
riesci a farne una versione stampabile?
TIA
Che ne dici della "printable version" del forum: http://www.avmagazine.it/forum/printthread.php?t=38224Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
O è ancora poco? :D
era troppo facile
;)
thx
peccato non ci siano le immagini fullsize.......
Vabbeh ho capito :DCitazione:
Originariamente scritto da lanzo
Immaginavo avessi già provato l'easy/simplest way.
Avevo già preparato un versione text only, perchè chiesta da un paio di siti per la pubblicazione, solo che c'è solo la prima parte esclusi quindi i plugins.
Appena ho un attimo faccio il malloppone. Farò due HTML page, una con le immagini piccole e relativo link ed un altra con direttamente le immagini grandi.
grande...cosi' me la spulcero' anche sulla tazza :DCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
con rispetto parlando ovviamente, ma e' piu' comodo che davanti al monitor:D :D
Con il portatile e una rete wi-fi.. ci riesci... :D :DCitazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Ieri ho installato il tema HDtvee... molto carino... (ho dovuto un po' sbattermi a modificare gli screen..)
Qualcuno lo usa?
OK, aggiunta la nota in fondo alla guida con il link al file scaricabile: http://www.avmagazine.it/forum/showt...013#post405013Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Io no.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Se un tesoro!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Buon anno!! Te lo meriti proprio..! ;)
io! ad oggi credo sia il massimo come personalizzazione su meedio, soprattutto se usi tv lcd/plasma magari hd. poi magari posto alcuni screen...Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
unico problema: a te nei dettagli dei film esce il voto alla voce review? a me no, ho provato a postare sul forum di supporto ma non mi ha risposto nessuno, tranne il classico che non capisce una mazza.;)
Hai letto la nota in fondo a questo post della mia guida riguardo gli screens? Cmq sia, il problema dovuto alla tua non corretta visualizzazione della review sarà risolto a fondo di questo post... ne sono certo. Vorrei prima, però, fare una veloce introduzione:Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Praticamente tutti gli screens presentano una formula di visualizzazione del rating che tramuta il "valore testo" del bollino censura in un immagine.
Questo è il codice in questione presente nel default "Media.screen":
Vedete la parte evidenziata? Ricordate le graffe cosa significano? Richiamano il valore tag di un elemento con il suo nome specifico. Generalmente, in un elemento di tipo film, il tag "Rating" conterrà quanto descritto all'inizio. Sempre con la filosofia dei codici parlanti il risultato è dipeso dalle espressioni contenute nel file default.resources del tema selezionato. Vediamo:Codice:<cell size="1/12">
<cells orientation="cols">
<cell size="1/3">
<label caption="{@translate('Rating')}:" text_format="list-title-right-format" />
</cell>
<cell left_padding="1/20" top_padding="4" bottom_padding="4" >
<image image="rating-{rating}-img" image_format="fit-left-img-format" />
</cell>
</cells>
</cell>
Generalmento il rating americano è differente da quello italiano ma credo abbiate ben compreso cos'è associabile a ciascun valore del tag "rating". Per fare un esempio potremmo aggiungere una simile espressione nel file default.resources per valorizzare a video, tramite un immagine, il bollino censura per i film vietati ai minori di 14 e 18 anni in questo modo:Codice:<rating-pg-13-img source="images\ratings\pg-13.gif"/>
<rating-pg13-img source="images\ratings\pg-13.gif"/>
<rating-pg-img source="images\ratings\pg.gif"/>
<rating-g-img source="images\ratings\g.gif"/>
<rating-r-img source="images\ratings\r.gif"/>
<rating-tv-14-img source="images\ratings\tv-14.gif"/>
<rating-tv-g-img source="images\ratings\tv-g.gif"/>
<rating-tv-ma-img source="images\ratings\tv-ma.gif"/>
<rating-tv-pg-img source="images\ratings\tv-pg.gif"/>
<rating-tv-y-img source="images\ratings\tv-y.gif"/>
<rating-tv-y7-img source="images\ratings\tv-y7.gif"/>
<rating-tv14-img source="images\ratings\tv-14.gif"/>
<rating-tvg-img source="images\ratings\tv-g.gif"/>
<rating-tvma-img source="images\ratings\tv-ma.gif"/>
<rating-tvpg-img source="images\ratings\tv-pg.gif"/>
<rating-tvy-img source="images\ratings\tv-y.gif"/>
<rating-tvy7-img source="images\ratings\tv-y7.gif"/>
<rating-ao-img source="images\ratings\esrb-ao.gif"/>
<rating-e-img source="images\ratings\esrb-e.gif"/>
<rating-ec-img source="images\ratings\esrb-ec.gif"/>
<rating-m-img source="images\ratings\esrb-m.gif"/>
<rating-rp-img source="images\ratings\esrb-rp.gif"/>
<rating-t-img source="images\ratings\esrb-t.gif"/>
Naturalmente per far funzionare queste due espressioni le premesse sarebbero la valorizzazione del tag "Rating" a VM14 o VM18 e naturalmente la presenza fisica delle due immagini associate alle espressioni poco sopra inserite.Codice:<rating-vm14-img source="images\ratings\vm14.gif"/>
<rating-vm18-img source="images\ratings\vm18.gif"/>
Fine introduzione :D
Anche il tag review, nelle ultime applicazioni di temi ha subito questo tipo di implementazione. Nel tema Sunrise non è presente, ma nei vari hdtvee, managerie etc. c'è. Io non possiedo tali temi però ho modificato il mio Sunrise di conseguenza (come da post linkato all'inizio). Il codice è il seguente:
La vecchia espressione, presente nel Media.screen di default:
La nuova espressione, presente nei Media.screen di "nuova concezione":Codice:<cell size="1/12">
<cells orientation="cols">
<cell size="1/3">
<label caption="{@translate('Review')}:" text_format="list-title-right-format" />
</cell>
<cell left_padding="1/20" >
<label caption="{review}" text_format="list-format" />
</cell>
</cells>
Vedete l'espressione evidenziata? E' leggermente differente dalla rating citata prima. Presenta la funzione "Round" per arrotondare il valore di "numeri con decimali" ad interi (un voto solitamente non è mai un 6 o 7 spaccato, può essere un 6.3, un 7.5 etc.). Il motivo è presto detto: quante immagini dovreste fare per rappresentare ciascun voto review con decimali? Un centinaio! Non è di certo la scelta più percorribile. Ecco che, quindi, l'eventuale numero con decimale viene arrotondato ad intero restringendo così le immagini papabili ad un più umano 10.Codice:<cell size="1/12">
<cells orientation="cols">
<cell size="1/3">
<label caption="{@translate('Review')}:" text_format="list-title-right-format"/>
</cell>
<cell left_padding="1/20">
<image image="rating-{@round('{Review}')}-img" image_format="fit-img-format"/>
</cell>
</cells>
</cell>
Perfetto, basta controllare il default.resources del tema ed assicurarci che le espressioni vengano interpretate. Come detto hdtvee ed altri temi hanno già queste implementazioni ragion per cui le appropriate espressioni saranno già presenti. Tuttavia, anche se non utilizzate nei relativi screens, anche il tema Sunrise ha già le sue proprie espressioni, ergo non c'è bisogno di fare nulla. Ecco il codice presente:
Il risultato (le immagini review associate sono delle stellette):Codice:<rating-0-img source="images\ratings\0-star.png"/>
<rating-1-img source="images\ratings\1-star.png"/>
<rating-2-img source="images\ratings\2-star.png"/>
<rating-3-img source="images\ratings\3-star.png"/>
<rating-4-img source="images\ratings\4-star.png"/>
<rating-5-img source="images\ratings\5-star.png"/>
<rating-6-img source="images\ratings\6-star.png"/>
<rating-7-img source="images\ratings\7-star.png"/>
<rating-8-img source="images\ratings\8-star.png"/>
<rating-9-img source="images\ratings\9-star.png"/>
<rating-10-img source="images\ratings\10-star.png"/>
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...plugin_i2h.jpg
"Perfetto ci siamo!", direte voi! E qui casca l'asino (scusa, se stai leggendo ciuchino sappi che non mi riferivo a te :D)
Un problema di applicazione della funzione Round (io lo chiamerei bug!) su valori numerici non interi in base SO (sistema operativo) con impostazioni internazionali diverse dall'inglese, o meglio, che non rappresentino i decimali di un numero con il punto ma con la virgola, impedirà il corretto funzionamento del codice descritto sopra.
Es. un numero con decimali con impostazioni inglesi: 5.3
Es. un numero con decimali con impostazioni italiane: 5,3
E' la virgola che vi frega: o meglio, la formula Round buggata che va in errore quando i "numeri passati" hanno differente punteggiatura decimale da quella richiesta (cioè su base impostazioni SO).
Chevvedevodì... inglese e computer legano... il resto si attacca. Avete voluto l'italiano? Io continuo a dirvelo, ora vi beccate le conseguenze... :D
A questo punto avete due possibilità:
- Cambiate a manina santa tutti i valori review, che penso piperprinx recuperi in automatico tramite IMDBmee (eh eh), con separatore decimale "da punto" "in virgola"... che du...)
- Cambiate le impostazione internazionali del vostro PC sostituendo il separatore virgola con il punto... o meglio applicando le impostazioni inglesi... hi hi hi hi
Vi è piaciuta la spiegazione con ammonizione? :D
P.S. Ragazzi, mi fate sempre scrivere come un matto :coffee:... e tutto questo solo per illustrare l'implementazione di un miserrimo voto review :cry: :rolleyes: :D
scusa ma la nota se l'avevo letta me l'ero dimenticata! lo so, dovevo giustificarmi prima che cominciassi ad interrogare.. :DCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
e' un vizietto che mi tiro dietro dall'universita';)
cmq grazie, sei veramente unico sia come competenza che come disponibilita'!
grazie ancora e buon anno a te e a tutti gli altri...
p.s. c'hai preso, arrivano da IMDBMee. E mce e' in versione ita soprattutto perche' lo uso per il modulo tv che e' decisamente buone. Per il resto sono d'accordo con te, sul mi opc ho XP rigorosamente versione americana....
perfetto, sono a ringraziare quello che noi abbiamo saziato
e Buon Anno!