Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Comunque su Audioholics stando a quanto dicono nel loro video dedicato all'argomento questo tipo di test li hanno fatti, pur essendo un gruppo di appassionati scettici su un po' tutto, le differenze sono emerse nonostante le misure a volte anche molto simili tra loro.
https://www.youtube.com/watch?v=-ZUCoK4qyls
..........[CUT]
Concordo, video davvero perfetto nella sintesi dei contenuti e nella semplicità della comunicazione, efficace e mai presuntuosa. Direi che dice davvero tutto...ecco magari andrebbe sottotitolato per chi non conosce l'inglese. 10 minuti e questione chiusa senza perdere giornate a trasportare pesi 😀
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
...e magari evitare alcuni prodotti audiofili, purtroppo molto diffusi, dal prezzo alto e dalle prestazioni scadenti....[CUT]
quindi stiamo passando da 'gli amplificatori suonano tutti uguali e sono indistinguibili' alla mera faccenda di screditare qualsiasi prodotto costoso e blasonato per alcuni episodi di male fede?
oppure hai una idea precisa di prodotti che perseguono questo stile, quali?
-
Ma dai organizziamo il tutto.
La sala c'è, lo switch pure, la gente disposta a partecipare anche...cosa manca?
Nordata parteciperesti pure tu?
Se si decidesse una data diventa subito tutto più concreto.
Felice di sbagliarmi nel caso le differenze siano veramente plateali. In quel caso darei la colpa alla stanza del centro commerciale più grande e famoso del Giappone.... :)
In ogni caso i Luxman in Giappone costano quasi la metà di qua....già questo fa pensare parecchio direi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Ma dai organizziamo il tutto.
La sala c'è, lo switch pure, la gente disposta a partecipare anche...cosa manca?
Nordata parteciperesti pure tu?
Se si decidesse una data diventa subito tutto più concreto.
Felice di sbagliarmi nel caso le differenze siano veramente plateali. In quel caso darei la colpa alla stanza del centro commerciale più gr..........[CUT]
Tutti gli amplificatori japan costano quasi la meta' in giappone.. luxman raddoppia il listino in Italia, accuphase lo triplica e denon lo raddoppia
-
I Marantz e i Denon in Giappone costano esattamente uguali a qua...
-
Non glielo dire, che ora raddoppiano pure quelli ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
quindi stiamo passando da 'gli amplificatori suonano tutti uguali e sono indistinguibili' alla mera faccenda di screditare qualsiasi prodotto costoso e blasonato per alcuni episodi di male fede?
oppure hai una idea precisa di prodotti che perseguono questo stile, quali?
Non stiamo passando da niente a niente. La questione è sempre la stessa, i test in cieco evidenziano che gli ampli non sono distinguibili in condizione di funzionamento normale. È un fatto risaputo da anni.
Paradossalmente se un ampli è riconoscibile significa che è fatto male, cioè significa che introduce alterazioni al segnale, ad esempio una risposta in frequenza non piatta. Qualche produttore cantinaro ha sfuttato anche questo aspetto, ma devo dire che è un comportamento rarissimo nelle grandi marche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Che cosa Alberto?
Rispondevo a questo Luca:
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Credi che tale prova verrà fatta? Io non credo proprio...
Poi mi sono accorto che Matteo Antani aveva postato fra me e l'originale che non avevo quotato :)
-
Molti amplificatori possono suonare uguali (o simili) in determinate condizioni.
Poi al variare del carico (diffusori) e del livello di ascolto le cose possono cambiare radicalmente.
Dire che gli amplificatori "suonano uguali" tout court non significa nulla.
-
Abbiamo della Letteratura seria che testimonia queste cose " conosciute da anni " - non parlo di video e/ o resoconti di test fatti da chissà chi -- la mettiamo sul tavolo questa letteratura invece di fare assunti?
Penso così diamo un contributo alla discussione
Ribadisco la mia dispo con piccolo giap da testare con un ampli di livello superiore con un bel piano solo ben registrato - tiriamo fuori questi articoli seri sul tutto uguale ..
-
Qui NESSUNO dice che un aiwa da mercatone sia MEGLIO di un pass labs. Neanche che siano UGUALI, e nemmeno che non valga la pena comprare uno piuttosto che l'altro.
Però appare sempre più evidente e recalcitrante che l'ipotesi che buona parte del mercato dell'amplificazione sia solo fuffa, adatta ad ascoltatori snob e ben paganti. Almeno per quel che riguarda il mercato hi-end.
Io non mi sono fatto un'idea precisa, ma la curiosità supera il pregiudizio, per cui non vedo l'ora di approfondire l'argomento. Poi si sa che la diatriba resterà aperta e gli estremisti da ambo i lati non avranno pace, ma tant'è che non me ne frega niente e vado avanti per la mia strada.
L'ideale sarebbe che qualcuno della fazione degli "orecchiofili" indicassero quale prova (fatta su base scientifica e scevra da qualsiasi condizionamento indotto) sarebbero disposti a sostenere per dar credito alle loro convinzioni e mettere così definitivamente in silenzio gli "audioscettici".
-
Non accadrá mai, l'unico strumento di misura ammesso (notoriamente precisissimo) sono le orecchie :)
Le differenze fra gli apparecchi esistono, ma nei test in cieco, guarda caso, sono sempre molto meno evidenti che negli ascolti consapevoli.
Fino a scomparire in certi casi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Abbiamo della Letteratura seria che testimonia queste cose " conosciute da anni " - non parlo di video e/ o resoconti di test fatti da chissà chi -- la mettiamo sul tavolo questa letteratura invece di fare assunti?...
In tutta onestà di ripetere le stesse cose non ho più tanta voglia. Ma San Google ti potra' aiutare, cerca "blind test" o "ABX test", esiste molta letteratura a riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Molti amplificatori possono suonare uguali (o simili) in determinate condizioni.
Poi al variare del carico (diffusori) e del livello di ascolto le cose possono cambiare radicalmente.
Dire che gli amplificatori "suonano uguali" tout court non significa nulla.
Questo e' corretto. Infatti due delle caratteristiche fondamentali di un buon amplificatore sono di possedere sufficiente potenza rispetto ai diffusori che sta pilotando e alla dinamica che si vuole ottenere, e non essere sensibile all'impedenza di carico.
-
Esatto, queste sono caratteristiche che possono variare tantissimo fra due apparecchi che in regime statico esprimono le stesse misure