Visualizzazione Stampabile
-
visto che lavoro in una ditta di elettronica, e credo che i miei colleghi siano capaci di trovarmi un trasformatore di riga nuovo, dove posso sapere il modello e la marca del trasformatore di riga?, così se si può fare ne ordino uno nuovo (magari migliore) e poi lo sostituisco.Tanto dovrebbe essere in pth e non in smd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnigno75
Quando accendo, nulla, dopo un po quando si surriscalda, (non è incassato) il fischio incomincia piano piano, poi a volte diventa molto forte ( lo sento a 4 metri di distanza) è un fischio continuo che cambia di intensità sembra in base all'immagine visualizzata.
Descrizione da manuale: non c'è dubbio, è il trasformatore di riga...
Come dice Bidddo non c'è nulla di cui preoccuparsi, probabilmente la Philips è andata un po' al risparmio su questo componente.
Mi rendo però conto che questo fischio può essere molto fastidioso, tenta un intervento in garanzia e fai scaldare molto bene il TV prima che arrivi l'assistenza in modo che il fenomeno sia il più possibile "udibile".
Non tentare un intervento "casalingo", in rischio di folgorazione è alto !
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
...tenta un intervento in garanzia...
Quoto Ice aggiungendo che il televisore in questione è molto particolare. Il pezzo coinvolto svolge un ruolo troppo importante per essere sostituito alla leggera con un pezzo commerciale. Anche se si trovasse un pezzo più o meno equivalente, bisognerebbe poi verificare con l'oscilloscopio come si comportano le tensioni nelle varie modalità supportate da questo telaio. Tutto ciò naturalmente se vogliamo parlare seriamente. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole.
ciao
-
Scusate ma questo problema è solo il mio o qualche altro sfigato lo ha notato?
grazie
provo a contattare l'assistenza e vi farò sapere.
-
per sapere dove è un punto di assistenza vicino a casa mi serve il codice prodotto, dovrebbe essere sul tv, visto che non torno a casa per pranzo qualche anima pia potrebbe postarlo?
sperando sempre che sia uguale per tutti altrimenti non fa nulla.
arigrazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnigno75
Scusate ma questo problema è solo il mio o qualche altro sfigato lo ha notato?
Il mio lo ha sempre fatto un leggero sibilo, soprattutto quando visualizzo il menu o le scritte canale , volume ecc... e cmq ogni volta ke viene visualizzato del bianco, però è un sibilo molto leggero, lo si sente solo a volume quasi azzerato...
-
Questo dovrebbe essere fisiologico per un CRT. Lo faceva anche il mio Sony Trinitron. Magari l'insonorizzazione non è perfetta.
-
ciao di nuovo a tutti, dopo i primi tempi in cui la geometria del mio mi sembrava più che buona devo dire che ho poi notato delle cose....
la prima è che devo tenere la rotazione verso destra almeno a 4 per avere un'immagine perfettamente diritta, la seconda (fastidiosa perché l'occhio ci va sempre) è che un pò con tutte le connessioni (component, s-video,scart, in ordine di fastidio) se guardo qualunque cosa che non sia nativa 16:9 i bordi a dx e sx delle bande nere sono leggermente irregolari, soprattutto i 4 angoli del'immagine hanno come un leggero rientro verso il centro, come se lo schermo non fosse perfettamente piatto ma leggermente concavo:mad:
Secondo voi a cosa potrebbe essere riconducibile?
Se si dovesse entrare nel menù segreto delle impostazioni qualcuno mi ripete la procedura, please?
-
Anche io sono fissato per queste cose. La mia tv non da mai immagini con i bordi laterali diritte, sempre concave. :mad:
E io che sposto in continuazione i parametri.
-
Infatti è impossibile renderlo perfetto......Anche se magari ci riesci in 4:3 ad avere delle belle righe dritte, è possibile che si siano delle irregolarità nelle altre modalità.....in prattica bisogna trovare un compromesso per tutte le cose e questo necessità delle piccole irrgolarità, soprattutto in 4:3.........
Per quanto riguarda la rotazione, io non ho questo problema, ma ho riscontrato da Dynamic questa irregolarità dello schermo che è spostato a sinistra in giù....anche se si va al massimo della rotazione, cioè a 10, il problema resta, anche se di entità minore......Qualcuno lo sa risolvere???
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da derek44
Se si dovesse entrare nel menù segreto delle impostazioni qualcuno mi ripete la procedura, please?
vai indietro di 2 pagine e vedrai che nexus ha spiegato come si fa ad entrare nel service menu......fai però attenzione a quello che è stato scritto là.......perchè rischi di rompere il televisore......
-
Ragazzi, per la geometria perfetta serve un lcd o un plasma. Ma poi vi tenete anche tutti i contro...
-
[QUOTE=Bidddo (°J°)][QUOTE=radeon65]
Assolutamente no. grazie ancora e alla prossima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Ragazzi, per la geometria perfetta serve un lcd o un plasma. Ma poi vi tenete anche tutti i contro...
Non si trattava di raggiungere la perfezione....siccome c'è la modalità per migliorare la geometria, non vedo perchè non si debba fare.......lcd e plasma sono i miei primi nemici;) al di là di tutto, questa Tv resta una pura meraviglia:D
-
Provata con Ps3. La resa è molto, molto buona, ma ho riscontrato una disfunzione. Tra uno schermo e l'altro, ho notato che rimane un residuo di quello precedente. Immaginate una schermata con la scritta "SONY PRESENTA". Poi una con il titolo del gioco, "GT HD". Infine un'ultima con note sul copyright e simili. Tra l'una e l'altra si vedrà l'immagine residua precedente. Quindi, appena prima di apparire "GT HD", ci sarà ancora "SONY PRESENTA". Appena prima delle note, ci saranno entrambe. E "SONY PRESENTA" e "GT HD". Spero di essermi spiegato.
E' un problema che sull'LCD non si presenta. Secondo logica dovrebbe essere "colpa" del Philips. Invece il lettore Toshiba, via HDMI e in upscaling a 720p, è esente dal difetto. A questo punto temo una leggera incompatibilità di fondo tra Ps3 e Philips. Anche se mi sembra strano...