Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente qualcuno che scrive cose sensate :rolleyes:
Speriamo che il getto d'inchiostro migliori l'uniformita generale del tutto se mai riusciranno a farli così.
Credo che il sistema attuale sia troppo delicato e complicato per nn avere nessuna rogna.
-
Il banding si vede a bassi ire e con schermate specifiche,impossibile da cogliere al centro commerciale.
Leggo poi sempre di fedeltà dei colori...ma fedeltà in base a cosa?
Questa è una cosa che si verifica con contenuti scelti e nn con demo delle case varie e si verifica via calibrazione.
Se poi intendi che nn era in dinamico come i led Samsung allora ok.
-
Ho avuto la possibilità di vedere all'opera il Sony ed il Pana al MediaWorld di Ravenna, che dire, le immagini in modalità demo/negozio sono quanto di meno naturale sia possibile vedere, artificiose e del tutto innaturali.
Per valutare le tv andrebbero come minimo osservate in una delle modalità Professional che generalmente non è presente nei MediaWorld ecc...
Poi sarebbe da analizzare cosa si acquista, all'oggi il motore dei tv è LG, in poche parole spendi di più ma ti porti a casa un LG e se bastasse "l'elettronica" a sistemare le cose allora lo scempio perpetuato da Panasonic con il VT60 non si sarebbe verificato, in realtà, potrebbe essere che il pannello determini l'80% della resa e l'elettronica (parlo della mia esperienza) conti relativamente poco.
Personalmente rimango dell'idea che allo stato attuale delle cose sia consigliabile valutare il rapporto costo/qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
se bastasse "l'elettronica" a sistemare le cose allora lo scempio perpetuato da Panasonic con il VT60 non si sarebbe verificato
Ciao, a cosa ti riferisci di preciso? Non ne so niente!
Per il resto concordo anch'io che se l'elettronica riesce a migliorare solo sfumature e dettagli poco percepibili o percepibili solo con sonda perchè il 90% della qualità dell'immagine la fa il pannello....allora è inutile comprare un A1 o EZ950/1000 spendendo 4500-5500€, quando con 2600-3000€ sarà possibile comprare un B7(che avrà la stessa qualità di un E7 o W7)!
Oltretutto anche dalle varie recensioni emerge che la differenza se cè, e solo in alcuni parametri, è veramente trascurabile e neanche sempre a favore di Sony-Panasonic!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
............Ciao, a cosa ti riferisci di preciso?....................[CUT]
Ciao, non si può rispondere alla tua domanda in questa sezione.
-
A cosa si riferisce?
Io passerei tranquillamente oltre facendo finta di nulla credimi :rolleyes:
E SI l'elettronica la differenza la fa eccome e nn migliora solo dettagli poco percepibili.
Chi calibra sa bene che succede ad avere un TV che qualunque cosa fai risponde male e nn si riesce a fargli fare le cose bene.
Ecco è li la differenza oltre ovviamente a trattamenti migliori in generale lato immagine che nn sono altro che la ciliegina su una torta perfettamente riuscita.
Se hai un budino mezzo squagliato aivoglia a mettere le ciliege sopra dopo heheh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Primo non è un colpo di c... ma una politica industriale, LG ha creduto nell'OLED, ha scelto di investire in quella direzione e si è mossa di conseguenza, ha acquisito tutti i brevetti che poteva, con un obiettivo ben preciso: puntare sulla nuova tecnologia per competere. Nessun altro ha fatto questa scelta...
In effetti rileggendo mi sono accorto di aver scordato di scrivere una parte fondamentale della frase: il colpo di c... a cui mi riferisco è l'acquisizione del brevetto kodak, sul fatto che ci creda e ci investa sono d'accordo e infatti lo avevo scritto ad inizio discorso! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
In effetti rileggendo mi sono accorto di aver scordato di scrivere una parte fondamentale della frase: il colpo di c... a cui mi riferisco è l'acquisizione del brevetto kodak, sul fatto che ci creda e ci investa sono d'accordo e infatti lo avevo scritto ad inizio discorso! :)
Lo so che ti riferivi a quello e la mia risposta comprendeva anche quel brevetto: non è stato un colpo di fortuna, ma una decisione di investimento, una volta puntato sull'OLED LG ha messo in campo una buona parte delle proprie risorse e le ha investite in tutto ciò che le avrebbe potenzialmente permesso di ottenere una produzione di massa in tempi brevi, brevetto kodak compreso. Non è stato un colpo di fortuna, ma una scelta. Samsung e altri non l'hanno fatto, non hanno investito grosse risorse come LG, tanto meno avrebbero investito 100 milioni in un brevetto ipoteticamente conveniente e che avrebbe comportato l'abbandono di quanto sviluppato fino a quel punto. LG l'ha fatto, consapevolmente.
-
In realtà c'è anche un cosorzio Sony Panasonic che sta lavorando (molto in sordina e molto a rilento a quanto pare) alla produzione di OLED RGB
Si poteva leggere un aggiornamento da questa notizia:
http://www.avmagazine.it/news/televi...ing_12188.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
certo, ambito professionale e investimento residuale. Non credo che quello sia il futuro, ormai è tardi per questa variante della tecnologia oled. Il futuro è oled wrgb vs quantum dot autoemissivi. Ovvero LG vs Samsung e non poteva essere diversamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Lo so che ti riferivi a quello e la mia risposta comprendeva anche quel brevetto: non è stato un colpo di fortuna, ma una decisione di investimento, una volta puntato sull'OLED LG ha messo in campo una buona parte delle proprie risorse e le ha investite in tutto ciò che le avrebbe potenzialmente permesso di ottenere una produzione di massa in tempi..........[CUT]
D'accordissimo che sia stata una decisione di investimento altrimenti non la avrebbero presa, ma kodak al massimo ci aveva fatto cornici per vedere le foto e quindi è stato un po' fortunato il fatto che col loro sistema siano riusciti a tirare fuori TV di grande formato che a differenza degli oled Samsung hanno "funzionato e resistito"! E come scritto nel primo messaggio il plauso gli è dovuto perché appunto loro lo hanno preso e ci hanno creduto e investito e questo nessuno glielo nega, anzi li ringrazio perché ho passato un periodo in cui pensavo spesso "mamma mia speriamo che il Pioneer regga che sennò ci sono solo lcd" dopo la morte dei plasma, ma purtroppo non riesco a togliermi dalla testa che se questo investimento lo avesse fatto qualche altro grande nome poteva andare meglio...
Siccome forse la stiamo facendo anche troppo lunga, per il buon per la pace dico anche che parimenti se l'avesse preso qualcun'altro poteva anche andare peggio con la stessa probabilità, così la chiudiamo in pari ;)
P.s. Però almeno sul fatto che la scelta del sample & hold non è il massimo spero concorderai..?! :)
-
Non credo proprio che il futuro sia WRGB. L'ink jet a cui LG starebbe lavorando produrrebbe pannelli RGB senza filtri colori, ma autoemissivi "colorati" Red Green e Blue.
Fra l'altro è un sensibile cost reduction, sia per quantoriguarda l'affidabilità del processo produttivo (stampa INK JET), sia perchè non sono necessari filtri colore (pannelli RGB e non WOLED)
Inoltre, questo penso sia il potenziale modo per aumentare la luminosità dei pannelli OLED.
Questo comunque aprirebbe le porte ad altri produttori di pannelli, in quanto solo il WOLED è brevettato.
Il QLED autoemissivo è in ritardo di almeno 5/6 anni rispetto all'OLED quindi prima di vederlo concorrenziale rispetto alla tecnologia OLED ci vorranno ancora molti anni.
-
Sono esterrefatto da alcune esternazioni, temo che questo thread verrà presto chiuso esattamente come successo all'altro.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Non credo proprio che il futuro sia WRGB. L'ink jet a cui LG starebbe lavorando produrrebbe pannelli RGB senza filtri colori, ma autoemissivi "colorati" Red Green e Blue.
Fra l'altro è un sensibile cost reduction, sia per quantoriguarda l'affidabilità del processo produttivo (stampa INK JET), sia perchè non sono necessari filtri colore (..........[CUT]
chi l'ha detto che il processo produttivo a stampa che utilizzerà LG determinerà il passaggio all'rgb? Non è proprio così, quest'anno LG attiverà una produzione pilota di pannelli WRGB realizzati con processo a stampa. Non confondete il processo produttivo con la tecnologia...