ev666il grazie per le ottime fonti e l'ottima traduzione (oltre che ovviamente per le notizie ricevute).
Ti potrei chiedere di ripostare i tuoi settings soprattutto sulla temperatura colore manuale per piacere?
Ti ringrazio anticipataamente
ciao
Visualizzazione Stampabile
ev666il grazie per le ottime fonti e l'ottima traduzione (oltre che ovviamente per le notizie ricevute).
Ti potrei chiedere di ripostare i tuoi settings soprattutto sulla temperatura colore manuale per piacere?
Ti ringrazio anticipataamente
ciao
Al momento, sto usando i seguenti settaggi (ricavati da una leggera modifica di quelli proposti da AF Digitale per il PDP-LX6090) in modalità ISF-Day per la visione di Blu-ray e altre fonti HD:
Contrasto: 38*
Luminosità: 0
Colore: +3
Sfumatura: 0
Definizione: -15
Temperatura colore: Manuale
RedHigh: 0
GreenHigh: -2
BlueHigh: +1
RedLow: 0
GreenLow: +1
BlueLow: 0
Spazio Colore: 2
Modalità Aumenta: 1
PureCinema: AVANZAMENTO
Tutti i filtri e gli automatismi disattivati; il CMS tutto su 0 e la gamma tutta su 0 (che dovrebbe equivalere a Gamma 2 in modalità FILM).
* 40 in modalità FILM.
Per materiale SD uso ISF-Night con le stesse impostazioni, tranne Colore -1 e PureCinema SPENTO.
Dopo varie prove comparate su diversi titoli, mio padre ed io siamo giunti alla conclusione che la differenza in termini di output luminoso rispetto alla modalità FILM è evidente, mentre restano ovviamente invariate le prestazioni di equilibrio cromatico e temperatura colore. Non abbiamo notato differenze sulle basse luci ma, d'altra parte, è pure vero che io non ho mai notato particolari affogamenti di dettaglio. Inoltre, ripeto, non ho un colorimetro con cui verificare strumentalmente la curva del gamma.
ed hai provato come va la modalità aumenta 2 ? Io uso quella con definizione 0 dopo alcuni suggerimenti che mi diede fedayn69.
E inoltre come mai non togli un pò di rosso coem suggerito da D-nice e da frattaroli su questo sito?
ciao e grazie
@e666vil
Contrasto a 40 e luminosità a 0 da me restituisce un quadro troppo luminoso e poco "incisivo"....ci credo che non noti perdite di dettaglio sulle basse luci :D (scherzo ovviamente).
Io uso con AV Film
Contrasto 38
Luminosità -2
Definizione -8 (-15 non è troppo? - di norma non dovrebbe essere a 0?)
doraimon visto che ne ho parlato con tuo fratello ziggy ti rendo partecipe.
Come dicevo a ev666il la tua definizione tra -15 e -8 va bene con modalità aumenta 1 mentre (tranne che per materiale sd ma a detta del bravo fedayn69 anche per sd) con modalità aumenta 2 meglio definizione 0 (per sd definizione -15 ma io la preferisco a 0 dopo aver usato il dvd test merighi)
inoltre spesso con aumenta 2 molti preferiscono contrasto 40 e luminosità 0 mentre con aumenta 1 38 e luminosità -1 o -2 almeno così ricordo poi ev66il ti dirà meglio
ciao
Inizialmente usavo quella, poi ho provato Modalità aumenta 1 e Definizione -15 e ne ho preferito la resa visiva. Inoltre, ne preferisco la "filosofia": con Modalità aumenta 1 e Definizione -15 ho l'immagine come da master, mentre come Modalità aumenta 2 e Definizione 0 ho un'immagine ammorbidita cui il pannello cerca di porre rimedio applicando edge enhancement :)Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Perché il mio pannello è un 60" e non già un 50" (come quello recensito da Emidio Frattaroli o per il quale D-Nice suggerisce di abbassare il rosso). I due modelli si allontanano dal riferimento in modo diverso e il 6090 non soffre di un eccesso di rosso; inoltre, lo stesso D-Nice consiglia un +3 al rosso sulle alte luci nella calibrazione del PRO-151FD (modello Elite da 60").Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Doraimon: l'accoppiata Contrasto 40 e Luminosità 0 si rivela strumentalmente vincente nella maggior parte dei casi con tutti i modelli KURO 9G. Io stesso, utilizzandola, ottengo ottimi risultati sui relativi pattern del disco test AVSHD. Non noto perdita di dettaglio probabilmente perché con queste impostazioni non solo distinguo uno stimolo dell'1% su sfondo nero, ma anche alcuni stimoli BTB (spostando Luminosità a -1, invece, perdo la visibilità dello stimolo 1%).
In effetti io ho impostato Modalità Aumenta 1 ed ho notato che cambiando su 2 e 3 (lasciando le impostaziopni postate) perdo molta definizione.
grazie ev666il per la tua risposta dovrò provare anch'io la modalità aumenta 1 e sul resto avevo dimenticato che avessi un 6090.
Tu hai mai sperimentato image noise soprattutto usando ma3 come riportato dall'utente gorman sul thread (litigioso :) ) delle modalità attivazione aperto da aletta01 tempo fa ?
ciao
Grazie mille delle informazioni ev666il ;)Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
@ev666il Grazie per le info... sempre più voglia di farlo calibrare...
Non voglio vedere tutto, voglio vedere come è previsto dal regista :)
Lieto di essere stato d'aiuto :)
hgraph: sto sperimentando MA3 in questi giorni e, al momento, non noto né image noise, né mancanze di fluidità; solo un evidente aumento del flickering (specialmente nelle scene più chiare). Mi riservo di esprimere un parere definitivo dopo aver svolto prove più approfondite.
Grazie ev666il il che collima con la mia esperienza (anche se due prove sono poca cosa per credere sia tutto ok). Sul thread che ti dicevo Onslaught dall'alto della sua grande esperienza ha formulato una teoria che sembra molto convincente se vuoi dagli/dategli uno sguardo
ciao
Cosa state sperimentando sulla MA3 e cos'è l'Image Noise...spiegatevi meglio per favore.
Con MA 3, in questo caso, intendiamo Modalità d'attivazione e c'è un thread apposito in cui se ne è ampiamente discusso e se ne discute ancora (trovo geniale la spiegazione di Onsalught, come ho scritto anche di là).
Image noise è il rumore video (spesso erroneamente confuso con la grana: il rumore video è un disturbo "involontario" dovuto a transfer o master di cattiva qualità, la grana è sovente una precisa e consapevole scelta del regista).
de resto Onslaught è una certezza
caro doraimon in realtà molte info le trovi anche su questo thread per quanto riguarda le modalità attivazione MA per brevità...buon divertimento :D anche se per molti di noi tra simil litigate e:D prese di posizione non è che sia sempre stata una bella avventura
ciao