Visualizzazione Stampabile
-
Parlando di 4K HDR... quando saranno disponibile lettore 4K e BD 4K HDR noi dovremmo impostare la visualizzazione su VIDEO HDR giusto (tipo standard,Cinema pro,cinema casa) giusto?
Qualcuno ha già idea se va modificata qualche impostazione all'interno della voce VIDEO HDR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
Parlando di 4K HDR... quando saranno disponibile lettore 4K e BD 4K HDR noi dovremmo impostare la visualizzazione su VIDEO HDR giusto (tipo standard,Cinema pro,cinema casa) giusto?
Qualcuno ha già idea se va modificata qualche impostazione all'interno della voce VIDEO HDR?
in teoria la scena HDR si attiva da sola quando rileva un contenuto HDR. anzi, è così. Poi alcune delle impostazioni si possono modificare, purtroppo però la maggior parte sono bloccate.
-
Buonasera spero di non andare ot io vorrei alcune info riguardo al 55x8005 online ho trovato veramente poco ma ho letto che alcuni utenti lo hannk acquistato e sono abbastanza soddisfatti.
Volevo sapere prima di tutto se ha una Buona qualità video e come lavora l upscaler con i segnali sd .Come si comporta con il movimento ?se non sbaglio il pabnello dovrebbe essere solo 60hz giusto ?
É compatibile hdr ? I tuner sat sono compatibile con la cam tivusat ?sono presenti 2 tuner sat k uno solo ?
Sempre i tuner sat sono compatibile h.265 e in grado di sintonizzare i canali 4k trasmessi su astra ? Sempre parlando di tuner la funzionalità doppio tuner è Gia attiva o deve uscire un aggiornamento?
Scusate le tante domande
Saluti Nicola
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nestle
io riesco a farlo da qualsiasi sorgente hdmi, dalla play station per esempio basta usare il tasto action menu e poi scegliere le modalità di sdoppiamento.
Questo lo fa anche a me e si chiama il Picture a picture dove è possibile visualizzare due contenuti contemporaneamente io invece dicevo il Picture in Picture (immagine nell'immagine) in cui a schermo intero vedo una sorgente ed in un quadrato più piccolo un altra sorgente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ducillo-perlina
Questo lo fa anche a me e si chiama il Picture a picture dove è possibile visualizzare due contenuti contemporaneamente io invece dicevo il Picture in Picture (immagine nell'immagine) in cui a schermo intero vedo una sorgente ed in un quadrato più piccolo un altra sorgente
avevo già risposto appena un pagina fa:
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
PiP è l'immagine piccolina all'interno di un'altra, e a quanto sembra è possibile attivarlo solo con una sorgente tipo PC.
P&P sono due immagini affiancate, e dovrebbe essere possibile utilizzarlo con le classiche sorgenti HDMI.
-
Ma scusate come si fa questo pip....vorrei capire sa la ho sulla serie 55X8005C e come posso attivarla o con quale pulsante si visualizza ?? grazie
p.s. lo utilizzerei con una sorgente hdmi e ddt.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
velox
Ma scusate come si fa questo pip....vorrei capire sa la ho sulla serie 55X8005C e come posso attivarla o con quale pulsante si visualizza ?? grazie
p.s. lo utilizzerei con una sorgente hdmi e ddt.
Mentre visualizzi dalla sorgente HDMI premi il pulsante ACTION MENÙ poi vai alla voce DOPPIA IMMAGINE...e fai il tutto...con anche le varie inversioni e modifiche di immagine.
-
Oggi vado ad acquistare un hdd esterno da utilizzare x le registrazioni TV quello che ho già é bello pieno e me lo tengo
per altri dati...VI CHIEDO devo verificare oltre alla capacità chiaramente superiore a 32 Gb ...tipo velocità 3.0 o altre cose di compatibilità con i pannelli tv SONY...?
visto che vorrei prendere qualcosa di economico...non da chissà quanti gb ...ma che mi funzioni chiaramente....
Thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leosony
Oggi vado ad acquistare un hdd esterno ...
per altri dati...VI CHIEDO devo verificare ...
Controlla che sia utilizzabile con una sola usb e che non abbia bisogno di più energia di quanti erogata da una sola usb (di norma i dischi che hanno bisogno di molta energia, ora pochi, hanno il cavo che si sdoppia in 2 usb).
-
una richiesta appena un po' off topic.
Quale lettore bluray 3d da affiancare al 65x85?
io pensavo o sony s4500 (l'upscaling lo fa il tv, perché prendere il s5500 o s6500 x fare la stessa cosa?) o il samsun j5500 (che è anche mediacenter e legge i dischi masterizzati).
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gipopogi
Controlla che sia utilizzabile con una sola usb e che non abbia bisogno di più energia di quanti erogata da una sola usb (di norma i dischi che hanno bisogno di molta energia, ora pochi, hanno il cavo che si sdoppia in 2 usb).
Grazie 1000
Quindi il requisito della velocità 2.5 o 3.0 è superfluo? Oppure se lo utilizzo per scaricarci un 4k e visualizzarlo è importante?
-
*
Quindi il requisito della velocità 2.5 o 3.0 è superfluo? Oppure se lo utilizzo per scaricarci un 4k e visualizzarlo è importante?
meglio 3.0 (3.1) ma no so se la TV lo supporta, ma è comunque retrocompatibile.
cmq è meglio.*
Io sul mio x85 ho visto mkv da us 2.0 senza problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gipopogi
*
Quindi il requisito della velocità 2.5 o 3.0 è superfluo? Oppure se lo utilizzo per scaricarci un 4k e visualizzarlo è importante?
meglio 3.0 (3.1) ma no so se la TV lo supporta.
cmq è meglio.*
Io sul mio x85 ho visto mkv da us 2.0 senza problemi
è comunque retrocompatibile
-
Scusate se insisto mi piacerebbe avere qualche parere sul 55x8005 per la qualità video gestione movimento e upscaler da sd .
Per ultimo mi interesserebbe sapere se il doppio tuner é stato implementato e come funzionamento
Saluti Nicola
-
Vorrei sapere se qualcuno che vede funbox 4k da satellite lo vede fluido, io vedo spesso scatti e rallentamenti soprattutto su video con maggiore dettaglio (segnale al massimo qualità Buona)
grazie