Senti, o Oscuro, non è che adesso che ti sei fatto il 55' ti dimentichi di trovare i famosi 5 parametri del service da cambiare, onde non vedere i classici del cinema bicolori, vero? Dài, su, uno sforzetto per il Commissario Gordon :D
Visualizzazione Stampabile
Ettore, riprendo questo tuo post solo a titolo informativo dato che ieri sera ho fatto una capatina veloce nel service: è incredibile, il mio pannello è quasi il gemello del tuo! A parte i soliti valori identici per tutti, ho G-DRV a D1 (identico!) e B-DRV a 7D (1 punto in più!).
Stando così le cose, con i valori del service a default, potremo poi fare qualche considerazione sul picco bianco una volta terminato il rodaggio e superate le 250 ore. Col mio al momento della calibrazione (ad A0001 ore! :D ) stavo a 90-91cd/mq su pattern 11% con contrasto a 54. Ora sono a B0116 ore e non so se sia cambiato nel frattempo, la prossima calibrazione la eseguirò una volta raggiunte le 250 ore, quindi in piena ed ultima fase "C"... :)
Lo facciamo di certo, Stefano! Comunque avevo già visto nei miei primi esperimenti di calibrazione col Radiance, quindi da quando ho cominciato a usare anch'io i pattern window standard 11,1%, che i dati relativi al picco di Y erano molto meno preoccupanti, ossia molto più in linea con quelli di tutti voi. Evidentemente da quel punto di vista contavano davvero parecchio i patern 10% APL 22%, molto più esigenti in fatto di alimentazione da parte del VT60, e quindi molto più castranti dal punto di vista dell'Y per colpa dell'ABL...
Ora, stando così le cose, è ovvio che il mio pannello fosse in linea con tutti gli altri (55") sia dal punto di vista della luminosità massima esprimibile che dal punto di vista del nero (come abbiamo appurato dal nostro incontro e dagli interventi di tutti gli altri in queste ultime settimane), quindi non ho più l'esigenza di alzare il G-DRV nel Service per aumentare il picco di Y. Agirò quindi nel Service solo per la normale linearizzazione della grayscale a -2pt. Devo solo decidere se agire a 30/100 nel Service e 5/100 con l'Autocal, o viceversa (devo valutare ancora bene i pro e i contro dell'una e dell'altra soluzione).
Ettore
Assolutamente Stefano, i window standard li ho usati per la prima volta con il Radiance...
Ettore
Scusate per la calibrazione su 10punti devo utilizzare sulla TV il sottomenu "calibrazione più precisa"?
Regolazione più precisa.
Facendo la calibrazione a 10punti:
Possibile che sui 10IRE con "regolazione più precisa" debba andare addirittura su R -43 e B +27?
O sbaglio qualcosa?
Rileggi la grayscale completa e verifica se ci sono anomalie. Avendo regolato i cut prendendo a riferimento i 30IRE quei valori per regolare 10IRE sono coerenti con il comportamento medio dei VT/ZT60.
Ogni volta che spengo e riaccendo e vado a riguardare le letture i valori cambiano sempre e devo ricalibrare, possibile?
Hai disabilitato tutte le impostazioni di miglioramento immagine? Il sensore ambiente? Rivedi queste impostazioni.
Tra una lettura e l'altra con le stesse impostazioni, stesso ingresso, stessa sorgente, stessa condizione luminosa dell'ambiente, piccole differenze ci possono stare.