Bei tempi, pensa che dormì in sacco a pelo nella tavernetta:D
Visualizzazione Stampabile
Ciao Moris.
Da possessore di un Digifast, sono sicuro che non sarà tempo perso per nessuno una bella visita con demo sul posto,
Sarei stato felice di poterti ospitare data la residenza nella stessa città, purtroppo però, per me, il mio impianto non è certo di riferimento, per non parlare della saletta ancora in alto mare.
Rimango in attesa delle tue/vostre impressioni a fine demo.
@sonny
Sono sicuro che tu abbia ragione :D
Se passare una serata in compagnia di amici che condividono questo hobby,potesse essere considerata "tempo perso".....sarebbe la fine.
Sono sicuro che ci divertiremo.
Ps :grazie per l'invito,ho apprezzato molto il gesto.
In una discussione che inizia con OT,spero che i moderatori me ne concedano uno :D
Tra un ora circa, ascolterò per la prima volta una sala cinematografica dotata del nuovo sistema Dolby Atmos(e vpr. Sony 4k)e spero che sia una bella esperienza.
Sicuramente per l'utilizzo HT non muoverò un dito per questa tecnologia,la ritengo oltre il superfluo più superfluo che si possa immaginare. (almeno in installazioni piccole come la mia)
In HT mi "accontenterei" che facessero tutti i miei film preferiti e quelli che verranno,con una "banalissima" traccia 5.1.....ma dalla qualità superlativa.
E' un po' il discorso di Sky....alcuni stanno già pensando alle prossime trasmissioni in 4k...ma per piacere,che trasmettessero quelle odierne in 2k in modo accettabile...e che cazz...
Comunque noto che adesso manca mezz'ora (azz. se sono lento a scrivere)....per i commenti(se interessano a qualcuno),attendo il si dei moderatori oppure una loro indicazione.
Ciao.
Ps: il film sarà "Into the storm" e il cinema ,la multisala OZ di Brescia.
In questa discussione saresti certamente OT.
Ecco, oggi vado ad ascoltare il Voyager "in sede" a Cernusco e dopo aver letto tutti questi post comincio a credere che
1. Sono anni che ascolto musica in maniera sbagliata
2. Il mio impianto fa schifo o perlomeno lo uso da schifo
3. Senza DRC sarò costretto a bruciare per l'eternità nel girone infernale dell'ignoranza acustica/ambientale
E io che da possessore di un HTPC onesto, costretto ad ospitare il mio impianto in un loculo da m 4x3,5, pensavo di ottenere il medesimo risultato sonoro attuale semplicemente senza dovermi sbattere ad utilizzare diversi programmi per la più comoda visione video ed ascolto audio (Foobar, VLC con le relative limitazioni) inizio a nutrire forti dubbi sull'opportunità di evitare la trasferta ai signori di Digifast per effettuare il DRC.
L'unica convinzione che mi rimane è il fatto che vado alla demo perché mi interessano le funzionalità dell'apparecchio in quanto sono ben cosciente che il suono (ma pure la visione) che sentirò/vedrò oggi non potrà in nessun caso essere lo stesso di casa mia non fosse altro perché stiamo discutendo di locali/ambienti diversi, diffusori/ampli diversi e pure disposizione dell'impianto differente.
Non la butterei sul drammatico, semplicemente cerchiamo di offrire sui nostri apparecchi tutti gli strumenti e funzionalità per ottenere il miglior risultato possibile.
Se non facessimo questo cosa distinguerebbe la nostra offerta da una sorgente tradizionale?
Saluti
Marco
Marco, era tanto per dire che a mio giudizio non bisogna farsi troppe "pippe mentali" quando nella stragrande maggioranza dei casi disponiamo comunque di locali/salette poco adatte per apprezzare la musica allo "stato dell'arte" oppure abbiamo degli apparecchi che poco si combinano uno con l'altro.
La vostra offerta a mio giudizio, basandomi solo a quanto descritto e scritto da utenti possessori dell'apparecchio, è sicuramente distinguibile dalle altre perché in parte personalizzabile e che dispone di interessanti funzionalità in un unico apparecchio. Come già scritto altrove e mi sembra pure da te confermato, si può ottenere il medesimo risultato pure con altre vie disponendo tuttavia di ottime conoscenze che a me difettano.
Chiaramente se oltre alle funzionalità possiamo disporre anche di un ottima qualità audio/video (migliore di quella attualmente a mia disposizione) allora siamo a posto...
Beh...solo poche ore e poi potrai constatare tu stesso, se e' vero o meno.
Mi dispiace molto.....sembra di capire che sia passato "SOLO" questo,leggendo il 3d :D .....
Chi puo' dirlo.....ma c'e' un indizio che porterebbe a crederlo....... (non utilizzi il DRC) :D
A parte gli scherzi.....(ho davvero scherzato,ho fatto solo le mie solite,stupidissime battute)....facci sapere al piu' presto le tue condiderazioni,perche' guardando la tua tua firma,non sembra proprio che il tuo impianto faccia schifo,anzi:D
Ciao
Ti ringraziamo per la considerazione e posso garantirti che non è affatto facile trovare la quadratura del cerchio, davvero cerchiamo di fare meglio che possiamo.
Anche perchè inevitabilmente una realtà piccola come la nostra è sempre sotto i riflettori e la lente di ingrandimento, mentre in altri casi viene perdonato tutto o quasi.
Potrei scrivere un romanzo sulle problematiche che abbiamo rilevato sugli impianti dei nostri clienti, davvero ne vediamo di tutti i colori e dipendevano vuoi dall'hardware vuoi dalle installazioni fatte non a regola d'arte.
Per ovvie ragioni non mi sembra il caso di scrivere niente al riguardo, non tocca a noi, semmai dovrebbe farlo chi ha patito queste problematiche.
Saluti
Marco
Pero' davvero,una situazione simile l'ho vista anche io.
Parlo di un utente che si diceva soddisfatto di un risultato,che invece era "indegno"...e di come questo sia stato trasformato in un ottimo risultato,in poche ore e senza troppa fatica. (non da me......ma avrei potuto fare molto pure io,con quella situazione di partenza).
Insomma,non mi sembra poi tanto difficile migliorare condizioni analoghe.(e' assai piu' difficile,farlo con altre)
Ciao.
Eccomi appena rientrato dalla demo; innanzitutto un ringraziamento ad Emanuele per la disponibilità a sopportarmi (...) e ad esaudire le mie domande.
Per quanto riguarda la dimostrazione, ho preso visione sia del Voyager che Digifast; non mi esprimo sulla qualità audio e video per i motivi che avevo menzionato alcuni post precedenti ma mi limito alle funzionalità ed userò un semplice aggettivo: eccezionale, sotto questo profilo penso di aver trovato la famosa quadratura del cerchio. Molto semplice ed intuitivo offre molteplici possibilità ricerca dei files sia musicali che video oltre che altri sistemi illustratemi ma che preferisco non divulgare per mia ignoranza in materia e non vorrei pertanto essere frainteso.
Complimenti a coloro che ci lavorano a questo apparecchio che merita quantomeno di essere visionato. Se io mi sono fatto 300km anche voi potete fare un piccolo sforzo...
PS. x Moris72: tranquillo che non mi offendo, però pur ripromettendomi di non parlare di valutazione audio/video son contento di non essere ancora completamente rimbambito...:D
E del drc cosa mi dici? Avete fatto la prova acceso spento?
Posso chiederti quindi se procederai all'acquisto?
Un saluto