Visualizzazione Stampabile
-
Sto già pensando a dove andare a raccattare un pre valvolare di un certo livello…
Certo che se pre valvolare di un certo livello + finale Yamaha andassero bene, saremmo di fronte ad un'ottima soluzione, anche in termini economici: il finale Yamaha 3500 nuovo costa 389€ mentre il pre valvolare non lo so, però con un prezzo del finale così ridotto non si dovrebbero avere grosse difficoltà per acquistare il pre.
-
meravigliosa recensione ,mi avete quasi convinto ad acquistarlo ,unico dubbio il pre ,cercavo un bryston bp 25 usato ma non se ne trovano e sto pensando ad un economico rotel rc 1570 che comunque costa il doppio del finale .Di pre valvolari intorno ai mille anche usati non ne ho idea ,forse jadis .
-
Mi sbaglio o un pre Rotel e un pre valvolare sono agli antipodi??????
-
non sbagli,pero io nei pre ss ho due alternative una sul nuovo e una sull'usato
sui pre valvolari con un buon interfacciamento con un finale ss nessuna
-
Mizzega! Ho visto i pre valvolari Jadis sul sito Audiogamma!
Ce ne sono di nove tipi e partono da più di 4.000€ per arrivare a quasi 50.000!
Anche l'entry-level da poco più di 4.000€ come si fa a trovarlo d'occasione a 1.000€???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
.... unico dubbio il pre ,cercavo un bryston bp 25 usato ma non se ne trovano e sto pensando ad un economico rotel rc 1570 che comunque costa il doppio del finale .Di pre valvolari intorno ai mille anche usati non ne ho idea ,forse jadis .
Non so se consiglierei di accoppiarlo con un pre Bryston: io avevo un dac bryston (ottima macchina) che mi pareva tendesse già un po' di suo a quelle caratteristiche timbriche più tipiche del prodotto pro: una certa predilezione per il range 2 - 6 kHz. Tale caratteristica l'ho riscontrata nello Yamaha p3500 s della prova. Ora, non è certo detto che il pre Bryston abbia la stessa impostazione del dac che avevo, però, penso che sia un'accoppiata da ascoltare prima dell'acquisto.
Ciao, Enzo
-
si sapevo che i pre bryston hanno un suono veloce e dettagliato ,credevo che questo si sposasse bene con il suono un po rude e pieno del finale yamaha
x transimanasi
vi è venuto in mente il nome jadis perche lo sento spesso nominato nelle recensioni di prodotti valvolari ,certo a quelle cifre è proibitivo
se vuoi un nome come un altro di potrei dire un pre primaluna che si trova sulle 2000 euro nuovo ,ma uno è quasi impossibile trovarne uno usato due siamo sicuri che sia migliori di uno ss di pari categoria come per esempio ho trovato quest oggi un musical fidelity m6 a mille euro usato (peccato per il colore)
-
Infatti se non sbaglio Bryston nasce proprio nel mercato pro, e quando rivolge la sua attività al mercato home mantiene comunque certe prerogative, di solidità e qualità (prodotti garantiti praticamnte a vita), ma anche di impostazione sonora. Altri prezzi, ma caratteristiche timbriche sulla linea dei finali Yamaha. Accoppiamento delicato, da ascoltare attentamente, tenendo anche conto che gli apparecchi Bryston costano non poco. Personalmente non lo vedo molto bene.
Stesso discorso per i Rotel: ho avuto (in effetti parecchio tempo fa) la coppia pre e finale 1070. Se il "family sound" è rimasto quello, come mi sembra dalla lettura delle recensioni dei nuovi prodotti, siamo sempre lì.
Pre valvolari non disprezzabili e a prezzi ragionevoli si possono trovare nella produzione cinese. Penso si potrebbe anche tentare la via di un integrato valvolare con uscita pre, per provare con la biamplificazione naturalmente con diffusori con possibilità di biwiring (amplificazione dell'integrato per le vie alte e Yamaha per il woofer. Ad esempio ho avuto un Cayn A88-T ottimamente suonante che poteva essere perfetto esempio.
-
i pre valvolari sono rognosi da abbinare ,concordo con il fatto che a trovarne nuovi intorno ai mille euro si debba rivolgere l'attenzione ai prodotti cinesi
-
Teniamo anche presente che la prova di due sabati fa a casa mia (post n. 310 di questa pagina: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ascolto/page21) ha visto abbinato al finale Yamaha il pre del Luxman 590 che come suono sa un pochino di valvolare. Già in tali (favorevoli) condizioni il finale ha palesato qualche difettuccio che ha fatto auspicare una migliore performance in abbinamento a un eventuale pre valvolare ad effetto 'ammorbidente'. Figuriamoci con un pre Rotel o simili che bel clangore di spade!
Ma, forse, ciò che più bisogna tener presente, a mio sommesso parere, è che i difetti riscontrati in questi 389€ di finale sono molto ricorrenti, se non più accentuati, in integrati da 1000/1500€, se non più cari. E, peraltro, tali integrati in termini di spinta vengono letteralmente asfaltati dai 390w/ch del finale pro Yamaha!
-
Invece di valvolare forse un pre di Musical Fidelity o Marantz?
PS
vedo che a mercatiomusicale si trovano due pc1in a 900€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
i pre valvolari sono rognosi da abbinare ,concordo con il fatto che a trovarne nuovi intorno ai mille euro si debba rivolgere l'attenzione ai prodotti cinesi
Ovviamente bisogna provare, però qualcosa mi dice che senza un pre di alto livello ne verrebbe fuori un bel pasticcio...
-
onestamente non so se un pre moderno ,seppur economico come il rotel abbia qualcosa da invidiare ad un pre come quello di Carlo vintage della hitachi
-
Pre valvolari bilanciati io non ne ho mai visti...
-
Il mio integrato non ha le pre-out xlr e pertanto abbiamo utilizzato due adattatori tipo questo:
http://cdnmedia.manhattanshop.it/med...ina-Oem-31.jpg
Con i pre valvolari si potrebbe fare la stessa cosa.