Visualizzazione Stampabile
-
Giusto :) Per essere precisi l'originale con ricevitore è l'Optoma Zf2100 System, senza ricevitore ce ne sono svariati modelli. Io ne ho presi due per testarli, per ora me ne è arrivato uno. Ne avrei anche preso altri due modelli, di cui parlano su forum americani, ma sono un po' introvabili in europa o costano anche troppo spediti dalla Cina e/o America.
-
Leggendo qualche forum americano ho trovato quella che "dovrebbe" essere la misura giusta per un filtro ND2 per il nostro proiettore, prendetelo con il beneficio di inventario perchè non l'ho provato personalmente, e cioè 77mm. Ad ogni modo, per testare anche quello, ho ordinato un bel filtro "TIANYA ND2 77mm" dalla Cina per 4 euro scarsi spedito. Non sarà una gran qualità, ci metterà un mese ad arrivare, ma per vedere se la misura è corretta e se un filtro di questo tipo può dare una mano era un investimento sensato.
Appena arriva vi faccio sapere :)
-
Ho visto gli occhiali SainSonic ® Zodiac 904 Series in confezione da 2 paia con protezione laterale per la luce al costo di 55 euro.
Con lo stesso prezzo ci sono gli optoma zd301 (1 paio) che dovrebbero funzionare senza il ricevitore. Chissà se sono scomodi a indossare sopra gli occhiali da vista. Se i SainSonic sono equivalenti agli optoma ci sarebbe un bel risparmio.
-
Purtroppo bisognerebbe averli tutti e due, ma gli Optoma per conti mio costano troppo per valer la pena di testarli, a quel punto meglio prendere la versione con il ricevitore che dovrebbe offrire miglior qualità. 75 euro con il ricevitore, e poi 65 euro gli occhiali in più.
-
Arrivati anche i SainSonic Zodiac 904, in poco più di due settimane dalla Cina per 20 euro scarsi, si trovano comunque anche su Amazon a 55 euro per due paia.
Il primo impatto è stato positivo, confezione gradevole e ben compatta per il trasporto via corriere, contenuto con occhiali, sacchetto per contenerli, pezzotta per pulirli, cavo per ricaricaricarli, piccola guida di funzionamento.
Prendendoli in mano si ha una sensazione di robustezza, non parliamo poi se li paragono ai G15, sono essenziali perchè non fasciano bene l'occhio, diciamo che fa solo angoli retti, ma hanno comunque una piccola parte laterale che limita la visione periferica.
A differenza dei G15 hanno batteria ricaricabile, appena tirati fuori dalla scatola comunque erano già pronti per l'uso. Ho quindi fatto partire il proiettore, impostato il 3D SBS e acceso gli occhiali, allineamento immediato e visione del film (Pacific Rim) ottima.
Visione quasi mai sporcata, anche girando la testa non si perde il segnale. Ho notato però, anche rispetto ai G15, che guardano qualche fonte di luce particolare (per esempio un monitor acceso a breve distanza), si perdesse la sincronizazione dovendo così andare ad agire sul tasto laterlare che funge anche da accensione... strana come cosa, ma ad ogni modo solo in situazioni appunto particolari, altrimenti sincro mai persa.
Gli occhiali si indossano comodamente, hanno colori buoni e non rubano molta luminosità al proiettore.
Che dire, rispetto ai G15 è un altro mondo, la qualità visiva è solo leggermente migliore (meno sbavature, più luminosi), ma il resto non ha paragoni. Più comododi, più robusti (la stecchetta laterale dei G15 si è staccata più di una volta indossandoli), migliore copertura laterale. Diciamo che prenderei i G15 dalla Cina se avessi bisogno di accontantare tanti amici (8 euro è un prezzaccio), ma per uso di 2 - 4 persone personalmente SainSonic.
Confrono tra i due occhiali:
G15
Peso 9 (non si sentono quasi)
Confort 6 (non sono molto comodi)
Durabilità 6,5 (sono un po' troppo fragili)
Visuale lente/occhiale 6,5 (lente ok anche se è un rettangolo, visione dell'ambiente circostante leggermente fastidiosa)
Design 5 (sono proprio brutti)
Prezzo 10 (dalla Cina sono un best buy)
Luminosità/colore 7 (buona sia la luminosità che la resa dei colori)
Perdita sincro 9 (non ho mai visto perdite)
Imperfezioni durante la visione 7 (ogni tanto qualche imperfezione si nota, a volte c'è qualche piccolo riflesso nell'immagine)
Funzionamento con Optoma HD131XE 7,5 (non ci si può proprio lamentare)
SainSonic Zodiac
Peso 8 (abbastanza leggeri)
Confort 7 (non danno grossi fastidi nell'indossarli)
Durabilità 7,5 (sembrano abbastanza robusti per durare)
Visuale lente/occhiale 7,5 (buona la visione in generale)
Design 6,5 (normali)
Prezzo 8 (Prezzo onesto, sia 20 euro dalla Cina che 27 da Amazon)
Luminosità/colore 7,5 (buona sia la luminosità che la resa dei colori)
Perdita sincro 8 (la predita c'è solo in alcuni casi particoalri)
Imperfezioni durante la visione 8 (poco o niente, a volte si nota qualche piccolo riflesso nell'immagine)
Funzionamento con Optoma HD131XE 8+ (direi più che buono)
http://i61.tinypic.com/rb0bno.jpg
http://i61.tinypic.com/65bgic.jpg
http://i59.tinypic.com/2danksw.jpg
-
Ho acquistato gli occhiali CIELO BLU versione 2014. Effetto 3D superiore ad un vpr epson 3lcd, ma nelle scene più luminose (specilamente dove lo sfondo è bianco) l'immagine non è stabile, è come se notassi un continuo refresh. Nelle immagini con meno luce la visione è normale. Sarà un problema della trasmissione dpl-link? Mi sembra di aver letto che questo sistema emette un flash bianco nello schermo per sincronizzarsi con gli occhiali. Mi sa che dovrò acquistare il sistema RF per una verifica ed eventualmente restituire i CIELO BLU.
Continuando a cercare forse ho capito il problema: lenti più chiare danno un immagine meno scura ma, emettendo il sistema dpl-link dei lampi luminosi, questi risultano più visibili. Spero di non aver detto una fesseria.
-
Io volevo provare i Pulox che si trovano su amazon e, se non sbaglio, avevo letto che qualcuno li paragonano ai Cielo Blu, però costano 40 euro e quindi al momento sono titubante.
Ad ogni modo, se mi dici un film e in che punto del film noti questa cosa, se vuoi provo con il mio proiettore e i SainSonic.
-
Ho provato alcune demo LG e Panasonic. Ho messo con il 3d la lampada in modalità eco e il problema è sparito. La luminosità rimane comunque buona anche perchè il vpr dista 3,10 metri dallo schermo da 88" pollici. Piuttosto mi viene il dubbio che non vada bene con il 3d il rapporto distanza/pollici schermo. Le immagini in 3d mi distraggono dalla scena complessiva, e ciò che non è a fuoco lo trovo poco definito. Non so, non mi convince ma non è un problema degli occhiali. Nel weekend provo a diminuire lo zoom al minimo per vedere cosa cambia. Poi deciderò se provare gli occhiali optoma in rf......ma non credo che avrò un immagine migliore.
-
Sto per acquistare questo proiettore, sperando di trovarmi bene per un po di anni.
volevo chiedere a voi possessori alcune domandine...
intanto avevo pensato di prendere questa staffa da amazon, piuttosto semplice ma interessante perchè abbastanza modulabile (specialmente per me che ho il tetto leggermente spiovente, e quindi dovrei montare il vpr un po di lato):
http://www.amazon.it/TecTake-Fissagg...pr_product_top
la distanza di proiezione sarebbe al momento sui 3,60 metri. secondo voi con questa distanza, e agendo sullo zoom (anche se so che è poco), posso arrivare a toccare i 240 di larghezza? o per questa misura devo montarlo un po più lontano? (cioè sui 4,00 metri) ?
il tutto lo chiedo in forma informativa, perchè quando mi arriva lo manterrò con le mani per capire effettivamente la misura poi come mi sembra, se sufficente o meno. potrebbe anche bastarmi 220x124 (se lo lasciassi montato sui 3,60cm), ma eventualmente volessi andare ancora oltre può bastare lo zoom della macchina?
grazie..
-
sono curioso anche io per la staffa visto che sono prossimo all'acquisto. volevo chiedere inoltre, voi a cosa avete abbinato il proiettore per poterlo mettere in rete con gli altri pc di casa? un altro pc, un decoder tv evoluto, un lettore bluray? non so se è chiara la mia domanda. grazie
-
@Cabinato
Sulla staffa non saprei dirti, magari qualcuno più informato di me può illuminarti.
Per quanto riguarda la distanza di proiezione ti consiglio di dare un occhiata qui: http://www.proiettore24.it/calcolo-d...roiezione.html basta che scegli il nostro modello e poi vedi cosa puoi fare. Provando risulta min: 200cm x 113cm (90"); max: 240cm x 135cm (108").
@thecatman
Personalmente lo uso con più fonti, Macbook bianco, computer con case mini che tengo in salotto, Apple Tv, Vodafone TV :D
-
Ok capito. Per me, non vorrei sbagliare, ma la mancanza della lan si sente. O in alternativa la mancanza della gestione dei video sul denon è penalizzante visto che il proiettore verrà collegato proprio a lui con piu di 10 metri di cavo hdmi edovrò collegarci qualcosa per ricevere un flusso dati dlna dal nas. A proposito che lettore bluray consigliate che faccia streaming? Grazie
-
Dopo sole 3 settimane la lampada è andata. Ora sono indeciso se chiedere il rimborso e prenderne un altro. Ho anche l'epson hd ready ma devo dire che questo è tutt'altra cosa come contrasto. Peccato perchè in città ho l'assistenza epson, l'optoma (così come il benq) va spedito. Per avere lo stesso contrasto con l'epson bisogna andare sul 7200 (circa 1800/1900 euro). E comunque gli epson sono molto più ingombranti. Mi sembra che a qualcuno l'assistenza consigliava l'hd25e piuttosto che l'hd131xe: meno guasti.
Che faccio? L'hd30 ha 1600 lumen, l'hd25e 2800, questo 2500. Mah!!!!
-
Ma è normale che per agganciare il segnale, per sincronizzarsi con il player, ci metta 3/5 secondi? Come metto il film ci passano 4/6 secondi primi che appia l'immagine, poi quando premo stop altri 4/6 secondi. Con l'epson ci vorranno 1 o 2 secondi.
-
azz per fortuna che non loho preso! comunque ora lo si trova a 590