Potresti per piacere postare il link ?
Visualizzazione Stampabile
Spero sia permesso, e' un link continuamente citato su
www.avsforum.com, www.avforums.com e persino wiki.oppodigital.com:
http://watershade.net/wmcclain/BDP-1...-modifications
Ciao Aladar!
ho citato quell'intervento perche', pur parlando dei problemi del modello 93 e sperando non ci fossero sul 103, in base alla mia esperienza su file AVI, DVIX e similaria ho riscontrato, almeno sul mio apparecchio, che la scarsa qualita' di riproduzione persiste anche nel nuovo modello.
Potrei anche riportarti i dati di risoluzione, bit rate etc. che mi chiedi per tutti i file video di quel tipo che ho testato.
Ma alla fine posso dire che per gli MKV la resa del mio Oppo rispetto l'Avermedia e' piu' o meno la stessa, mentre e' peggiore per file di bassa qualita' originale e non e' certo quella che mi sarei aspettato.
Per esempio nei frame iniziali (o finali) con sfondo nero e titoli di testa (o di coda) l'Avermedia rende lo sfondo nero uniforme mentre l'Oppo visualizza notevoli macchie piu' chiare. I titoli sono piu' nitidi con l'Avermedia mentre piu' sfocati e leggermenti tremolanti con l'Oppo....
Cose cosi'.... che ripeto non mi sarei aspettato....
Bye!!
Sul sito Labtek c'è scritto che la versione normale legge i BD europei ed i DVD di tutto il mondo già di serie
http://www.labtek.it/bdp-103eu.html
Esatto, allora l'avranno gia' sprotetto...
E comunque vendono la reale versione multiregion DVD+BD come tutti gli altri siti.
http://www.labtek.it/bdp-103eu-multiregion.html
scusate ma a me non leggi i file .avi.....avete suggerimenti?
Scusate se cambio "l'orientamento" provvisorio della discussione, che sta vertendo sulle possibilità del'Oppo 103 di leggere vari formati.
Ho appena letto sulla discussione del Panasonic BDP 500 che dal punto di vista puramente audio, un utente l'ha collegato in stereofonia, se la gioca con il "vecchio" modello Oppo 83.
Dalle vostre prove, il nostro 103 come va in multicanale analogico?
Grazie.
Emanuele
io ho provato con l'ampli cuffia e le cuffie in firma collegate a catena alle uscite analogiche 2 canali oppo e sono molto soddisfatto, ma di più non so dirti...
In firma hai un pre tra i migliori in circolazione (io ho sentito un Bryston e sono rimasto "folgorato" per la definizione e la trasparenza di quella macchina...). Mai fatto un collegamento puramente analogico multicanale?
Grazie comunque del tuo parere.
Ciao.
Emanuele
Certo che è collegato in multicanale analogico ;)
Non ho riferimenti precedenti in multicanale perché prima usavo la PS3; passando al 103 il balzo in avanti è stato considerevole.
In 2 canali invece il mio Ikemi è ancora superiore (e meno male aggiungerei)
Grazie, grande!!!
Un'altro parere, gentilissimo, magari hai sentito giudizi sul tema. Il 105, che ha una sezione audio ancora più raffinata, sarà molto più buono del 103? Oppure sono sottigliezze che non si possono apprezzare se non hai un pre da "favola"? Come nel mio caso spicciolo?
Buone Feste!
Manu
Il 105 ha sicuramente una marcia in più a livello audio ma non è ancora ufficialmente disponibile (il negozio dove ho preso il 103 parla di metà gennaio) quindi non si hanno molti riscontri.
Sono curioso anche io di sentire il top di gamma Oppo, si sa mai che faccia l'upgrade ;)
Tra il precedente 93 e 95 c'era una bella differenza da ciò che hai potuto sentire, per caso? Io non ho mai avuto la possibiltà di sentire un Oppo, ma contattando diversi utenti mi hanno detto che il 93 aveva uscite analogiche già ottime. Poi il 95 era l'eccellenza ma si apprezzava soprattutto in una linea di macchine di alto livello. Diciamo che per me poveretto, magari, la differenza potrebbe sfuggirmi e non essere così netta. Correggimi, per cortesia, se sbaglio.
Buona serata.
Emanuele
E' il mio primo Oppo quindi non ho esperienza diretta con gli altri lettori della casa; so che il 103 rispetto al 93 ha fatto un bel passo in avanti.
Ho letto inoltre che tra 95 e 105 c'è stato un ulteriore step qualitativo; diciamo che Oppo a questo giro ha alzato l'asticella della qualità ancora più in alto evitando di dormire sugli allori ;)
E' assodato che per godere appieno della qualità ci voglia una catena all'altezza, è inutile comprare un lettore top se poi a valle non ci sono componenti in grado di valorizzare la sua qualità.
Come in tutte le cose ci vuole un pizzico di buon senso