Visualizzazione Stampabile
-
Le ho ascoltate con lo yamaha a-s2100, tutte sempre nello stesso ambiente. Pensavo di prendere il 1100 perchè eroga gli stessi watt e dovrebbe cambiare solo qualcosa a livello di componenti interni che non dovrebbe influire molto sulla resa finale, così risparmio qualcosa.
-
per me influisce eccome....altrimenti pensi che yamaha col 2100 ti stia rifilando una sòla?
-
Tra il 2100 e il 1100 ci sono 300 euro di differenza (1.999 il primo, 1.699 il secondo), sul sito italiano il 1100 ancora non è presente, guardando sul sito global di yamaha, non vedo grandi differenze, non dico che sia inutile il 2100, ma che magari rispetto al 1100 ha finezze in più da audiofilo che io potrei non apprezzare, ma può essere che mi stia sbagliando, per questo chiedo :)
-
se ti piace pigliati il 2100 a maggior ragione...te lo ritrovi
-
Ma le 926 finitura Noce è vero legno ?
-
-
qualcuno ha esperienza sull'abbinamento Aria 906 e Yamaha Aventage?
Per capire l'accoppiata e il wattaggio necessario... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Perchè Marantz non produce integrati di fascia alta?:asd:
Basterebbe un Pm 15 S2 per le Focal Aria dato il giusto segmento di appartenenza.
Comunque è comportamento di molti in questo forum che quando si acquista qualcosa oppure un prodotto va di voga,perchè qualcuno vuole per forza decantarne le qualità fino a portarle all'inverosimile,si grida a..........[CUT]
intanto fossi in te mi ascolterei le focal aria 948 Mcintosh e poi ne parliamo!!! Poi Spytek, fammi un esempio di un diffusore superiore alle focal 948 ad un prezzo anche più alto! Apparte che i gusti sono personali! X esempio, più volte ho ascoltato le b&w e a me fanno letterealmente ******! Le spacciano come grandi casse ma ripeto! Valgono mooolto meno delle focal, come marchio intendo! Ma anche lo stesso Mcintosh! Lo si paga moolto più di quello che vale! Ci sono marchi x me superiori al Mcintosh! Ecco xchè x me le focal 948 si sposano benissimo con un Mcintosch da 8000€ xchè nn vale tutti quei soldi! Come tanti altri diffusori da voi decantati!
-
Diffudore miglior delle 948?beh spytek ha le 1038 nuove nuove.. possono bastare?
-
Ma costano il triplo oh....
Per cortesia, se uno è nuovo non ci capisce una benemerita mazza.
FOCAL ARIA 948 (stiamo sui 2500 euro la coppia)
FOCAL ELECTRA 1038 BE II (Stiamo sui 7800 euro la coppia) le 1028 serie II sulle 5500 euro.
E su....
Secondo me qualsiasi cosa costi tra 2500 la puoi confrontare con una forbice più o meno dai 1500 a 3500 ..... oltre è farsi male.....
Suonano meglio si quelle 1038 e anche di tanto..... ma anche altri 20 diffusori sulla soglia dei 10.000 euro etc etc..........
-
Non capisco perchè è stato riesumato un mio vecchio post di un anno fa...
Avevo espresso semplicemente una considerazione relativa al fatto che su due diffusori del costo di 2500 euro,per carità ben suonanti e bla bla bla,un amplificatore dal costo triplo fosse abbastanza sprecato
-
Non so perché sia stato riesumato io ho risposto solo al paragonare diffusori (ma qualsiasi altra cosa) dal costo ben diverso.
Comunque, dato che ci sto rispondo pure sull'amplificazione.
Non credo che un'amplificazione dal costo triplo sia sprecata. Vuoi perché puoi voler cambiare i diffusori e secondo la mia filosofia è meglio abbondare che deficere..... Vuoi perché magari ascolti quei diffusori con quell'amplificazione e ti incantano?
Io ho un Mcintosh ma7900 che pilota i diffusori da 2500 euro...... Intanto ho speso li.... magari l'anno prossimo cambio i diffusori.... ma magari no.
Avevo una degna amplificazione checché tutti ne parlino male prima (pre audiolab finale advance acoustic), e per cambiarla sono dovuto andare tanto su di "prezzo", tutto il resto che ho ascoltato non valeva neanché la metà dell'esborso economico da affrontare (qualcuno 1500 euro in più, qualcuno 2000 in più.....) alla fine, ne ho sborsati 5000 in più, per qualcosa che mi faceva sentire tanto la differenza.....
Opinioni.... rimangono opinioni.....
Credo anche che una buona amplificazione abbia una capacità di pilotaggio (e parlo di quantità abbinabile di diffusori) maggiore.
Credo che una buona amplificazione permetta ai diffusori di dare tutto. Il contrario non credo funzioni uguale. Poi ognuno la pensa come vuole.
-
Si,concordo con il tuo punto di vista.
L'importante è la soddisfazione personale.
Se le possibilità lo permettono si procede allo step successivo(avendo una base consolidata come nel tuo caso con l'amplificazione),altrimenti si resta cosi.
Peccato che nel mio caso io sia portato a voler avere un impianto di livello sia in stereofonia che in Ht.
Sarebbe stato molto più semplice seguire una delle due strade ma la testa questo mi dice :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Si,concordo con il tuo punto di vista.
L'importante è la soddisfazione personale.
Se le possibilità lo permettono si procede allo step successivo(avendo una base consolidata come nel tuo caso con l'amplificazione),altrimenti si resta cosi.
Peccato che nel mio caso io sia portato a voler avere un impianto di livello sia in stereofonia che in Ht..........[CUT]
hahahahaha colpa mia ;) Spytek cmq sono d'accordo con te perchè è ovvio che, se ho a terra un MC devo per forza di cose fare un upgrade e passare alle Focal Supra o quelle in tuo possesso! Forse sono stato troppo aggressivo e mi scuso, ero particolarmente nervoso quel giorno perchè erano 2 gg che non fumavo!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pi3rpa
Non so perché sia stato riesumato io ho risposto solo al paragonare diffusori (ma qualsiasi altra cosa) dal costo ben diverso.
Comunque, dato che ci sto rispondo pure sull'amplificazione.
Non credo che un'amplificazione dal costo triplo sia sprecata. Vuoi perché puoi voler cambiare i diffusori e secondo la mia filosofia è meglio abbondare che defi..........[CUT]
Grande Pi3rpa! Hai fatto benissimo! Vorrei fare anch'io così!;)