Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sterbo
ho già provato metterlo ma niente... il mio è datato più vecchio di marzo cmq qualcuno ha tipo il 3000 x il b7000ww? cosi ci carico quello e poi ricarico il 3001.1... comunque da quale agg non si può più fare il ripristino al vecchio agg? dal 3001.1?
Ma come lo installi?
Il file lo devi scompattare dandogli l'indirizzo di una chiavetta usb collegata al computer.
Una volta installato il firmware sulla chiavetta lo colleghi al televisore sull'usb 2 e vai sul menu cerchi aggiornamenti e segui le indicazioni e quindi lui lo trova e te lo installa.
-
si lo so marco la differenza tra via cavo e sat, infatti il mio e collegato a ubìn dream 800hd, era solo per spiegare che se non usi un decoder sat, sarà impossibile vedere canali
-
faccio esattamente così marcomatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da ducillo-perlina
Una semplice domanda: ma i widget sono solo quelli che compaiono nell'elenco della tv? non c'è un sito dove scaricarli? magari invece di avere yahoo, mi interesserebbe avere facebook...
Facebook è arrivato, ma a me sta bloccato su Caricamento in corso. A voi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabbo13
...Provai un po' di quelli della lista. I migliori, almeno per me sono Fuppes (molto semplice e leggero) e TwonkyMedia (che però non è freeware).
Grazie di avermi indirizzato su Fuppes!!!!
Li ho provati tutti ed alla fine usavo PC Share Manager, che era quello che funzionava meglio.
Fuppes è l'unico che mi fa aggiungere una cartella di rete al DB. Purtroppo non supporta i sottotitoli e non supporta alcuni file in mkv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da liber
Purtroppo non supporta i sottotitoli e non supporta alcuni file in mkv.
Si è vero ha qualche problemino con alcuni tipi di files, anche ad esempio con gli mp3 a cui sono assosciate delle immagini nel tag, però è anche l' unico a cui sono riuscito a far fare una transcodifica, anche solo per provare infatti riuscii a suo tempo a far leggere al samsung un file ogg che non è supportato. Credo che fuppes sia in continua evoluzione quindi direi di tenrlo d' occhio. Una domanda non ti legge solo alcuni mkv o tutti?
-
Devo provare, ho solo notato che non mi legge gli episodi in HD (che sono MKV). Cmq è l'unico che mi permette di aggiungere al DB le cartelle che stanno sul mio NAS.
Per la transcodifica hai aggiunto la DLL Lame ?
Tu hai provato anche altri DLNA Server ? Ne hai trovato qualcuno che ti soddisfi ?
-
Vorrei avere una conferma, prima di spendere soldi innutilmente.
Io ho un impianto home theater 5.1 DolbyDigital, ProLogic II, dts, ecc.(scusate, ma non me ne intendo molto di tutti questi formati) con una centralina con vari ingressi, tra cui due ottici e uno coassiale.
In quelli ottici ho collegato la tv e l'xbox 360.
Mi rimarrebbe libero solo quello coassiale.
Stò valutando di prendere un lettore blue ray, e vorrei prenderlo della Samsung come la tv, solo che nel sito ce n'è solo uno con l'uscita audio coassiale, tutti gli altri hanno solo l'uscita ottica.
Se io collego il lettore BR tramite HDMI alla tv, e la tv tramite uscita ottica all'impianto HT, l'audio lo sentirei effettivamente in 5.1, o la tv mi dà in uscita un segnale più povero, che sò, magari solo stereo "spalmato" anche sui diffusori posteriori ??
Devo per forza trovare un lettore BR con l'uscita coassiale per sfruttare il mio HT? Non ho voglia di fare continuamente stacca e riattacca con i cavi, e vorrei evitare di prendere delle centraline per sdoppiare le uscite ottiche.
Scusate, aggiungo ancora una domanda e poi non rompo più: nel menù della tv, ho visto una regolazione "incarnato", ma spostando la barra anche da un estremo all'altro, non ho notato differenze... di preciso che cosa regola questa impostazione ?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARCOMATTO
Trevi.V, Vai a leggere qui sotto.
Ciao.
Scusa, non mi ero spiegato bene.
Il mio problema non è quale sia migliore tra l'uscita ottica o il coassiale.
Il mio problema è che vorrei collegare il lettore BlueRay direttamente al Home Theater, perchè mi pare di aver capito che l'uscita ottica della tv dà in uscita solo segnali in stereo indipendentemente da quale sia la sorgente.
Questa è l'unica cosa che vorrei sapere.
Se mi confermate che in uscita la tv dà solo segnali in stereo, allora sò che per sentire in surround l'unica è collegare il lettore BlueRay direttamente al impianto HomeT.
Quindi per forza di cose dovrei trovare un lettore con ingresso coassiale (come ho già detto prima quelli ottici sono già occupati e non vorrei prendere delle centraline per sdoppiare gli ing. ottici).
Attendo una conferma da qualcuno.
-
ora io non me ne intendo bene, pero io ho collegato il mio tv al mio kenwood 6 canali (tramite uscita ottica) e ogni tanto mi capita di vedere un film sul digitale terrestre (tipo italia 1 hd) ed il sound round di indica uscita in digital prologic, ora non so se è il sound round che lo trasforma ( ma non credo) percio credo che i segnali non escano solo stereo dal tv, anche perchè nelle info ( che appaiono nel tv) appare la scritta dolby digital
-
Citazione:
Originariamente scritto da liber
Per la transcodifica hai aggiunto la DLL Lame ?
Tu hai provato anche altri DLNA Server ? Ne hai trovato qualcuno che ti soddisfi ?
si ho aggiunto la dll lame... era solo una prova perchè ho notato che purtroppo i programmi che fanno la transcodifica non funzionano con i nostri samsung (nel senso che anche file che normalmente vanno come gli avi non vengono eseguiti). I tuoi problemi con gli mkv potrebbero dipendere da questo...fuppes però ha un file cfg che ti dovrebbe consentire di abilitare e disabilitare le transcodifiche per ogni tipo files quindi anche con gli mkv. Però non ho mai provato. Rispetto ad altri programmi mi sembra più configurabile. Oltre a fuppes mi ha colpito twonky media che però, ripeto non è freeware. Twonky funziona discretamente, ma per i video con il nostro samsung non funziona l' avanti e l' indietro veloce e la pausa...(anche con fuppes).Ti devo confessare che la parte dlna del nostro samsung mi ha un pò deluso (almeno per il video).Io ho risolto usando il lettore blu ray che se ne frega del dlna e va direttamente a pescare dalle cartelle condivise (anche del nas)... pensa che prima di comprare il BD il server dlna che avevo scelto alla fine di tutto era windows media player (con quello almeno un pò avanti e indietro ci va)
-
Citazione:
Originariamente scritto da liber
Facebook è arrivato, ma a me sta bloccato su Caricamento in corso. A voi ?
...anche a me......
soluzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tony916
ora io non me ne intendo bene, pero io ho collegato il mio tv al mio kenwood 6 canali...
Grazie per la risposta, purtroppo però rileggendo bene il manuale della tv, ho avuto la conferma che per sentire un audio multicanale e non solo stereo, le periferiche esterne come lettori BlueRay, consolle ecc. devono essere collegate direttamente al home theater.
Infatti, provando a collegare l'xbox360 direttamente al HT ho un audio 5.1, mentre se la collego alla tv e POI al HT, sento solo in stereo... o meglio, il suono viene emesso da tutte e 5 le casse, ma comunque si sente che di base rimane solo stereofonico e quindi con solo 2 canali effettivi, niente surround reale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARCOMATTO
Io ho collegato un Seagate 500 GB 2,5 pollici e funziona perfettamente senza alimentazione esterna. L'ho acquistato da Unieuro e se ti interessa ti do la dicitura completa
Perfetto!!!!
Mi è arrivato qualche giorno fa, non solo si abbina esteticamente alla grande con mio TV ma funziona benissimo.....................eppoi ha una funzione utilissima, che con la chiavetta non si attiva, cioè mi consente di ripartire dal punto in cui ho vistoil film dopo che ho spento la tv.
Per intenderci, se sto vedendo un film e poi ad un tratto sono costretto ad uscire, posso permettermi di spegnere il tv e poi al ritorno quando vado sul film che stavo vedendo mi compare l'indicazione di digitare il tsato blu per ricominciare a vedere il fil dal punto in cui è stato interrotto.
Fichissimo!!!
Ovviamente ciò avviene solo con l'HD collegato al Tv e non nel caso in cui uso il wireless.
Grazie mille marco!!!