Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Per carità è una tv fantastica. Semplicemente mi sarei aspettato una maggiore cura in alcuni dettagli ma a quanto sembra è proprio un problema dei pannelli OLED dai 65 pollici in su. Finanche i nuovissimi AF9 non godono di un completo bianco perfetto
https://www.avforums.com/threads/201...119862/page-40
..........[CUT]
pannelli che tra l'altro sono gli stessi LG anche per altri marchi.... quindi ;)
-
Io me lo tengo così adesso vediamo se utilizzandolo il problema si attenua. Io purtroppo avendo poco tempo lo tengo acceso 1 ora al giorno se va bene..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TommyAngelo1988
Io me lo tengo così adesso vediamo se utilizzandolo il problema si attenua. Io purtroppo avendo poco tempo lo tengo acceso 1 ora al giorno se va bene..
Hai postato delle foto Tommy dei test?
Non ricordo quale fosse il tuo problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Hai postato delle foto Tommy dei test?
Non ricordo quale fosse il tuo problema
No ho provato ieri sera per curiosità a fare il test gray 5%..dove c'è il numero manco si legge perché quella parte è proprio nera.. Tutta la parte sinistra è nera... Uniformità proprio - 0
-
fallo di sera al buio completo ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
fallo di sera al buio completo ;-)
Proprio come ho fatto.. Magari è qualche impostazione di risparmio energia ecc attiva chissà. Stasera vi posto la foto 😔
-
Se non ricordo male ci sono deteminate impostazioni sia della tv che del telefono/macchina fotografica ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TommyAngelo1988
No ho provato ieri sera per curiosità a fare il test gray 5%..dove c'è il numero manco si legge perché quella parte è proprio nera.. Tutta la parte sinistra è nera... Uniformità proprio - 0
Tommy fai i seguenti test
5 IRE
10 IRE
20 IRE
100 IRE
Inoltre testa i tre colori primari Rosso Verde e Blu. Fai anche una foto al giallo.
Se puoi fai foto e postale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
pannelli che tra l'altro sono gli stessi LG anche per altri marchi.... quindi ;)
Ecco il bianco del mio 65C8
https://thumb.ibb.co/cq1z8p/20181009_000946.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
Se non ricordo male ci sono deteminate impostazioni sia della tv che del telefono/macchina fotografica ;)
Si, io suggerirei di fare i test in stanza completamente oscurata, la luminosità OLED bassa (tipo 25 o 30) e una fotocamera reflex (o almeno capace di scattare in modalità manuale) posizionata su cavalletto in asse al TV, ad una distanza tre volte la larghezza del monitor. Tutte le foto dovranno essere prese a ISO-200 f4 2 secondi di esposizione. Davanti al monitor non dovrebbero esserci oggetti che possano essere riflessi nell'immagine (se li vedete riflessi dal vivo a luce accesa potrebbero interferire nelle lunghe esposizioni...).
Se possibile regolate la lunghezza focale in modo che il monitor occupi un terzo del fotogramma (centralmente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elvinj
Si, io suggerirei di fare i test in stanza completamente oscurata, la luminosità OLED bassa (tipo 25 o 30) e una fotocamera reflex (o almeno capace di scattare in modalità manuale) posizionata su cavalletto in asse al TV, ad una distanza tre volte la larghezza del monitor. Tutte le foto dovranno essere prese a ISO-200 f4 2 secondi di esposizione. D..........[CUT]
Diciamo che le nostre foto sono molto amatoriali e probabilmente tendono ad enfatizzare il tutto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Tommy fai i seguenti test
5 IRE
10 IRE
20 IRE
100 IRE
Inoltre testa i tre colori primari Rosso Verde e Blu. Fai anche una foto al giallo.
Se puoi fai foto e postale
Ciao
Se posso suggerire utilizza le impostazioni che sono compatibili anche con altri forum, come:
Immagine modalita' esperto stanza buia
Luce OLED 35
Contrasto 85
Luminosita' 50
Ed effettua le foto al buio così i risultati sono abbastanza confrontabili (ci sarebbe tutto il discorso della ripresa delle foto, ma qui le cose si farebbero complicate).
Da quello che ho visto variando il livello di luce oled si modifica il livello di accensione dei led, e poichè i pannelli presentano maggiori difetti a bassa luminosità potresti ottenere risultati diversi.
Ad esempio nel mio caso da IRE 10% in su il pannello è praticamente omogeneo, dal 5% in giù molto meno...
Altra cosa interessante è fare un test con pochissime ore di utilizzo e poi dopo un pò di ore (es 50 ore) e cicli di pulizia associati.
P.S: i test sono interessanti, ma rimane un grande TV :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catemond
Ciao
Se posso suggerire utilizza le impostazioni che sono compatibili anche con altri forum, come:
Immagine modalita' esperto stanza buia
Luce OLED 35
Contrasto 85
Luminosita' 50
Ed effettua le foto al buio così i risultati sono abbastanza confrontabili (ci sarebbe tutto il discorso della ripresa delle foto, ma qui le cose si farebbero ..........[CUT]
Un gran bel tv con un'ottima elettronica grazie al nuovo processore che rende alla grande anche contenuti meno nobili. Ieri sera guardavo Man-Ga su Sky canale in SD e la visione era di ottimo livello.
Piuttosto. Conviene settare il My Sky HD a 1080i oppure far lavorare lo scaler del tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catemond
Ciao
Se posso suggerire utilizza le impostazioni che sono compatibili anche con altri forum, come:
Immagine modalita' esperto stanza buia
Luce OLED 35
Contrasto 85
Luminosita' 50
Ed effettua le foto al buio così i risultati sono abbastanza confrontabili (ci sarebbe tutto il discorso della ripresa delle foto, ma qui le cose si farebbero ..........[CUT]
Stasera ci provo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Un gran bel tv con un'ottima elettronica grazie al nuovo processore che rende alla grande anche contenuti meno nobili. Ieri sera guardavo Man-Ga su Sky canale in SD e la visione era di ottimo livello.
Piuttosto. Conviene settare il My Sky HD a 1080i oppure far lavorare lo scaler del tv?
Bella domanda.. Con sky Q si può serrare fino a 4k hdr ... Non so se sia meglio o no