Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi.. il negozio on line mi sta facendo qualche storia sul recesso...
dicono che il decreto legislativo esclude il materiale audiovisivo dal godimento di tale diritto.
Ma per audiovisivo s'intendono anche i televisori?
La legge recita cos':
Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non puo' esercitare il diritto di recesso previsto ai commi 1 e 2 per i contratti:
a) di fornitura di servizi.....
d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;e) di fornitura di giornali, periodici e riviste;
f) di servizi di scommesse e lotterie.
-
.....
Ma neanche per idea! Si intendono CD, DVD, etc. Un televisore è un apparecchio elettrico (adesso elettronico) e non un prodotto audiovisivo.
Imballalo, rimandalo indietro e diffidali ad restituirti quanto pagato entro 7 giorni. Tra l'altro, per esercitare il recesso non sei tenuto a fornire alcuna giustificazione. E' un tuo diritto e basta. Loro sono tenuti a restituirti quanto pagato. Se non lo fanno, una bella azione legale. Rivolgiti pure a una qualsiasi associazione di consumatori se hai dei dubbi.
Puoi anche fare presente che l'accaduto, se reso noto su blog o forum, non avrà un bell'impatto sull'appeal dello store presso il pubblico.
-
46PFL8605H
Ciao a tutti, volevo la vostra opinione riguardo al 46PFL8605H. Avevo deciso di acquistare questa TV ma leggendo i vostri commenti che a volte molto favorevoli ad altre non proprio (specialmente il fatto dei riflessi) adesso sono un po titubante. Diciamo che mi ero fissato con questa TV per 3 motivi: Led, Ambilight ,3D
Se devo prendere una TV da 46" voi cosa mi consigliate? Il sistema Ambilight è comodo per una visione riposante per gli occhi? Specialmente se guarderò la TV prettamente di sera?
Grazie
-
Soprattutto assicurati di avere conservato l'imballo. Senza quello potrebbero rifiutarsi.
Qualche anno fa comprai in un rispettabilissimo negozio il mio attuale philips hd ready 37 pollici, credendo (mi ero raccomandato col venditore) di aver acquistato un fullHD. Buttali via subito l'imballagio. Dopo pochi giorni mi accorsi che la tv non era fullHD sicchè tornai dal negoziante per cambiarlo. Non fu possibile perchè non avevo conservato lo scatolone d'imballaggio. Scrissi una lettera infuocata alla Philips italia. Niente da fare. senza imballo niente da fare. Sembra che ciascun imballaggio riporti gli estremi della tv che contiene e per questo motivo non potei sostituirlo
-
RAGA mi sta venenedo la scimmi ape rquesto 8605, solo che ho paura dello schermo lucido e dei riflessi..chi lo possiede che puo' dire a riguardo? mi avevano consigliato il sony 40ex500 o sharp 40le705! che dite questo philips li surclassa di molto??
-
Citazione:
Originariamente scritto da zalvo
Ciao a tutti, volevo la vostra opinione riguardo al 46PFL8605H. Avevo deciso di acquistare questa TV ma leggendo i vostri commenti che a volte molto favorevoli ad altre non proprio (specialmente il fatto dei riflessi) adesso sono un po titubante. Diciamo che mi ero fissato con questa TV per 3 motivi: Led, Ambilight ,3D
Se devo prendere una TV da 46" voi cosa mi consigliate? Il sistema Ambilight è comodo per una visione riposante per gli occhi? Specialmente se guarderò la TV prettamente di sera?
Grazie
vado per punti :
ambilight : è un plus non da poco ma rimane un plus soggettivo. sicuramente è riposante la sera (di giorno non ha senso), e dà un senso di allargamento e dinamicità dell'immagine non da poco. pensa a come vedi il muro dietro di te quando guardi la tele... che si illumina in modo dinamico... ecco, lo stesso lo fa il muro dietro la tele
se guardi la tele prettamente la sera fregatene dei riflessi. sono un problema solo di giorno se hai una stanza molto luminosa. la mia è molto luminosa ma non ho problemi, basta abbassare le tende ed alzare se proprio la luminosità per compensare. il problema c'è solo difatti nelle immagini molto scure. ovviamente i riflessi ci sono ed è inutile negarlo, però se la usi prettamente la sera puoi ignorarlo bellamente come problema. personalmente nemmeno di giorno ho riflessi pesanti come quelli del ragazzo di cui sopra... ma dipende da tante cose
l'unico difetto per me è forse il fatto che mangia un pò il dettaglio sui neri... o melgio, se sei perfettamente di fronte vedi i neri belli profondi ma con dettaglio mangiato, se ti metti appena appena defilato (anche di poco poco) vedi che compaiono tutti i dettagli ma i neri ne risentono... ieri sera giocando con contrasto e luminosità penso di avere risolto il problema, ora vedo tutto tranquiallamente.... in pratica devi giocare con le impostazioni perchè quelle standard non sono il massimo
ps : il sony comparabile è l'hx800... quei modelli sono di una classe inferiore. come riflessi siamo simili all' nx700
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
vado per punti :
ambilight : è un plus non da poco ma rimane un plus soggettivo. sicuramente è riposante la sera (di giorno non ha senso), e dà un senso di allargamento e dinamicità dell'immagine non da poco. pensa a come vedi il muro dietro di te quando guardi la tele... che si illumina in modo dinamico... ecco, lo stesso lo fa il muro dietro la tele
se guardi la tele prettamente la sera fregatene dei riflessi. sono un problema solo di giorno se hai una stanza molto luminosa. la mia è molto luminosa ma non ho problemi, basta abbassare le tende ed alzare se proprio la luminosità per compensare. il problema c'è solo difatti nelle immagini molto scure. ovviamente i riflessi ci sono ed è inutile negarlo, però se la usi prettamente la sera puoi ignorarlo bellamente come problema. personalmente nemmeno di giorno ho riflessi pesanti come quelli del ragazzo di cui sopra... ma dipende da tante cose
l'unico difetto per me è forse il fatto che mangia un pò il dettaglio sui neri... o melgio, se sei perfettamente di fronte vedi i neri belli profondi ma con dettaglio mangiato, se ti metti appena appena defilato (anche di poco poco) vedi che compaiono tutti i dettagli ma i neri ne risentono... ieri sera giocando con contrasto e luminosità penso di avere risolto il problema, ora vedo tutto tranquiallamente.... in pratica devi giocare con le impostazioni perchè quelle standard non sono il massimo
ps : il sony comparabile è l'hx800... quei modelli sono di una classe inferiore. come riflessi siamo simili all' nx700
Intanto grazie per la risposta, quindi me lo consiglieresti o secondo te c'è di meglio sulla stessa fascia di TV?
-
la tele la vedo anche di pomeriggio a volte, comunque la metterei perpendicolarmente alla finestra, sinceramente questi riflessi li temo un po anche perche' posseggo un portatile con schermo LUCIDO e mi rompe non poco..
-
Citazione:
Originariamente scritto da zalvo
Intanto grazie per la risposta, quindi me lo consiglieresti o secondo te c'è di meglio sulla stessa fascia di TV?
guarda... he he...
io sono un pignolo che non si accontenta mai...
ai tempi avevo un philips serie 9000 con ambilight.... si parla del 2006 per cui la gente a casa mia sbavava, mentre io mi lamentavo che con i segnali sporchi spixellava attorno alle tonalità rosse (col digitale terrestre ovviamente ha smesso, come ha sempre smesso con dvd e console)
ora con questo qua ovviamente non potendo permettermi un serie 9000 (il 40 pollici costa 2200 euro se ho ben capito) ho scelto questo, che rispetto alla serie 7000 dovrebbe essere molto superiore
che dire... il fatto dello specchio me ne frego altamente perchè la vedo solo la sera... ma anche di giorno non mi ha mai dato tutto sto fastidio sinceramente, magari sono fortunato ad avere le finestre in posizioni tattiche anche se numerose (è praticamente un open space con due terrazzi la mia sala)... è un difetto ? si. mi da fastidio ? per ora no... in futuro quando cambierò casa (cosa che avviene ogni 2-3 anni nella mia vita) ci penserò.
alcuni effetti come il natural motion nei film per me sono una figata... ok, dannò l'effetto di filmato amatoriale... telenovela... quel che vuoi, ma sembra di avere gli attori davanti a te, che non è poco per quanto soggettivo. la fluidità che si guadagna è impareggiabile, anche se crea alcuni artefatti.
con i giochi i tempi di risposta sono medi... se disattivi tutto è accettabilissimo, se attivi i filtri è un disastro ma è normale, è così per tutte le televisioni lcd (non per niente hanno il gamemode). potrebbe essere meglio ma non ho termini di paragone oggettivi per giudicare se il tempo di risposta disattivando tutto è nella media migliore o peggiore
a me rode solo il fatto che mangia un pò di dettaglio sui neri... o meglio, se ci stai perfettmente di fronte hai neri profondi ma che si mangiano dettaglio, se ti defili un poco compare tutto ma i neri peggiorano. ieri sera giocando con le impostazioni penso di avere raggiunto un compromesso eccellente (si parla di giocare con luminosità, contrasto ed altre opzioni).
il probnlema è propri oquello... le impostazioni standard fanno ******, per cui devi metterci mano, e puoi raggiungere risultati egregi. il problema è che sono talmente personalizzabili le opzioni che diventa difficile... per esempio sul contrasto giocano contemporaneamente luminositò, contrasto, gamma, contrasto dinamico, retroilluminazione, etc....
devi perderci tempo a personalizzarlo, questo dallo per assodato. se non avesse avuto quel difetto dei dettagli sui toni scuri era perfetto.
personalmente ammetto anche che io sono un pignolo da paura... per cui non comprerei mai samsung perchè so già che non mi piacerebbe... ed avere la botte piena e la moglie ubriaca non si può :)
personalmente ho ancora il dubbio tra lui e l'hx800, che costa pure 200 euro meno... che ne lle recensioni non mi dipingono come tutto sto splendore... ma le recensioni sono ipercritiche per tutte le televisioni di solito. raramente ne ho vista una ad meno di 5000 euro venire elogiata. per esempio i sony hanno problemi con coni d'ombra, spurie... etc... ma non hano riflessi (escluso l'nx700)
per i riflessi sta a te capire come è la tua stanza, quando lo usi (se solo la sera ovviamente è un non problema a priori)... e quanto ti interessa la parte estetica della televisione. questo coem tutti i philips è un complemento d'arredo tanto è bello. i sony son opugni negli occhi, sembrano monitor... escluso casualmente l'unico con il vetro che è interessante
-
Citazione:
Originariamente scritto da albert75
la tele la vedo anche di pomeriggio a volte, comunque la metterei perpendicolarmente alla finestra, sinceramente questi riflessi li temo un po anche perche' posseggo un portatile con schermo LUCIDO e mi rompe non poco..
è più o meno lo stesso discorso del portatile in soldoni. nei pc quel filtro che metton omigliora di molto la resa cromatica e l'omogeneità dell'immagine ma riflette.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
a me rode solo il fatto che mangia un pò di dettaglio sui neri... o meglio, se ci stai perfettmente di fronte hai neri profondi ma che si mangiano dettaglio, se ti defili un poco compare tutto ma i neri peggiorano. ieri sera giocando con le impostazioni penso di avere raggiunto un compromesso eccellente (si parla di giocare con luminosità, contrasto ed altre opzioni).
Quindi x me che ho i 2 divani non frontali, ma laterali alla tv, che me la fanno guardare con 1 angolo di 30/40° me la sconsigli? Ho anche 1 portafinestra proprio davanti alla tv....:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da ostrica
Quindi x me che ho i 2 divani non frontali, ma laterali alla tv, che me la fanno guardare con 1 angolo di 30/40° me la sconsigli? Ho anche 1 portafinestra proprio davanti alla tv....:(
guarda... non so, no voglio dirti una cosa per un altra
se vuoi faccio delle foto a casa mia così capisco l'ambiente ed i riflessi....
stavo leggendo alcune rece in rete... ne parlano dannatamente bene come pannello. lamentano solo il fatto del 3d che è un nice to have, non al livello di panasonic o prodotti più avanti in questa tecnologia...
e alcuni lamentano, cosa su cui concordo, il fatto di perdita di dettaglio sui neri, risolvibile con settaggi oculati
http://3dradar.techradar.com/3d-test...05h-06-10-2010
ps : anche io ho il divano a 40 gradi... ma per me è unabenedizione visto che mi ci sdraio a mo di poltrona per lungo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
guarda... non so, no voglio dirti una cosa per un altra
se vuoi faccio delle foto a casa mia così capisco l'ambiente ed i riflessi....
stavo leggendo alcune rece in rete... ne parlano dannatamente bene come pannello. lamentano solo il fatto del 3d che è un nice to have, non al livello di panasonic o prodotti più avanti in questa tecnologia...
e alcuni lamentano, cosa su cui concordo, il fatto di perdita di dettaglio sui neri, risolvibile con settaggi oculati
http://3dradar.techradar.com/3d-test...05h-06-10-2010
Se potessi mettere delle foto te ne sarei molto grato, sia x vedere la luminosità, sia x vedere come affoga il nero e sia per la perdita di nero spostandosi XX° da 1 visione perfettamente frontale!!
Ciao e grazie!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ostrica
Se potessi mettere delle foto te ne sarei molto grato, sia x vedere la luminosità, sia x vedere come affoga il nero e sia per la perdita di nero spostandosi XX° da 1 visione perfettamente frontale!!
Ciao e grazie!:D
guarda.... luminosità sai benissimo che dipende interamente da come tu la setti... a me piace non eccessivamente luminosa ma con contrasto sparato, in modo che il bianco sia bianco anche se non voglio che mi dia fastido agli occhi la sera sbattendo con troppa luminosità...
l'affogamento del nero pure dipende interamente da come la setti... e più che di affogamento del nero mi sa che è corretto parlare di angolo di vista non eccessivamente ampio
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
guarda... non so, no voglio dirti una cosa per un altra
se vuoi faccio delle foto a casa mia così capisco l'ambiente ed i riflessi....
stavo leggendo alcune rece in rete... ne parlano dannatamente bene come pannello. lamentano solo il fatto del 3d che è un nice to have, non al livello di panasonic o prodotti più avanti in questa tecnologia...
e alcuni lamentano, cosa su cui concordo, il fatto di perdita di dettaglio sui neri, risolvibile con settaggi oculati
http://3dradar.techradar.com/3d-test...05h-06-10-2010
ps : anche io ho il divano a 40 gradi... ma per me è unabenedizione visto che mi ci sdraio a mo di poltrona per lungo :D
Scusa, che significa "3d nice to have"?