Visualizzazione Stampabile
-
Giusto a chi puo interessare
Io ho messo un hd ,mi pare un normalissimo maxtor che avevo a casa ,l'ho fatto formattare da lui.
Col secondo firmware entrando da browser si riesce a dare l'ok per scrivere sull'hd direttamente da un pc esterno.
Registro tranquillamente dal digitale terrestre
Registro tranquillamente da dreambox 800hd anche in hd accedendo da dm800 all'hd dell'asus facendo il punto di mount
dal dream stesso
Carico i link torrent da pc sull'asus e avvio il download direttamente dal telecomando
Capisco di non rispondere alle domande complesse di 3d(non possedendo tv 3d) e particolarita' audio ma non sono all'altezza e non ho molto tempo.
Unico neo per cio' che m riguarda non riesco ad accedere a lui come server(lui) tramite un player che puo' essere un ipad iphone android-tablet-phone o una tv(samsung ued 5500 che ha il sistema dlna con all share) tramite dlna pur essendo attivato.
L'app o!media share funziona perfettamente su ipad iphone e android
ps col nuovo firmware l'app acetrax non funziona
-
Sto seriamente pensando all'acquisto di questo prodotto. Ho letto in questo forum che non avendo doppio sintonizzatore non posso guardare un canale diverso da quello da cui sto registrando: scusate la banalità (o forse l'ignoranza), ma se il mio tv è dotato di decoder integrato il doppio sintonizzatore in realtà lo possiedo (e quindi posso registrare da asus e vedere un altro canale dal decoder della tv), o sto sparando una c.....zata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matteopao
Sto seriamente pensando all'acquisto di questo prodotto. Ho letto in questo forum che non avendo doppio sintonizzatore non posso guardare un canale diverso da quello da cui sto registrando: scusate la banalità (o forse l'ignoranza), ma se il mio tv è dotato di decoder integrato il doppio sintonizzatore in realtà lo possiedo (e quindi posso registra..........[CUT]
E' proprio come dici.
-
Anche io cercavo un player che leggesse i menu delle iso BD..... porca miseria non esiste niente ?
-
@Alex-Murei
Ci sarebbe l'Asus BDS-700...che al momento però soffre di diversi problemi. :rolleyes:
-
Quindi bisogna attendere qualcosa di nuovo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
....Ci sarebbe l'Asus BDS-700...che al momento però soffre di diversi problemi. :rolleyes:
azz qui tra la 20 ina di player sul mercato ci fosse qualcosa che "non soffre" di problemi al momento....sembra l'infermeria del milan :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex-Murei
bisogna attendere qualcosa di nuovo ?
Le alternative non sono tante...o si aspetta qualcosa di nuovo oppure si acquista sperando che risolvano prima o poi i problemi. ;)
-
@ badtoys
senza voler andare troppo OT, sto seguendo un'interessante discussione su avsforum (USA) dove la loro versione di player 3D Realtek 1186D based (Micca) da settimana scorsa con burn-in nuovo SDK e modifica firmware sembra aver risolto TUTTI i problemi 24P/60P (riproducendo rispettivamente a 23,976 e 59,97) :sperem: :yeah:
-
@paolo
Se si tratta di un aggiornamento SDK allora ne beneficeranno tutti i player su piattaforma Realtek...compreso questo Asus TV pro. ;)
-
hmmmm.....come ti accennavo - per quello che ho capito - è stato "bruciato" (o modificato) un microcomponente hardware a livello chip: infatti hanno fatto - dimostrando di essere una grande azienda e con grande attenzione al Cliente pur parlando di un oggetto da 150 USD - il rientro massivo di tutti i player in commercio fino ad un dato seriale e dal seriale successivo - lunedì scorso circa - adesso sono tutti funzionanti. L'unico problema è la distribuzione esclusiva - ad oggi - di Amazon USA :rolleyes:
In altre parole la strada "è tracciata" ma non è risolvibile solo con aggio FW
-
Generalmente gli aggiornamenti SDK si fanno via software...se parli di un piano di rientro, allora è probabile che hanno sostituito il processore vecchio con uno piu recente con le nuove istruzioni on die....in tal caso a restare fregati sono solo gli utenti che hanno comprato le prime versioni.
I nuovi modelli usciranno gia aggiornati, perchè se non ricordo male, la Realtek fornisce ai vari produttori il processore gia montato su pcb. :)
-
non rimane che attendere .... e poi come si faa capire se saranno quelli nuovi o uno dei tanti rimasti in giro di prima gen ?
-
semplice: non si fa come hanno fatto gli utenti Asus BDS-700, ovvero si aspetto un pò per avere conferme :asd:
-