La serie com'è?
Io ho visto quella originale e il film (mi sono piaciuti molto ma ahimé devo ancora prendere i cofanetti).
:(
Visualizzazione Stampabile
A me è piaciuta, ma è un adattamento peggiore rispetto al precedente (che comunque non era perfetto) a sentire chi ha giocato le visual novel. La consiglio si, però sono per lo più giudizi negativi in relazione alla prima quelli che trovi in giro. Vedi tu. Forse c'è ancora su vvvvid sottotitolata in italiano.
Roba vecchia, vogliamo 3.0 + 1.0 !!!
Se lo è preso amazon per tutto il mondo, è già stato doppiato. Uscirà.
https://anime.everyeye.it/notizie/ne...eo-516038.html
Uscita al cinema e sui servizi di streaming sono due cose separate
Io invece voglio il BD ..... magari UHD con ATMOS ! :sofico:
Mi è stato segnalato un errore nella traccia italiana di GHOST IN THE SHELL (4K) relativa al ridoppiaggio fedele. A quanto pare hanno usato la versione destinata al 2.0 e non a quello originale. Voi direte cosa cambia? Cambia che, a parte che la traccia destinata alla versione 2.0 presenta nuovi effetti sonori che non c'erano nella versione originale, cambia anche che la voce del marionettista è femminile e non più maschile come nella versione originale. Una scelta precisa di Ooshi. Insomma, c'è stato un errore.
Ma tutta la traccia quindi è completamente sbagliata, se è quella dell'altra versione...è così?
Alla fine conviene tenersi il bd insomma.. :rolleyes:
Il vecchio bd avevo però letto che non aveva l'aspect ratio corretto, ma non ricordo se era "solo" una questione di 1.78 invece di 1.85 o cosa altro
Bhe si perché la traccia ha i nuovi effetti sonori pensati per la versione 2.0 oltre alla questione del marionettista.
No, l'aspect ratio è corretto, solo che aveva la solita cornice nera anti overscan, cosa tipica di molti master video giapponese, ma il ratio è corretto.
Per un errore del genere dovrebbero come minimo ristampare il disco, visto anche quanto lo fanno pagare. Mi sembra una roba davvero pessima...
scusate ma siamo sicuri che si tratti errore?
Dynit quando ha fatto il nuovo doppiaggio della versione 2.0 del film ha poi utilizzato i dialoghi fedeli per creare anche una traccia col vecchio sonoro del ‘95?
Se riesco provo a verificare oggi le tracce del blu-ray Dynit della versione cinematografica. Felice di sbagliarmi, ma penso proprio che la traccia col ridoppiaggio fedele sia una sola, quindi di conseguenza per vedere il film nella versione 1995 coi dialoghi corretti bisogna comunque ascoltarlo coi nuovi effetti sonori pensati per la versione 2.0.
No.
Il ridoppiaggio fedele, in primis per coprire la nuova versione 2.0, è ovviamente uno, ma ci sono delle differenze però in quello destinato per la versione originale in quello destinato alla versione 2.0: oltre agli effetti sonori nuovi (te ne accorgi nei titoli di testa ad esempio, perché il titolo anzichè apparire sul sono di una macchina da scrivere, c'è un effetto più acquatico) c'è la voce del marionettista, che nella versione originale è maschile, mentre nella versione 2.0 è femminile. E sta cosa non è un vezzo italiano, ma è una scelta volta a monte. Quindi il metterci la traccia destinata alla versione 2.0 è improprio e non corretto.
Ho verificato, hai ragione.
Che rottura... domani provo a fare una segnalazione a Eagle tramite facebook, e manderò anche una mail. Anche se la vedo dura per un cambio di disco.