Visualizzazione Stampabile
-
Perchè è un tipo completamente diverso di processamento, non è uno sharpening tradizionale...con il quale si abbina benissimo...come dicevo più su, paradossalmente, unendoci anche il Reality Cration (anche per quello ci si chiedeva come faceva a "creare" dei dettagli partendo ià dal 1080p...eppure lo fa e bene) di Sony, si ha il massimo...sono sì processamenti però la loro unione fa la forza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Mentre Gigio diceva
....
Per completezza...
Appena mi rimetto vi faccio sapere. Ma sono convinto (dopo un primo veloce approccio) che ai livelli che dici tu possa fare bene e non introdurre alcun problema o rumore video.
I processamenti che implica sono molto differenti da quelli del Radiance. E quindi possono tranquillamente lavorare insieme
Al massimo ci si potrebbe chiedere se (mai) possano essere implementati direttamente sul Radiance....
-
Se pagano i diritti alla Darbee...:D
-
O mettono sotto il loro reparto sviluppo :D
O magari nella nuova versione 4K...
-
Dobbiamo venderci il Radiance 2K finchè siamo in tempo???:D
-
Da quando lo uso con insieme i filtri del duo sono arrivato a vedere dei dettagli da paura che non avrei mai immaginato di tirar fuori,lunica cosa che mi preoccupa e che per i prossimi aggiornamenti dovrò rispedirlo a Simone,non è possibile installarlo da soli.
-
Ma perche' comprare l'ultimo??? Non se ne trovano piu'?
-
A Simone sabato ne erano rimasti due... Uno l'ho preso io...pero' ha detto che a breve ne arrivano altri
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Provato con il mio setup, messo dopo il radiance con valori di sharp come quelli di Antonio 16 16 16 20 20 20
Mica li hai trovati invasivi?
-
Sinceramente non vedo cosa dovrebbero aggiornare sul Darbee, giusto se si dovesse creare qualche problama di compatibilità. Quello che c'era all'inizio col Radiance è stato risolto anche sul Radiance stesso con il penultimo aggiornamento firmware (e in ogni caso era un baco del radiance, che non inviava le correte informazioni colore, non del Darbee).
-
C'era un baco tra radiance e darbee??
Io l'ultimo aggiornamento del radiance lo fatto a Pasqua ........che difetto dovrei notare?
-
@ SUPERSLIDE1965
Il Radiance (se non erro, non ho il Darbee), non inviava correttamente lo spazio colore YCbCr 4:2:2 al Darbee,
per questo bisognava impostare sul Radiance YCbCr 4:4:4 o RGB.
Questo dovrebbe essere stato risolto con l'ultimo fw
-
@ Stefanelli
No, con il 350 a quei valori non ho notato artefatti e l'immagine e' comunque molto naturale
Per quellO che riguarda il Darbee stasera ho fatto la prova del 9...
Ho messo su Hugo Cabret senza dire nulla del piccolo upgrade... A meta' film circa, mia moglie che ha l'occhio perfezionista ( nota un piccolo graffio a 10 mt di distanza...per mia sfortuna...) ha detto testuali parole:
Ma da cosa dipende il fatto che si vede così bene?
Ho risposto che avevo fatto delle regolazioni...ma prima o poi mi tocca confessare!
-
@Salmon
Strano , io esco in 422 dal lumagen ma non ho notato anomalie.. E con gli aggiornamenti sono ben lontano dagli ultimi .
-
@SUPERSLIDE1965
Se hai modo di verificare (tramite le info del vpr, o nelle info del Radiance in Out--> tasto "Ok")
il Darbee dovrebbe inviare al display un flusso video con spazio colore RGB,
come se effettuasse una riconversione, ma che invece avviene nel Rad.