Visualizzazione Stampabile
-
Non sono molto d'accordo sul discorso dell'importanza della preamplificazione , dalle prove da me fatte e da quello che ho sentito piu volte in certi impianti di livello l'importanza di della sorgente e della preamplificazione e' determinate per una prestazione innanzitutto di qualita assoluta e anche in maniera logicamente minore della dinamicita del suono, certo ogni marca o modello ha le sue caratteristiche , ci sono anche case molto piu dolci e soft ma quello e' un altro discorso, nel mio caso krell ha un apporto energetico sul segnale non indifferente anche in confronto di sezioni pre di buona qualita come dici tu... Certo poi si sente piu in HT CHE IN MUSICA 2 canali logico complice certe tracce enfatizzate rispetto al classico repertorio 2 can.
Concordo comunque che l'apporto di un buon finale sia da preferire inizialmente e sicuramente da un apporto all' inizio piu immediato soprattutto se si parla di sinto di medio livello.
Comunque quando parlo di svolta alla preamplificazione e' logico intesa con finali adeguati.. Certo..
Comunque non guardare solo i dati su carta dei dac , quelli sono tutti belli da leggere, stando a quelli un oppo 105 originale dovrebbe essere un nirvana dell audio... Come se dovessimo leggere i dati di potenza di certi sinto ... Sai bene invece un finale vero come lavora in confronto... O i dati di targa di certi diffusori, poi pero meglio andarli a sentire dal vivo per capire di cosa stiamo parlando.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
si sente piu in HT CHE IN MUSICA 2 canali
E allora il mistero è risolto: è dovuto ad una diversa gestione degli effetti con le varie diavolerie: calibrazioni, effetti ed enfatizzazioni differenti. Lì sì che la differenza in termini dinamici può essere notevole su certi preamplificatori A/V. :)
Io invece parlavo di stereo puro/diretto/Hi-fi senza nemmeno il controllo dei toni attivo. Perchè è lì che si vede l'effettivo valore di un sistema, il resto sono trucchetti, piacevoli, ma non sempre fedeli.
-
No non hai capito allora:p. Avevano molti piu trucchetti i precedenti sinto e pre Il mio krell e' nudo e crudo, nessun controllo di nessun tipo ,come il segnale e' fatto esce ,senza nessuna manipolazione anche in multicanale.
La differenza che intendevo fra tracce HT e musica 2 can era solo per la registrazione il piu delle volte enfatizzata sul disco nelle tracce multicanali rispetto ad una stereofonica . Certo se poi la stereofonica ha una dinamica ottima sara ottima anche in musica logico.
Se leggi poi la mia configurazione poi noterai che tutto parte in analogico , multicanale compreso, questo e' anche uno dei particolari che rende distanti le prestazioni di prima con sinto e pre in hdmi rispetto ad adesso , ma qua si va su altri discorsi ancora piu profondi... Roba da sentire con le orecchie , non con i dati di targa..:D
-
pre e finale di qualità, non è ancora roba per me, sarebbe il doppio di quello che ho deciso di spendere
mi sono fermato su 3040, sapete se lo trovo da qualche altro negozio online a meno di quello che fa videosell? (1785 eur)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
No non hai capito allora:p. Avevano molti piu trucchetti i precedenti sinto e pre Il mio krell e' nudo e crudo, nessun controllo di nessun tipo ,come il segnale e' fatto esce ,senza nessuna manipolazione anche in multicanale.
Vuoi dire che non ha calibrazioni, setup, modalità di ascolto? :eek:
Avevo capito che la differenza passando dalla prima configurazione alla seconda con pre diverso si sentisse meno in stereo che in HT. Comunque è un discorso che esula dalla discussione ed è fuori dalle tasche di molti, me compreso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
pre e finale di qualità, non è ancora roba per me, sarebbe il doppio di quello che ho deciso di spendere
mi sono fermato su 3040, sapete se lo trovo da qualche altro negozio online a meno di quello che fa videosell? (1785 eur)
Be il doppio e' una previsione un pochino ottimistica... Ahh Comunque con un accoppiata comunque ottima per il suo costo tipo quella che ti avevo prospettato prima sull usato pre marantz e finali Rotel per me sei comunque molto avanti rispetto a qualunque sinto top.. Alla stessa spesa sull usato.. vedo però che non ti entra... Resta il fatto che se uno non ha aspettative ultra o ancora meglio, non e' mai andato a sentire certi impianti, un sinto top come quello da te citato sicuramente ti potrà dare comunque belle soddisfazioni ben inteso.
-
no, non voglio elettronica a seconda mano, preferisco pagare di più, ma che sono io quello che apre per prima la scatola.. ma anche in generale, non solo di elettronica.. come per ora devo affrontare anche altre spese più serie a casa, non solo hobby, mi sono imposto un limite per quanto spendere.. comunque, per futuro, ho l'intenzione di fare anche un altro impianto, con proiettore, in questo caso un pre/pro sarà di obbligo
tornando a 3040.. qualcosa di meno come prezzo si troverà in giro (sempre con la fattura)? mi potete contattare anche in privato
-
Effettivamente i Dsp e altre diavolerie che danno i sinto di nuova generazione possono colpire;ricordo di un utente che passò da Onkyo a Krell e dichiarò di aver perso in "tridemensionalità" del suono,cosa che Onkyo sa fare benissimo e poi si è ricreduto nel tempo notando sempre di più l'equilibrio globale e il suono riprodotto per come è effettivamente,complice della sezione analogica impareggiabile del Krell e non solo.
Sono d'accordo con Diablo quando sostiene che con un buon sinto e finale si vivono giorni felici ma naturalmente,se si vuole migliorare,bisognerebbe spendere altre cifre.
Un Pre mch,magari analogico,con tre finali rappresenta un setup superiore rispetto al semplice sinto e un solo finale/integrato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
no, non voglio elettronica a seconda mano, preferisco pagare di più, ma che sono io quello che apre per prima la scatola.. ma anche in generale, non solo di elettronica.. come per ora devo affrontare anche altre spese più serie a casa, non solo hobby, mi sono imposto un limite per quanto spendere.. comunque, per futuro, ho l'intenzione di fare anc..........[CUT]
Ok se devi stare suo nuovo a tutti i costi per scelta personale ok... Allora il cerchio si restringe e non continuo neanche a proporti alternative... Sappi pero che se vorrai "elevarti" su un altro livello , magari non con roba come sulla mia firma, ma volando anche piu basso, dovrai per forza cambiare questo tuo puntiglio sulla roba usata a meno che tu non sia il figlio di Bill Gates.. Solo un pre normale piu finali decenti sul nuovo starai sui 3-4 mila... Io se avessi dovuto seguire la tua regola avrei dovuto vendermi un rene, se consideri che il pre krell in firma costava anni fa sui 14-15mila euro di listino se non sbaglio.. Qui sul forum e' "molto diffuso" in impianti di livello capirai che nessuno l'ha mai preso nuovo( o lo spero almeno:D)
Col nuovo arrivati fino ad un certo punto ok, oltre per forza di cose devi andare di mercatino come poi fa mezzo forum... Anzi , salvo sfighe, e' proprio sull'usato che fai affari impensabili alle volte...;)
Io la mia te l'ho lanciata dopo fai come credi, il bello e' che , logico se li trovi cosa non cosi' scontata, spenderesti meno anche del sinto imho.
-
tutto cio che è stato detto e verissimo su tutti i fronti.....ma non dimentichiamoci che la cosa piu importante a suonare è il nostro ambiente....quindi possiamo spendere anche 20,000 € ma se il nostro ambiente non sarà idoneo suonerà come un entry level....il tutto deve essere rapportato....@traianescu
vai di Yamaha non ne rimarrai deluso....se poi vuoi fare un ascolto con finale collegato vieni a trovarmi.
-
Be mettiamola cosi, se uno a gravi problemi ambientali, non suonerà come deve suonare...
li gli entry level lasciamoli al loro posto sullo scaffale del mediaworld che non centrano niente qui..
Resta il fatto che se uno ha SERI problemi ambientali li ha sia con roba eccelsa che con roba scarsa...
Io nel mio caso , dove non ho certamente una sala dedicata trattata , ma fortunatamente non ho problemi particolari ,con l'apparecchiatura in firma , che non ha nessun equalizzazione o nessun settaggio strano sento NOTEVOLMENTE meglio di qualunque sinto(ho avuto anche yamaha per anni) e Pre passato per la mia sala che usavano equalizzazioni , ypao per yamaha e audisseyxt per gli altri...
Cosa vuol dire questo, che l'ambiente e' importante, ma quello che esce dai diffusori e dalle elettroniche ha il suo peso principale , poi se una stanza non suona , non suona , ma se si hanno grandi problemi bisogna intervenire ihmo passivamente prima in tutti i casi..
-
io l'ho detto dall'inizio, su questo impianto non voglio aggiungere nessun finale.. se volevo, l'ho potevo fare prima con l'x4000, potevo prendere 2030/1040 + finale, mrx310 + finale.. dei pre/pro sotto 2000 poteva essere nuforce avp18 con un finale a 5 canali rotel, se mi ricordo bene, poco sopra mille euro c'e' anche il pre audiolab 8200.. ma non e' mai stata la mia intenzione di aggiungere in questa stanza un finale.. io non vedo che c'e' di male con il 3040 - non ha problemi di pilotare i miei diffusori, non ha problemi con i carichi 4 ohms.. non e nemmeno un discorso di dsp, io non ho mai detto che m'interessano questi, forse mio figlio sarà contento.. il discorso del dsp, e' come uno non si prende una mercedes perche' ha i sedili riscaldabili e a roma non ne ha bisogno..
in italia non e' tanto amata la yamaha, come tra l'altro nemmeno Kef.. per altri non e' un "mangia ragazzini" e vedi esempio di germania, francia, gran bretagna, americani pure..
-
Vai col 3040 allora!
A che prezzo lo trovi?
-
videosell, 1785 compreso d'iva.. sai meno di questo prezzo, sempre in italia ?
-
Senti da Audioquality so che su Yamaha fa buoni prezzi...