Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, proverò
Prime impressioni veramente ottime, avevo plasma sempre Panasonic (50V10) e vengo adesso da Plasma LG, altro pianeta completamente.
Calcio su Sky molto bene, al momento nessuno scatto particolare.
Devo capire come rifare tutti i collegamenti perché ho anche cuffie surround con relativo decoder e devo capire come riconfigurare tutto... Vorrei riuscire a separare video e audio in modo da escludere qualsiasi elaborazione video da parte del mio sinto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Sempre su Netflix nell’episodio 6 della terza stagione di Better call Saul c’è un VB detector ancora più spietato della scena di Marco Polo. Un lentissimo e lunghissimo panning orizzontale su una parete uniforme colo beige. Vediamo chi non lo vede...
Il minuto è il 12. Grazie per l'info in PM. Io su un altro OLED non lo vedo, ma capirai che non significa nulla, magari il mio funziona bene solo con beige. Su un altro LCD Panasonic lo vedo (ma devo concentrarmi)
Insomma: ogni pannello ha le sue tolleranze. Se proprio vuoi verificare il tuo pannello usa i pattern a pieno schermo dei color checker, che coprono un insieme dei colori significativi alla visione. Se t'interessa ti do due dritte in MP sul dove trovarli.
Alla fine alcuni amici miei concludono: avrei preferito non saperlo. Sapendolo il mio occhio cade su dettagli che mi rovinano il piacere della visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Calcio su Sky molto bene, al momento nessuno scatto particolare.
Che S/N è il tuo? Se è >761xxxx dovrebbe montare già il fw 3.143... ;)
In ogni caso non è col calcio che devi verificare i microscatti, lì non ci sono mai stati. SOLO con contenuti cinematografici a 50Hz/25p.
-
FW 3.142
Se provo ad aggiornare mi dice che ho montato ultimo FW disponibile.
Non ho Sky Cinema quindi non posso verificare i film su Sky
Forse c'è qualcosa con Netflix giusto? Al primo film verifico.
Info sui collegamenti: in pratica ho Sky quindi esco da Sky in hdmi ed entro nella tv.
Mando ottico da Sky a sinto, oppure esco da hdmi2 (arc) della tv ed entro nel sinto (l'unica cosa non sono sicuro sia compatibile con arc).
Ad ogni modo in sala ho unicamente due diffusori collegati quindi se uso l'ottico non dovrei perdermi nulla.
Corretto?
Quindi, se capisco bene, se il mio sinto è compatibile con arc con un singolo cavo hdmi che va dal televisore al sinto io posso sentire con l'impianto tutte le sorgenti collegate al televisore?
Quindi è sufficiente collegare tramite hdmi tutte le sorgenti al televisore, e poi unico cavo hdmi al sinto, corretto?
Stasera verifico, altrimenti devo andare di connessioni digitali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Il minuto è il 12. Grazie per l'info in PM. Io su un altro OLED non lo vedo, ma capirai che non significa nulla, magari il mio funziona bene solo con beige. Su un altro LCD Panasonic lo vedo (ma devo concentrarmi)
Insomma: ogni pannello ha le sue tolleranze. Se proprio vuoi verificare il tuo pannello usa i pattern a pieno schermo dei color checker..........[CUT]
Io lo vedo eccome, molto più che nella scena di Marco Polo, ovviamente in stanza completamente buia. Con i pattern grigi a 5% ire le righe sono visibili (una anche piuttosto spessa) ma già a 10% ire il pannello è abbastanza uniforme (sempre in stanza buia perché se accendo la luce non si vede più nulla) ma quella scena non da scampo. Comunque mi sto auto convincendo che non importa e che col tempo migliorerà, sono più o meno a 60 ore.
-
@Daniel24: questa è una DU, non si parla di connessioni ad altri apparecchi, vedi prima pagina. Se ognuno di noi dovesse disquisire sui collegamenti relativi alla propria catena audio-video non ne usciremmo. ;)
-
Chiedo scusa, come non detto.
Per quanto riguarda il VB, alla luce del fatto che non ci sono praticamente pannelli esenti dal problema, a mio parere ha senso verificare ma poi conta la visione.
Se è tutto clamoroso e in una scena si intravede, onestamente pace.
-
Scusate ma solo hdmi2 è ARC oppure tutte quante?
Non riesco a sentire l'audio, non capisco se debba abilitare qualcosa nella tv ma nelle impostazioni non trovo nulla..
-
Scusami, questa me la sono persa, quindi contrasto e illuminazione a 100 solo in hdr?
Grazie
-
Chi ha questo TV deve assolutamente scaricare l’applicazione per iOS “Panasonic TV Remote 2” è fantastica!
Un grande valore aggiunto per questo TV.
Grazie a l’utente che l’aveva consigliata!
-
La usavo già col VT60 Julien, effettivamente è fantastica. E' anche per quello che quando si sente dire che Panasonic ha una sezione smart non all'altezza mi vien da sorridere...
Non servono fronzoli e c.azzatine varie o millemila app per allestire una sezione smart con i fiocchi, quelle sono cose che al vero appassionato generalmente non interessano. Una sezione smart come si deve su un hdtv deve essere essenziale, ben funzionante e disporre degli strumenti davvero utili, deve essere infine intuitiva, rapida e interfacciabile in maniera adeguata ai dispositivi come smartphone e tablet, pertanto relativa app curata e funzionante senza intoppi. Tradotto: sezione smart di Panasonic.
-
Scusate la domanda forse stupida, ma usando la parte Smart della tv, caricando e cercando video ecc ecc non vi è una memoria interna che pian piano si riempie? Se si c'è un modo per svuotarla e liberarla, non ho idea di come funzioni chiedo scusa se è una domanda idiota
-
Hai un sistema operativo, che supervisiona questi aspetti e al qual le varie applicazioni chiedono l'allocazione delle memoria. Quindi è normalmente tutto sotto controllo e non credo ci siano funzionalità per svuotare e liberare la memoria, tranne che un bel reset (stacco della spina). Cosa che succede nelle migliore famiglie quando qualcosa si incricca.
-
La cosa migliore è la possibilità di salvare (e trasferire su computer) tutte le regolazioni impostate sul TV e di richiamarle in un sol colpo, su ogni ingresso, con un paio di tap...
-
Ciao!
Non vorrei andare fuori discussione, ma essendo quasi tutti possessori di questo tv 55” o 65”, quale staffa da muro mi consigliate per la versione da 55”.
Grazie