Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
boydok ha scritto:
su' questo non sono in grado di aiutarti perche' non ho visto il kiss in funzione con l' impostazione da scart del segnale component.
ok, grazie.
Per il ronzio cosa mi dici? Lo senti anche tu se togli il volume?
Visto che è normale, da cosa è dovuto, dal funzionamento del tubo catodico? Nei plasma invece dovrebbe essere qcs legato al gas...
boh
CIAO E GRAZIE ANCORA
-
Citazione:
Wizard ha scritto:
ok, grazie.
Per il ronzio cosa mi dici? Lo senti anche tu se togli il volume?
Visto che è normale, da cosa è dovuto, dal funzionamento del tubo catodico? Nei plasma invece dovrebbe essere qcs legato al gas...
boh
CIAO E GRAZIE ANCORA
si anche io ieri mentre inservivo dischi e lo guardavo attentamente sentivo un rumore sul retro, complice anche il telaio ridotto posteriormente che' nei tubi di generazioni precedenti erano piu' voluminosi e pieni di ciruiti ingombranti a differenza di oggi che' tutto e mignaturizzato.
-
Citazione:
boydok ha scritto:
si anche io ieri mentre inservivo dischi e lo guardavo attentamente sentivo un rumore sul retro, complice anche il telaio ridotto posteriormente che' nei tubi di generazioni precedenti erano piu' voluminosi e pieni di ciruiti ingombranti a differenza di oggi che' tutto e mignaturizzato.
non saprei risponderti , ho avuto molte esperienze con tv crt conosco bene pregi e difetti di questa tecnologia ma' il livello di rumorosita' e' nella norma , certo appoggiando l' orecchio sul retro si sente facilmente e da' fastidio.
-
Citazione:
ntnt64 ha scritto:
la mia la rispedisco indietro; quelli di Epto mi hanno accettato il reso per sostituzione.
In effetti, dalle foto la tua sembra essere un bel pezzo migliore. le foto le hai fatte prima del fine tuning immangino...
ero però curioso di sapere come si vede con segnale d'antenna, in particolare con trasmissioni in cui ci sono molti primi piani.
ciao
d.
si le foto con schermate test erano prima di regolarlo invece le ultime con immagini di film sono dopo la messo a punto.
-
-
Citazione:
boydok ha scritto:
si le foto con schermate test erano prima di regolarlo invece le ultime con immagini di film sono dopo la messo a punto.
questo mi traquillizza, perchè sul mio la base di partenza era anni luce lontana. anche dopo ore di tuning non sono riuscito a portarlo a come era il tuo appena acceso.
spero che il sostituto sarà semplice, così mi posso godere questo bel prodotto.
-
Allegati: 1
Ciao a tutti, sono nuovo!
Mi chiamo Alberto, e circa 2 settimane fa sono entrato in possesso del famigerato WS32Z308PA; passato lo shock iniziale per via della qualità d'immagine (arrivavo da un Trinitron, e l'impatto col Samsung non è stato dei migliori), ho cominciato a smanettare sui controlli d'immagine, anche attraverso il service menu. I risultati sono soddisfacenti, e la tv ora rende bene, a parte qualche piccolo problemino legato alla messa a fuoco negli angoli.
Tutto sommato la geometria è accettabile, anche se nei giochi (PS2 e Cubo) un occhio attento può notare leggere distorsioni, che però scompaiono (o comunque diventano più difficili da notare) se si entra in progressivo, o si attiva il deinterlacciatore del tv. Con i dvd invece la resa è molto buona, specie in progressivo da Component.
Deludente invece la qualità degli ingressi AV: l'RGB è decisamente disturbato, anche con cavi di qualità superiore. Si salva solo il Component, che produce un'immagine stabile e compatta. Tant'è che sono intenzionato ad acquistare uno switch per questa tipologia d'ingresso, dato che il tv ne possiede solo uno.
Un appunto: perché questi tv escono con i settaggi della geometria completamente sballati (o comunque migliorabili)? Cosa costa a loro settare decentemente il tv? Oltretutto i valori di fabbrica di colore e contrasto non sono eccessivamente alti? Sfido chiunque a guardare il tv in questione con questi settaggi (nella fattispecie "dinamica") per più di mezzora senza farsi sanguinare gli occhi! :D
Posto alcune immagini, dopo il setting tramite SM:
-
Allegati: 1
Altra immagine sulla geometria:
-
Allegati: 1
-
Citazione:
albi80 ha scritto:
Ennesima immagine:
sono pienamente d' accordo con te, un vero peccato che' non vengono controllati a dovere prima di metterli sul mercato.
volevo aggiungere la tv e' provvista di smagnetizzatore interno se' ci sono macchie colorate su schermo basta spegnere dal pulsante dell' apparecchio e scollegare la presa corrente per circa 30 minuti e scompare ogni macchia dallo schermo, simpatica la musichetta che' si attiva all'accensione del tv.;)
-
Citazione:
albi80 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo!
....... ho cominciato a smanettare sui controlli d'immagine, anche attraverso il service menu....
Ciao albi80, sono nuovo anch'io e ho comprato il tuo stesso tv. Ho visto il pdf "alignment & adjustment" e vorrei cimentarmi con i controlli ma ti vorrei chiedere: quanto ci hai messo? È difficile? C'è il rischio di toccare qcs di irreparabile? Beh provo almeno ad entrare nel menu per vedere se ste benedette righe sono tutte dritte o no...
Citazione:
albi80 ha scritto:
....se si entra in progressivo o si attiva il deinterlacciatore del tv.
Con i dvd invece la resa è molto buona, specie in progressivo da Component.
[/I]
Con "entrare in progressivo" intendi selezionare la modalità progressiva nel menu di impostazione immagine?
Che cos'è il "deinterlacciatore"?
Mi sai consigliare dove acquistare un cavo SCART--> COMPONENT (per il Kiss DP-450)? Quanto dovrebbe costare +/- ?
Ti ringrazio!
-
Citazione:
albi80 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo!
Mi chiamo Alberto, e circa 2 settimane fa sono entrato in possesso del famigerato WS32Z308PA ...
ciao albi, wizard e gli altri smil(s) :)
ma voi avete capito come funziona DNIe Demo?
io avevo inteso che dovrebbe mostrare lo schermo con da una parte la funzione attiva e dall'altra disattivata così da far vedere come questo filtro migliora l'immagine.
io però non riesco a percepire alcuna differenza :confused: sui vostri come va?
ho poi notato che in component mostra dei disturbi sui lati dello schermo (ben visibile con immagini scure b/w) molto simili ai alla magnetizzazione creata dai diffusori audio non schermati. Il fatto che non ho diffusori non schermati vicino :(
tks,
d.
-
Citazione:
boydok ha scritto:
si anche io ieri mentre inservivo dischi e lo guardavo attentamente sentivo un rumore sul retro, complice anche il telaio ridotto posteriormente che' nei tubi di generazioni precedenti erano piu' voluminosi e pieni di ciruiti ingombranti a differenza di oggi che' tutto e mignaturizzato.
confermo, si sente... ma a distanza di visione è pressochè impercettibile. bisogna proprio concentrarsi...
d.
-
Citazione:
ntnt64 ha scritto:
ciao albi, wizard e gli altri smil(s) :)
ma voi avete capito come funziona DNIe Demo?
No... :confused: :)
-
Citazione:
Wizard ha scritto:
No... :confused: :)
neanche io capisco questa funzione guardo attentamente ma' non si nota nulla , molto leggero devo dire siamo riusciti a toglierlo dallo scatola con facilita' .
sul manuale dice che' la funzione naturale e' l' ideale con immagini : tipo televisive e da satellite