Complimenti per il Mac !!! ;)
Visualizzazione Stampabile
Complimenti per il Mac !!! ;)
Grazie, spione! :D
Una doverosa precisazione, che mi era sfuggita nel pubblicare il diagramma CIE (tre post più su):
il vero gamut di questa macchina va ben oltre ciò che si evince da tale grafico; prova ne sia il fatto che, impostando "gamma colori" su "nativa", il gamut diventa mooolto più ampio... ben più ampio del riferimento ex Rec.709.
Cosa vuol dire tutto ciò? Vuol dire che la situazione potrebbe ulteriormente migliorare, raggiungendo (o quasi... :)) la *perfezione* anche sul 100% di saturazione del verde, in uno dei seguenti modi:
- con una eventuale nuova release del firmware che ridefinisca i gamut
- accedendo a qualche menu di servizio che consenta in qualche modo una manipolazione dei preset relativi ai gamut
- impostando "gamma colore" su "nativa" ed utilizzando un CMS esterno
- impostando "gamma colore" su "nativa", utilizzando un HTPC come player ed utilizzando il CMS del PC
Ragazzi.....non è che per caso vi trovate a passare da Napoli??? :D
Confermo la bontà assoluta (dal vivo :D ) della macchina di Fabio : un peccato non abbia il rapporto di zoom tale da permettergli un bel 2.35:1 ;).
Enrico, ma questi restringimenti del gamut sul verde e sul ciano non mi sembra di averli notati sulla macchina che abbiamo provato a casa mia, sbaglio?
Quale può esserne la causa?
Fab
Complimentoni a Fabio!
Semplicemente non lo avevo evidenziato perchè... non ne valeva la pena!Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Controlla pure il grafico pubblicato qui: è praticamente identico... se non fosse, ad esempio, per un blu *leggermente* meno preciso a casa tua, rispetto a quello ottenuto da Fabio.
Ma, credimi, stiamo veramente perdendo tempo a parlarne, tanto è irrilevante la cosa sul piano pratico! ;)
Eppure quando inquadrano i piselli, hanno un colorito strano..:rolleyes:
:D
Quali piselli?! Quello di Shrek, forse! :D
Scherzi a parte, non vorrei che qualcuno, leggendoci, prendesse sul serio questa questione del verde...:rolleyes: stiamo parlando di uno scarto che nessuno potrebbe mai riconoscere ad occhio, nemmeno -credo- in un confronto side-by-side (basato su scene normali e non su pattern) con una ipotetica macchina "reference" dotata di un gamut perfettamente corrispondente alla Rec.709.
Mi rivolgo a tutti gli appassionati di proiezione chiedendo cortesemente ai vari operatori,amici di operatori,operatori mascherati,fiancheggiatori di operatori di astenersi cortesemente dall'aggiungere i loro imparziali pareri.
Faccio riferimento a quanto si discute qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1122246
A quanto pare la Planar,in un momento di crisi generale come questo,in un segmento di mercato altamente competitivo,dove i produttori si sbranano per unafrazione di microcontrasto in più sul concorrente,ha ritenuto irrilevante fare sapere che oramai da tempo ha rivisto ed ottimizzato l'8150 (si riferiscono anche all'8130) rendendola una macchina diversa rispetto all'originale.
Voi direte,benissimo.Io dico invece,malissimo.
Perchè? perchè ovviamente indovinate un pò? I 'nuovi' Planar sono rossi? hanno i pallini viola?hanno qualche elemento distintivo?no,ovviamente.
Sono uguali ma diversi.Roba da ridere.
Io ho chiesto lumi.Chiedo,cortesemente,se vera la cosa che esita un modo per sapere se mi stanno rifilando un fondo di magazzino oppure la nuova serie,che si possa vedere e verificare chiaramente,un seriale che so,magari non incollato con la saliva allo chassis del vpr.....una roba così.
E magari un aggiornamento sul sito ufficiale,che in linea di massima dovrebbe assolvere proprio anche a questo scopo,informare.
Lo dico per avvertire chi st per decidere l'acquisto di questi vpr,occhio.
Personalmente mi sono così tanto rotto dell'andazzo generale che sto pensando di fregarmente bellamente e prendere una tv.
Li almeno le fregature le vedo.
Per chi leggesse il 3d su avs.com,si,MelvinU,sono io,lo so, ho molta molta creatività in materia di nicknames :)
Ti dispiacerebbe raccontarci, con parole tue, di cosa si tratta per cortesia?
Purtroppo non tutti masticano l'inglese.
si riferisce a questo post di Kris Deering:
"I've heard that Planar has done some tweaks to the light path compared to the original unit I reviewed last year. I think the fixed iris in the lens is also slightly tighter, but I am not positive on that.
Compared to the unit I reviewed last year the new unit I have on hand has double the contrast, higher ANSI, and is considerably sharper (Marantz territory).
A must see for those in the market for a DLP or anyone considering a projector in this price range."
traduzione:
"Ho letto che Planar ha apportato dei miglioramenti al percorso ottico rispetto modello originario che ho recensito l' anno scorso. Penso che l' iris aggiornato nelle lenti sia anche leggermente più stretto, ma non ne sono sicuro.
Rispetto all' unità che ho recensito lo scorso anno, la nuova unità ha IL DOPPIO del contrasto, un ANSI più alto ed è CONSIDEREVOLMENTE più nitida ( territorio Marantz ).
Un proiettore DA VEDERE per coloro a caccia di un DLP o per CHIUNQUE stia considerando un proiettore in quella fascia di prezzo"
:D :D :D
In realtà,non essendo nato proprio ieri,non sono poi così meravigliato come le mie parole possono far credere.
Quello che trovo scandaloso è che le case madri produttrici non curino questo aspetto che secondario proprio non è.
Permettono a chiunque di diffondere le più varie notizie.
Chi ha acquistato un Planar 8130 o 8150 cosa deve pensare?Chi è in procinto di fare altrettanto cosa deve pensare?
Questo sistema ha solo svantaggi per chi compera ed una serie di opportunità per chi vende disonestamente.
Credo che dia fastidio anche agli operatori seri perchè va da se che la inveterata pratica di fare di un'erba un fascio sia sempre presente.
Mi rimanda inevitabilmente alla sempiterna canzone di Marvin Gaye: ''I heard it through the grapevine...''
Non penso sia possibile saperlo, come si potrebbe altrimenti ? A questo punto, io eviterei di acquistarlo da un rivenditore che lo ha disponibile in negozio e spererei in un'unità in arrivo dal distributore, se non proprio dalla casa madre.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Personalmente, ho acquistato la prima unità, già disponibile in negozio, spedita dal distributore ad inizio dicembre, ed abbiamo rilevato le stesse eccellenti misure della macchina che ho ora (sostituita per un guasto all'alimentazione) che è arrivata direttamente dalla casa madre questo mese. Spero sia stato fortunato, a questo punto...:)
Un suggerimento? numero seriale questo sconosciuto? con le xbox si poteva sapere la data di fabbricazione ad esempio,con i tv sai se è di importazione o meno ad esempio.
Parliamo rispettivamente di due prodotti che non passano i 400 euro max il primo e diciamo possono stare ben sotto i 2.000 il secondo.
Qui,giustamente,trattandosi da giocattoli da 4.000 euro ed oltre,come ci comportiamo? che avanzate tecniche di tracciabilità adottiamo? Ah,ecco,speriamo.
Splendido no?
Perdonate l'ironia,mi è rimasta solo quella.
P.s. dovete essere, in maggioranza, molto molto ricchi o molto molto......