Il S&H non è una scelta, i display digitali funzionano così.
Visualizzazione Stampabile
Se ne parla qui ;)
http://www.avmagazine.it/news/televi...017_11655.html
se ti riferisci al link che hai postato forse non hai letto bene l'articolo:
La stessa LG Display, che ha finora utilizzato la deposizione in camera a vuoto per i propri OLED WRGB, dovrebbe avviare a giugno una linea pilota di 8ª generazione.
non so dove tu abbia letto che passa alla realizzazione di pannelli rgb...
Se conosco ancora bene l'italiano:
cit.
" LG sembra quindi avviata sia a perfezionare gli attuali TV OLED WRGB, che sviluppare parallelamente le tecnologie di stampa RGB per i modelli del prossimo futuro."
credo che sia opportuno rimanere in linea su tv oled 2017..ink jet ecc. ci sono tread a parte credo altrimenti ne aprite uno.
Scusate per l'O.T, ci son finito senza rendermene conto. in ogni caso se necessario, edito i mex e concordo nel tornare in topic.
Ri-premettendo che non sono un megaesperto di calibrazioni, linee verticali, IRE e che non ho "l'occhio assoluto", queste schermate specifiche a bassi IRE quanto sono presenti e riproducibili su sorgenti come Sky, Netflix, Blu-Ray o PS4? Nel senso, il Vertical Banding a bassi IRE che problemi può dare in una visione normale? quanta visibilità ha?
Per fedeltà di colori intendo dei bianchi che non tendono al blu, dei neri che sono neri, dei toni non artefatti e sparati come sui QLED Samsung ed una sensazione che non sia di fastidio nel vedere determinate cose. Fedeltà di colori nel senso di come ti aspetti che certi colori siano, poi è chiaro e so benissimo da me che un pannello va calibrato con le sonde professionali per avere i colori assoluti e perfetti...
che poi imho se nn passano per davvero agli rgb lo spazio colore sara' molto difficile che lo possano ampliare tanto da farlo arrivare al rec2020 ( se sia possibile poi )
Ho questa bruttissima sensazione che pure i pannelli 2018 gireranno ancora intorno al 98 o 99% dello spazio DCI e basta
Il REC2020 dovete vederlo come un contenitore, non è necessario che un display riproduca tutto quello spazio colore in particolare sul verde.
Io direi che nel giro mondiale della news da un portale all'altro, qualcuno ha aggiunto delle considerazioni personali, se prendiamo la notizia originale, la cui fonte è ET news, non c'è nulla in merito alla realizzazione di pannelli rgb. Parla del fatto che attualmente LG usa OLED gialli e blu e che già con la produzione del 2017 dovrebbe cominciare ad utilizzare oled a tre strati rgb e quindi diventa più complesso il processo produttivo, da qui l'esigenza di sperimentare nuovi processi come quello a stampa che renderebbe più semplice e efficiente/efficace la produzione.
http://english.etnews.com/20161026200001
Senza offesa per nessuno sia chiaro, ma... quante segh€ mentali che vi fate! Non capisco davvero cos'altro si possa pretendere attualmente da questa tecnologia. Ovvio in futuro vedremo roba sicuramente migliore, come accade per tutto, ma onestamente qui si va a cercare il pelo ai batteri! Per quanto mi riguarda i miei occhi hanno visto roba buona, il resto sono chiacchiere tirate per le lunghe.
Scusate di nuovo.
Se qualcuno fosse ancora tentato dal paragonare oled e qled samsung, o pensare che infondo ci sono dei pregi nei qled che un oled non può raggiungere (review dday), vi prego di vedere questo video di rtings su come "aggiustare" il mancato raggiungimento della luminosità massima emessa da un fiammante qled
https://youtu.be/_DBzfkP9w0s
Attenzione dal minuto 3:30 i deboli di cuore potrebbero avere gravi conseguenze