Visualizzazione Stampabile
-
io ne ho montate un paio a casa di un 2,5mt ed in effetti mi sono venute una sassata ... propenderei per l'ipotesi del tubo caricato a molla in qualche modo ...
Intanto per chi fosse interessato alla logica di controllo ... io sicuramente mi appoggero' ad Arduino (http://www.arduino.cc/) ... una piattaforma open source di interazione ... alla board centrale (che puo' essere sia stand alone che interfacciata ad un computer) ci si puo' collegare qualsiasi tipo di sensore e programmarla di conseguenza. Il tutto fra l'altro è decisamente economico ... Io quasi certamente nella nuova saletta affidero' tutta la sezione di controllo (schermo, elettroniche, luci ...) ad un pc su mini-itx + tft touch screen ed un'interfaccia programmata ad-hoc con Max/MSP. Quando arriveremo a questo punto se la cosa vi attizza scendero' più nel dettaglio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
Nelle zanzariere belle e fatte il rullo avvolgibile è posto all'interno di un
cassonetto e quindi il problema della freccia non sussiste.
Si può scegliere di sostenere il cassonetto come si vuole
in qualunque punto.
proprio così
-
Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Ecco la quotazione del mio pusher
ammazza, sono bei soldi...sono minimo 600 euro solo di maschere, mancano ancora motori e guide...non ci si sta in 1000 mi sa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ss68
oscurante a molla con cassonetto da 42 mm. misura 300*100, euro 196+20 di corriere.......
è grossomodo quello che ho pagato io per le zanzariere ... alla fine ci vorranno 500-600€ solo per le maschere, aggiungendo i motori, l'elettronica e tutte le altre cianfrusaglie imho è facile che si superino i 2000€ ... telo escluso ...
secondo me si rischia di spendere più o meno la stessa cosa a prendere una soluzione già fatta , magari con meno feature, ma ugualmente funzionale.
Chi non ha esigenze di fonotrasparenza potrebbe ripiegare su un sistema senza rulli. Telaio fissato al muro dagli angoli e le maschere che si ritraggono dietro lo schermo tensionate da una barra all'altro capo fissata con delle molle ... così si darebbe una discreta botta al prezzo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
...non ci si sta in 1000 mi sa...
e noi prendiamo un'altra strada ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
e noi prendiamo un'altra strada ;)
qualche tempo fa con il mio, più grezzo e non motorizzato (ma che ha il pregio di rendere nera tutta la parete di proiezione) ho speso circha 400 euro di materiali...
temo che tutto quel ben di Dio che hai progettato (complimenti!!!!) sia ben difficile realizzarlo con meno di 1000 euro....
-
Effeci se non si vuole rinunciare all' "economicità" della cosa, che mi venga in mente, le soluzioni percorribili se si vogliono usare gli attuatori lineari, sono sostanzialmente 3 :
Schermature in stoffa/pvc, 8 motori, le maschere rientrano dietro lo schermo. Alle due estremità si fa passare un profilo di alluminio o acciaio. Al profilo posteriore si agganciano delle molle collegate ad un'altra barra sul telaio. Soluzione secondo me poco pratica per chi ha esigenze di fonotrasparenza.
Schermature in stoffa/pvc, 8 motori, le maschere rientrano a fianco dello schermo. E' una soluzione buona per chi ha esigenze di fonotrasparenza, ma presuppone che lo schermo sia incorporato in una parete finta, dietro la quale scorrono le maschere. Altrimenti ci si ritroverebbe con una cornice enorme :D
Schermature in compensato o altro materiale rigido, 8 ma anche 4 motori, le maschere rientrano a fianco dello schermo. Praticamente una soluzione simile a quella di Maurocip (approposito, complimenti :D), ma con le maschere che scorrono dietro l'eventuale parete finta in cui è incastonato lo schermo. In questo caso probabilmente si potrebbe dimezzare il numero di attuatori, collocandone uno per ogni mask posizionato in posizione centrale della mascheratura che pero' dovrebbe scorrere su dei binari per evitare disassamenti .. E' sicuramente una soluzione piuttosto economica ma fondamentalmente adatta solo a chi ha una saletta dedicata ...
Altre cose non mi vengono in mente ... Altrimenti si deve tornare ai motorini per le tende, cordini e carrucole ...
-
Aggiungiamo anche questo e facciamo il botto? :D
http://www.avmagazine.it/immagini/sr_25_11_08.jpg
Ci sono novità sui prezzi dei vari componenti?
-
Sono stato al telefono con l'uff tecnico della ITE.
Questione attuatori lineari:
Il modello L02 costa +o- 250euro a seconda della corsa il prezzo varia.
I motori che montano, naturalmente, variano la velocità di uscita del pistone in funzione del carico, e quindi se si imposta la corsa in funzione del tempo di azionamento, se oggi la maschera scende di 25mm domani potrebbe scendere di un valore differente. ma questo era ovvio, ne ero a conoscenza e la differenza forse sarebbe anche accettabile.
Il problema grosso è accoppiandone due uno per lato alla stessa barra. Nessuno garantisce che 2 motori elettricamente collegati con la stessa durata di alimentazione facciano la stessa corsa. Ne si può prevedere la differenza.
Questo significa sostanzialmente che se uno stelo esce qualche mm in meno dell'altro la barra sarà leggermente inclinata (a mio avviso e cosa accettabile se un estremo è qualche mm più su o più giù dell'altro, le guide lineari dovrebbero assorbire le tensioni generate da questa differenza e dovrebbero garantire la orizzontalità o verticalità della barra).
Morale:
l'uso di questi attuatori porta per forza di cose a delle limitazioni. Sicuramente ad ogni azionamento bisognera riaprire le maschere (fare lo zero) e farle posizionare dove voluto (si spera).
il costo non proprio contenuto (250x8=2000:eek: )
il sistema di alimentazione.
passiamo oltre.:(
@Andav: conosci il prezzo delle tende che hai proposto? puoi saperlo?
-
capisco perche' ho usato un solo motore :cool:
-
ciao,
ma tu hai usato un pistone oleodinamico con pompa? mi sembra di aver letto motore per cancelli da qualche parte. di che tipo?
Per accoppiare 2 motori dobbiamo usare motori passo-passo che tra l'altro non costano chissa cosa. Bisogna solo rivedere il cinematismo.
-
provero' a sentire qui
Mi ricordi le corse per favore?
-
Mimmo, spiacente ma lì non funziona :p
-
strano.... clicco e si apre... vabbe'
http://www.linearmech.com
link del produttore... poi prodotti
-
Citazione:
Originariamente scritto da effecci
@Andav: conosci il prezzo delle tende che hai proposto? puoi saperlo?
no,non conosco i prezzi ho fatto una ricerca per vedere se esisteva quacosa che fa al caso.
Comunque,visto che esistono, credo che sentendo tra le varie ditte che realizzano tendaggi motorizzati possa venir fuori qualcosa.
Dalle miei parti non saprei dove cercare:boh:
Poi verificati i prezzi,se sono sempre alti,mi sa che la strada per risparmiare sia quella del DYS professionale,il problema è che non tutti gli interessati possono intraprenderla sempre per il solito discorso legato all'acquisto dei componenti ed alle lavorazioni meccaniche da fare per realizzare il progetto.
Però è anche vero che con un pò di organizzazione tra gli interessati potremmo creare uno o due capi commessa che si preoccupino di realizzare il tutto.
Chiaramente andrebbe fatto il prototipo e ingegnerizzato.
Va a finire che facciamo concorrenza all'SMX :D
Ciao
Andrea