Visualizzazione Stampabile
-
Beh dipende eh. Io ho provato sia il jvc liscio sia un sony con mf basso attivato e non ti nascondo che il jvc pur non scattando, perchè non scatta, ma aveva perdite di dettaglio nei panning veloci mentre il sony con mf basso è un toccasana e per schermi dai 3m in su nei panning il jvc mi da un leggero fastidio.
-
@ annovif
la recensione dice l'opposto di quello che tu affermi :D
Traduzione JVC :Utilizzando il nostro pendolo Burosh possiamo valutare i risultati effettivi del dispositivo aiuta la fluidità in questa nuova versione nel DLA-X700. La punta e le linee sono interrotte pendolo in movimento durante il suo pendolo, l'attivazione della CMD in modalità basso per correggere alcuni dei difetti presenti nell'immagine. Il passaggio in modo superiore ci fa sentire perfettamente con la scomparsa di tutti shake rotto e privo di artefatti che accompagna il pendolo.
Traduzione Sony: Questo video del nostro pendolo BUROSH rivela che i migliori risultati si ottengono con due modalità: alti e fluido fluido basso. Altre selezioni appaiono rotto sulla punta della freccia linee e movimento di oscillazione è seguita da tracce di troll.
-
Ti dico la verita' , non ho tradotto perche' i filmati mi sembravano eloquenti a dir poco. Sicuramente nel Sony hanno attivato il motionflow basso per i risultati che ho visto, ma a questo punto mi pare di capire che abbiano attivato anche il cmd del jvc e la differenza e' comunque, per i miei occhi, abissale:sofico: . Posso solo dire fortunati voi che non avete fastidi perche' questo e' un problema per me insormontabile. Vacca boia, sono condannato a Sony tutta la vita:p
-
Effettivamente noto che c'è una grande differenza nella percezione del problema. Personalmente,salvo casi eclatanti, non lo metto al primo posto tra i miei criteri di scelta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eribanno
beh vedo che siete concordi, di giorno lo usa principalmente mio figlio con i cartoni, di sera io e mia moglie per i film, luci completamente spente, quindi? il dubbio.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/855/6qtt.jpg
Con luci accese non fortissime e dirette sullo schermo comunque anche in lampada bassa e senza aumentare luminosità e contrasto (iris fisso chiuso oltre la metà) un film si può anche vedere....in situazioni di emergenza!!!
-
ma non ti va' il sangue alla testa? :D
-
Era per dire che un JVC (anche se questo non lo è'...) ha senso anche in un living e non solo in una batcave!!
-
Per fare la cosa giusta dovresti prima di tutto ridurre la foto rispettando le dimensioni limite accettate dal Forum poi capovolgerla :rotfl::rotfl:
-
Ok, l'ho caricata dal cell su imageshack e si vede che non ha applicato il resize..
-
mi state convincendo...tanto 4k nativi abbordabili per i prox 2 anni non ne vedremo..quindi potrebbe essere cmq una spesa 'durevole' questo rs49...
-
E senza software 4K e per schermi fino a 3 metri un ottimo FullHd ancora per un paio d'anni permette di spendere 1/5 rispetto all' "entry" 4K Sony 500:D...un pochino in più se vogliamo aggiungere un processore esterno o una 3Dlut box (eecolor) che permette di avere un CMS tarato con i ***** con cubi di 21X21X21 punti (o anche 65X65X65 che fa 274625 punti...)
-
beh guido vedendo l'immagine che hai postato il risultato mi sembrA soddisfacente, pensavo peggio...!!!!!
-
Dopo Tognazzi abbiamo visto Peppa Pig...certo l'icarnato era un pò troppo rosino...:D
Ripeto, il VPR (sxrd) era calibrato, in lampada bassa e con iris fisso chiuso oltre la metà....come dati di targa è praticamente sovrapponibile ad un rs 49 (contrasto nativo un pò più basso...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ripeto, il VPR (sxrd) era calibrato, in lampada bassa e con iris fisso chiuso oltre la metà....come dati di targa è praticamente sovrapponibile ad un rs 49 (contrasto nativo un pò più basso...)
Non credo proprio:
http://www.cine4home.de/
http://img706.imageshack.us/img706/3672/axxj.jpg
http://www.cine4home.de/tests/projek...HC9000Test.htm
http://img196.imageshack.us/img196/8910/ujbd.jpg
-
Nativ
Max
Auf
1300
970
23000:1
Siamo lì........certo 31000 è molto più di 23000 in termini assoluti, ma in un living poi la differenza non è così eclatante perchè si parte comunque da un buon livello di contrasto nativo che non è quello di un LCD o DLP....