Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Poi ho chiesto se effettivamente le differenze si notano. Lui molto sinceramente mi ha risposto così: "Se lei è un appassionato e ha visto molte pellicole la differenza si nota. Mentre ad un occhio meno allenato e poco appassionato le differenze saranno quasi impercettibili.............
............... e tu a quale "categoria" appartieni?
Io credo che il tecnico molto saggiamente e onestamente, abbia voluto dirti :
Non aspettarti "miracoli" dalla calibrazione, ma un (quasi) impercettibile miglioramento che ai più (non allenati!!;) ) sfuggirebbe tranquillamente.
Per quanto mi riguarda, credo di appartenere alla "seconda" categoria, pertanto grazie anche ai settaggi presi da questo forum, vedo più che bene e vivo felice così (con qualche soldo in più in tasca) :D
Ciao,
Sax.
-
se è vero che si risolve in parte il problema dell'affocamento dei dettagli in bassa luce per me è da fare... è la cosa di cui soffro di più...
-
Anche perchè a me piacrebbe vedere "esattamente" come ha concepito il regista il film. Quindi, sperando che quel tecnico che chiedeva 150 euro fosse al pari degli altri, credo che per natale mi regalerò una calibrazione.
-
Ieri è venuto a trovarmi l'utente Luigi73, a parte che abbiamo convenuto che la mod. Film è la più giusta per le pellicole...mi faceva notare che si aspettava di più sul dettaglio negli scurissimi.
La consolazione è che questo è il miglior plasma e quindi al momento nessuno può fare meglio.
-
Quindi Zigghy è guerra tra te e tuo fratello? :D
-
No che guerra :D...mio fratello ha ancora negli occhi il LED...diciamo che con Ottimizza si vede più chiaro e più razor ma meno reale.
Hai fatto la prova degli istogrammi con mod. ottimizza inserita?
-
Ma si, appena mi dicesti di provare ottimizza vidi subito gli istogrammi in tempo reale. :D
Mi sono visto due film sia con ottimizza sia con film e sinceramente, anche se al primo impatto la prima modalità ti colpisce positivamente, trovo di GRAN LUNGA più piacevole e naturale la film. :)
-
Ok..per non andare OT teniamoci informati in mp riguardo la calibrazione ISF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
La consolazione è che questo è il miglior plasma e quindi al momento nessuno può fare meglio.
Attenzione, però: è vero che, a detta della quasi totalità di utenti e recensori, il KURO rimane ad oggi il miglior plasma disponibile; tuttavia, non è vero che sia il migliore anche dal punto di vista dei dettagli sulle basse luci. Lo stesso Emidio Frattaroli, nella recensione del Panasonic TH65VX100, ha rimarcato la capacità di questo monitor di riprodurre una quantità molto maggiore di sfumature di grigio, mostrando più dettagli sulle basse luci.
Al momento non sono in grado di quantificare i benefici in questo senso di una calibrazione ISF* anche se, a onor del vero, io tutto questo affogamento di dettagli sulle basse luci non riesco a vederlo :confused: (con ISF-Day calibrato secondi i settaggi di Fedayn69 lo vedo eccome, me ne sono accorto ieri sera provando il BD di Io, Robot; nessuna sorpresa, comunque, per i motivi già citati nel mio ultimo post).
* sarò lieto di scendere in dettaglio a riguardo appena l'avrò fatta, naturalmente ;)
-
a me il calibratore me ne hai chiesti 600......:eek: :eek: :eek:
-
Ieri per la prima volta con un BR ho preferito la modalità Film ad Ottimizza.....il film in questione era Egle Eye :eek: !
Probabilmente aveva poco giallo di fondo già di suo e con Ottimizza i colori diventavano troppo freddi.
-
@ev666il
ma tra la modalità ISF e Film nelle scene più scure percepisci differenze?
-
^ Attualmente no, ma considera che io non ho un colorimetro e mi sono limitato a copiare settings proposti da altri per altri modelli di KURO (domani dovrei poter "smanettare" ulteriormente). Di conseguenza, non sono in grado di agire adeguatamente sulla curva del gamma nel tentativo di far riaffiorare dettagli perduti.
Nei prossimi giorni proverò a sentire qualche utente e calibratore d'oltre oceano per darvi informazioni più precise a riguardo :)
-
-
attendendo notizie da ev666il riporto per conoscenza il fatto che invece molti utenti che hanno fatto calibrare il tv con le modalità isf sbloccate dicono di recepire una migliore luminosità (soprattutto -misurata eh) ma anche un contrasto migliore (anche se non so come) e mi sembra di aver letto sul forum di controcal anche una misurazione di nero migliore di quella già stupefacente del nostro tv.
@ ziggy e altri (lo scrivo quì anzichè in mp per informare anche gli altri):
ho fatto le prove con vari film con ottimizza anche con gli istogrammi attivi e tools on e off e anche se con gli istogrammi attivi si vede meglio che senza (parlo della sola modalità ottimizza ovviamente) comunque siamo molto lontani dalla resa visiva che prediligo e il nero se ne va a farsi benedire in molte occassioni a scapito di una maggiore (direi eccessiva) luminosità e colori troppo "schiariti" rispetto all'originale.
E' una buona idea quella dell'ottimizza ma purtroppo non può imho sostituire in nessuna maniera una av film sia calibrata che non calibrata.
(con matrix dvd e con dark knight bd e iron man bd poi la resa peggiora notevolmente e questo lo si vede anche ad occhio imho)
ciao