Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Ok, grazie per aver soddisfatto la mia curiosità :)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Ok, grazie per aver soddisfatto la mia curiosità :)
Anche se non ho fatto la prova che hai chiesto, posso risponderti che certamente si vedebbe l'8 composto da ogni suo pixel, di forma quadrata.Citazione:
Originariamente scritto da VPR
Dico questo perchè basta collegare un pc a risoluzione 1920x1080, per vedere sempre tutti i pixel che compongono l'immagine.
Grazie anche per la tua risposta fatta da esperienza sul campo.Citazione:
Originariamente scritto da renato999
Ormai per l'acquisto penso di essere convinto, anzi se avete consigli su dove acquistare (sia on line che "fisici" [dintorni milano]) il 4000, magari risparmiando qualcosa il mio PM è sempre aperto ;)
ciao a tutti c'è qualcuno zona Varese-Milano disposto a mostrare il vpr all'azione con BD?
grazie della gentile disponibilità;)
.....dimenticavo....qualcun altro di voi ha notato un desincrono audio-video con frame creation inserito? l'ho letto su projectorrew.. e lo aveva scritto anche un utente qui sul forum...ma forse sono in modalità 2 e 3 ..
esperienze?(parlo di BD)...
Quote irregolare : rimosso dal moderatore
Ti posso dire la mia configurazione:
- Distanza di visione 2,8
- distanza proiettore 2.8 (altezza 2,5)
- dimensione schermo : 2,1mt di base
e ti posso dire solo questo: si vede da DIO!!
PS - schermo con gain 1 bianco
nessuno in zona varese-milano che può mostrarne il funzionamento con BD?
grazie e ciao a tutti
Io lo tengo a 1 ma anche quando l'ho messo su 2 o 3 non ho notato questo problema.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
ciao
ottimo...ho appena preso digital video di gennaio e ne parla un gran bene...idem col tw5500....ma qual'è il migliore???(al di là del prezzo e senza usare la memoria delle lenti..)??
Io che proietto da 4,50 dovrei, quindi, solo aumentare un po lo zoom per lo schermo da 3mt con 1.2 di gain, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da polymet
una domanda...ho cercato nel libretto la durata della lampada ma trovo soltanto la durata in modalità standard(2000 ore) e nessun riferimento per la durata in eco...tuttavia nelle recensioni si parla di 3000 ore in eco...qualcuno sa indicarmi una fonte ufficiale panasonic dove trovare la durata della lampada in questa modalità?grazie
Non ho il manuale sotto mano ma mi sembra di ricordare che la durata della lampada sia indicata in 2000 ore sia in normal che in eco.
2000 ore anche in eco???male molto male...considerando poi che la lampada sta sui 450 :mad:
dipende dall'uso che ne fai.io nel mio caso ho stimato circa 500 ore all'anno....sarebbero quindi 4 anni con pana...circa 100 euro all'anno...meno di 10 euro al mese...per tanto tanto godimento
allora,sono un nuovissimo possessore del pana 4000.e' il mio primo proiettore.proietto da 2.7m su base 1,80 m
devo dire che dopo averlo impostato leggendo diversi suggerimenti sul forum ,anche quello americano e avere fatto diverse regolazioni per coprire perfettamente lo schermo ho iniziato a spararmi qualche film,sia sd che bluray.
allora devo dire che il proiettore e' uno spettacolo.soddisfattissimo dell'acquisto.la mia esperienza di videoproiezione e' pari a 0 ,ho solo avuto modo di vedere all'opera videoproiettori nei vari shout out ai quali ho partecipato e un paio di volte al tav.quindi il mio metro di paragone e' la visione a quegli eventi.di solito li viene fatto vedere il cavaliere oscuro come bluray e fortunatamente e'tra i bluray che ho anche io.
beh...non lo avevo mai visto cosi' bene con dei colori equilibrati e scintillanti.il frame interpolation funziona alla grande settato su 1.
nessun artefatto evidente e carrellate fluide e sempre a fuoco.
la definizione e' altissima.l'immagine mai morbida. e anche nelle scene scure il contrasto e' alto e i particolare non si perdono.
ho provato anche altri film come braveheart,shooter e nemico pubblico e il discorso e' lo stesso.nemico pubblico e' ad altissimo livello qualitativo e di definizione con primi piani fantastici dove vedi la barba appena fatta da depp.
quindi sull'hd siamo ai massimi livelli.
per i dvd molto dipende dalla qualita' stessa del film.ovviamente su film non fatti benissimo si nota subito la compressione e l'immagine morbida.
se si scelgono invece film fatti per bene il risultato e' soddisfacente(utilizzo un oppo 981 come lettore dvd )
ad esempio mi e' capitato di vedere ieri il film triage ,con colin farell e la visione era + che piacevole.
ovviamente manca la definizione del bluray ma d'altronde quando provi un bluray su un proiettore del genere ci si rende conto che non si puo' tornare indietro..viene voglia di passare solo e soltanto all'alta definizione.
comunque il detail clarity e il frame interpolation aiutano molto anche sui dvd a rendere tutto fluidissimo e un po' + dettagliato.
il frame interpolation settato a 2 rende l'immagine troppo virtuale ,quindi lo lascio sempre a 1
unico neo che ho riscontrato fin'ora dal mio punto di vista e' un nero non da primato.
se considero le bande nere non le vedo particolarmente cariche e scure.
non so se altri proiettori riescono a fare molto meglio ma un po' + di nero non mi sarebbe dispiaciuto.ovviamente se non ci sono le bande nere il tutto va decisamente meglio perche' si nota meno il nero non profondissimo.forse dalle varie recensioni lette mi aspettavo qualcosa in + sul versante nero.
ho provato anche un paio di giochi della play ,colori spettacolari .
faro' altre prove appena possibile ma per ora sono molto soddisfatto.