Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fede77
Kramer, puoi dirci a che distanza vedi il tuo pana50V10?
Rispondo anche io , visto che come ti dicevo la visione della partita era praticamente perfetta, nessuna scia e dettagli spettacolari anche in sd, la distanza di visione è a mt 2,70/2,80. Comunque, avendo una esperienza pluriennale di partite viste sia su lcd sia su plasma, devo aggiungere che spesso la qualità peggiora per colpa dell'hardware che usa Sky per riprenderle. Il massimo , imho, si ottiene quando riprendono in hd, in questo caso anche la visione in sd è al top..................
-
Dove lo trovo...
Ormai ho capito che prima dell'acuisto è megli andarlo a vedere dal vivo... il problema è dove? Sono di Padova, qualcuno per caso sa di qualche negozio che ce l'ha di certo in zona? (e magari ha anche un kuro per il confronto...)
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marzy
qualche negozio che ce l'ha di certo in zona? (e magari ha anche un kuro per il confronto...
Vai alla SME di Marghera, quella attaccata al Panorama. Che io sappia, è l'unico negozio della zona ad avere il V10 (il mio l'ho preso li :D ) e dovrebbe avere anche il Kuro 5090H. ;) Il Kuro lo trovi anche al Mediaworld di Mestre, e presumo anche davanti a Centro Giotto, ma non il V10.
Per quanti riguarda la vecchia questione "microscatti" del G10, dopo quasi due mesi di utilizzo posso dire che non ne ho mai visto uno con la TV, con i DVD, DivX in SD ed i BR. Li ho notati guardando qualche film con la "scatoletta" WD di mio cognato, ma penso siano imputabili al "rippaggio" mediocre dei filmati.
-
Invece al MW davanti al giotto di Padova c'è anche il V10,almeno una 15ina di giorni fà c'era,l'ho visto e smanettato io personalmente.
-
Ma potete dirci più o meno i prezzi che avete ottenuto?
-
ragazzi una info: come si comporta panasonic per quanto riguarda eventuali pixel bruciati?
-
Riprendendo l'utile discussione di ieri, postando un test (molto attendibile), del test sul V10 confrontato con il Pio, il G10 e un paio di LCD (samsung e Sony).
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-33490589.html
Secondo la recensione (e do atto a onslaught di questo), la differenza tra il G10 e il V10 non è così clamorosa, anzi....
La sorpresa invece è il confronto con il Pio, non così impetoso.
Nel Pio le immagini sono migliori (attenzione, non IMMENSAMENTE MIGLIORI, ma solo leggermente), ma se si considerano consumi, prezzo e qualche carenza di controllo immagine, allora la valutazione finale è addirittura inferiore al V10.
Di nuovo, l'immagine è qualitativamente migliore e se non si hanno problemi di budget (sia per l'acquisto che per i consumi, più alti), questo è il vs televisore. Se invece si valuta tutto nel complesso, allora esiste anche altro e forse da questo punto di vista il G10 è una ottima alternativa.
Un'ultima considerazione: per i puristi dell'immagine, non c'è assolutamente confronto. Plasma batte ancora LCD (con o senza LED, non cambia nulla).
Per quanto riguarda la garanzia dipende se ITA o EU. ITA con 5 pixel andati te lo cambiano, EU con 7.
-
O i modelli americani sono diversi (mi sembra strano, ma tutto è possibile), o qualcosa non torna: parlano di buon deinterlacer in modalità film, e decisamente quello dei V10 non lavora molto bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marzy
Sono di Padova, qualcuno per caso sa di qualche negozio che ce l'ha di certo in zona? (e magari ha anche un kuro per il confronto...)
trony centro le brentelle, stasera c'era (peraltro straconsigliato dal rivenditore)
ma vanno via come il pane e a me voleva vendermi quello esposto, dicendo che essendo fuori da almeno un paio di giorni era già "collaudato" perche tutti i plasma, sempre secondo lui, devono essere "collaudati"
inoltre l'ho visto anche da MW davanti centro giotto
-
ai possessori: il tv in questione legge i file .mkv? vedo che ha solo uno slot per sd..quindi non credo giusto? ergo se non si ha un lettore sterno compatbile con tali file niente visione degli stessi, o sbaglio?
-
Ho letto la prova di AF DIGITALE, ma possibile che ne esca così malaccio?
-
Ho appena letto anche io la recensione e mi preoccupa soprattutto la parte riguardante i normali programmi tv, la cui visione (se ho capito bene) non è ottimale...
Il fatto è che a metà agosto ho pensato di fare una sorpresa a mio marito cambiando il nostro 36" con un 50". Ero partita con l'idea di un lcd, ma una volta entrata in negozio, i miei 2 pargoli (4 e 3 anni) hanno iniziato a scorrazzare in giro toccando tutti gli schermi...Il gentilissimo e preparatissimo commesso mi ha mostrato vari schermi lcd, poi osservando i miei figli "all'opera" mi ha suggerito di valutare un plasma, anche perchè dotato di schermo bello resistente (insomma a prova di piccole pesti...).
Alla fine ho fatto la follia e ho ordinato proprio il V10:eek:
Noi usiamo la tv principalmente per visionare divx e dvd, ma alla sera per un paio d'ore l'uso principale è proprio con i normali programmi tv e se è vero che la visione non è ottimale...
Non vorrei ritirare e installare il nuovo tv per poi scoprire che si vedeva meglio il nostro Sony Flatron (tra l'altro ancora ottimo dopo anni).
Che dite, ho fatto un grosso errore nella scelta???
-
No, assolutamente, puoi stare tranquilla.
Il panasonic mostra limiti, quando si parla di definizione standard (dvd o divx, nel tuo caso), in caso in cui il materiale visionato sia film, e questo perché la sua elettronica è deficitaria.
Ma dato che per vedere dvd e divx si utilizza per forza di cose un lettore esterno, basta dotarsi di un esemplare di buon livello (cosa che consiglio sempre: a prescindere dalle prestazioni dell'elettronica della tv, utilizzare un lettore collegato in scart, con una hdtv, vuole dire mortificarne le prestazioni), dotato di funzioni di upscaling, per aver risolto il grosso dei problemi.
Per la tv, quindi, se non guardate film, non ci sono problemi.
-
Cavolo, mi risollevi il morale, vedevo già i nuvoloni neri del temporale (e relativi tuoni e fulmini!).
Di solito in tv guardiamo qualche programma serale (tipo mercante in fiera) e qualche telefilm (tipo criminal minds..) quindi non dovremmo avere problemi, giusto?
A questo punto però mi par di capire che devo aggiornare anche il lettore, al momento usiamo un classico lg dvx 9500 e devo dire che ne sono molto soddisfatta, legge davvero tutti i divx e sul Sony Flatron si vede molto bene, però ha il collegamento scart:cry: :cry:
Ok, mi dai delle dritte per un lettore degno del plasma che sta per arrivarci?
-
Se guardate quelle trasmissioni tv, non ci sono problemi (non sono film).
Per il lettore, onde evitare di andare OT, ti mando un messaggio privato.