Grazie Alessandro per l'apprezzamento ... :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Alessandro per l'apprezzamento ... :)
Con grande piacere, annunciamo la nuova Major Release software del DIGIFAST:
https://www.avmagazine.it/news/4K/ri...024_21551.html
Come sempre, restiamo disponibili a fornire eventuali ulteriori info.
Settimana scorsa ho avuto il piacere di ospitare Marco Cavallaro per la calibrazione del mio impianto che a seguito di un cambio schermo da 2.80 Mt con tela Eclipse alto contrasto ha richiesto la ricalibrazione totale. Il mio impianto cosi composto: Jvc Nz9 + Telo Eclipse cornice fissa 2.80 Base utile + Yamaha RX-A8A + Trittico frontale pilotato da Anthem MCA 325 Gen2 , 7.1 L/R Klipsch RP7000 + Centrale RP504C + 4 Atmos paradigm cinema 200, Subwoofer SVS PB3000.
Fatta questa premessa era doverosa l'applicazione della Major Update 2024 Digifast da storico utilizzatore di questo splendido sistema All in One quale sono. Ho subito notato migliorie tangibili legate all'utilizzo quotidiano, il sistema operativo è molto più rapido, le personalizzazioni sempre al top e il nuovo motore Audio perfettamente integrato al sistema operativo, sensazionale. La possibilità con sezioni specifiche di riprodurre DVD , Blueray con tutti i loro menu originali , ogni tipo di ingresso esterno e il cambio rapido del motore dalla schermata principale in tre modalità : DRC Digifast , Passthrough , Night Mode ( fondamentale per chi ha figli o vive in appartamento ) ne fatto ormai una macchina che già per me era completa, ora ha raggiunto una maturità tale che rende difficile anche per me trovare altri upgrade mancanti . rendendola cosi definitiva.
Citando cose che questo sistema fa per me fondamentali rimangono inalterate ma ulteriormente velocizzate : Adattamento automatico Formato 16/9 - 2:39 , tone mapping in real time su ingresso esterno, gestione automatico del FrameRate in ingresso da sorgente esterna quale apple tv o altri sistemi Streaming, cambio sfondo Digifast, personalizzazione menu e indicizzazione di tutte le librerie da qualsiasi sorgente ( rete - dischi interni - esterni ) con creazione copertire e ogni tipo di informazione e codifica, Upmix alla massima qualità in 7.1 per ogni sorgente, riproduzione DVD , Blueray , file ISO e ogni formato disponibile.
Mi siedo , apro la mia libreria , se voglio cambio motore audio dal telecomando, schiaccio un tasto e mi godo i miei film o il mio streaming alla massima qualità, il resto è solo divertimento.
Questa cosa mi fa scordare codifiche , configurazioni fantasmagoriche e cose da ricordare o settare , no , fa tutto il sistema in modo automatico alla massima qualità.
Se ho un problema, esistono due step di assistenza, remota o fisica presso il cliente , sia da parte di chi ha fatto la calibrazione ( Marco Cavallaro ) o da chi ha preparato la macchina ( Marco Bagna ) .
A questo punto , largo alla fantasia e alla visione e ascolto dei contenuti.
Riporto qualche scatto della calibrazione REC 2020 con Scala di Grigi , Luma, Gamma e con il nuovo schermo tone mappando a 100 Nits il risultato è sensazionale. Evito di riportare il REC709 in quanto è praticamente sovrapponibile in tutto per tutto al riferimento.
https://i.ibb.co/hHFZNYX/2020-1.png
https://i.ibb.co/PzTXxBh/2020-2.png
https://i.ibb.co/X3VW2WQ/2020-gamma.png
https://i.ibb.co/Vj8kC9f/2020-luma.png
https://i.ibb.co/yNwt0s9/digi1.png
https://i.ibb.co/vsx7Php/digi2.png
https://i.ibb.co/9ptDh7f/digi3.png
https://i.ibb.co/XpYCKm3/digi4.png
Un grazie a Marco Bagna e Marco Cavallaro per l'eccellente lavoro svolto, consiglio a chiunque sia interessato di vedere almeno una volta le potenzialità di questo sistema di intrattenimento definitivo.
Grazie Carlo per l'ennesima testimonianza della tua soddisfazione, anche se qualcuno penserà che ti abbiamo pagato ..., ma a costoro basterà contattarti e tuoi impegni permettendo, so che sarai più che felice di fargli toccare con mano che la tua soddisfazione è reale ...
Che altro dire? è un piacere avere clienti appasionati dell'audio video, del cinema e della musica come te, davvero preparato per dare un giudizio: ricordo ancora quando, ormai anni fa, venisti da me con l'Oppo 203 sottobraccio ed una compilation di spezzoni di film per lamentarti di cosa non ti soddisfava nella riproduzione: per te il Digifast fu amore a prima vista ed eccoci qua ancora entusiasti dopo anni, tu per la fruizione, noi per la soddisfazione di essere riusciti ad accontentare tanti utenti, ormai disillusi che questi risultati non si ottengono con cloni e tantomeno con "cinesate".
Ancora grazie.
Ciao Carlo, complimenti, si migliora sempre!
Anche io a settembre porto il Digifast da Marco per fargli fare il major update, già che ci sono sostituisco anche la scheda video e lo trasformo nella versione deluxe con il nuovo frontale, bellissimo! A ottobre sono due anni che ho il Digifast e sono ancora super entusiasta, lo accendi e fa tutto lui con una qualità generale incredibile, non ho più toccato una, dico una, regolazione dell'impianto, solo film e film! Consiglio a chi non lo ha mai visto in funzione di andarlo a vedere di persona! Altro che lettori esotici, cinesi e compagnia cantante..
Anch’io sono in attesa che Microfast mi faccia l’aggiornamento poi quando lo riporto a casa chiamerò Marco Cavallaro per una messa a punto del tutto.
Ciao, mi sapete dire se il Digifast gestisce le versioni dei films? Cioè se ho più versioni di un film (es. Theatrical, Director Cut etc. etc.) presenta una sola copertina e poi accedendo ai dettagli chiede quale versione giuardare?
E con gli extra come si comporta? E' possibile gestirli?
Non sono io che mi occupo di questo ma il mio collega ...; per quello che so io esiste la gestione delle collezioni, in cui vengono raggruppati i vari film della saga, tipo gli Alien per fare un esempio, ed allo stesso modo anche varianti dello stesso film.
Quanto agli extra se si riproduce il disco fisico od una ISO ricavato da esso, con l'ultima versione di software sono gestiti i menù e quindi risulta possibile riprodurre gli extra presenti.
Ciao,
se hai più versioni dello stesso film, esse ti verranno presentate separatamente, con copertine differenti che potrai eventualmente personalizzare comodamente da telecomando. Accedendo alla pagina del film, passaggio obbligato per poi mandarlo in riproduzione, potrai poi vedere i vari dettagli, tra cui la durata, dalla quale ti sarà ulteriormente chiaro capire di quale versione si tratta.
Grazie per la risposta. Purtroppo quello che voglio evitare e che mi funziona nel sistema attuale gestito con Kodi è il proliferare di copertine duplicate per ogni versione dei films. Con Kodi è possibile memorizzare le varie versioni dei film in un'unica cartella e da qui poi selezionare quale versione si vuole vedere.
La stessa cosa posso farla con gli Extras. Sul NAS in ogni cartella dei films ho una cartella Extras che contiene tutti gli extra dei films, Kodi riconosce questa cartella e non importa in libreria i files in essa contenuti ma fa comparire un bottone 'Extra' sulla scheda del film da cui posso avviare i contenuti aggiuntivi.
Sono contento che tu abbia già trovato la soluzione che fa per te. Mi permetto però di chiederti: se sei soddisfatto della situazione che già utilizzi, perché chiedere info sul Digifast?Semplice curiosità?
No, forte interesse all'acquisto. Non ho mai detto che ho trovato la soluzione ideale, chiedevo solo ulteriori chiarimenti su funzioni che utilizzo sul mio attuale sistema e che gradirei ritrovare in un eventuale cambio.
Ok, capisco. Ti ringrazio per il chiarimento.
Ciao Carlo,ottima calibrazione,ma rimango un po’ perplesso sui 100 nits in sdr e sul fatto che non si usi il tone mapping del proiettore per sfruttare l’hdr ,col tone mapping fa’ un ottimo lavoro!non capisco queste calibrazioni solo in sdr,c’è una guida su hcfr molto chiara e molto facile per raggiungere risultati al quanto spettacolari per chiunque,per un professionista come Cavallaro dovrebbe essere ancora più facile!
Molto semplicemente il tone mapping del Digifast risulta ancora migliore, non tanto come utilizzando un vpr Sony, ma ancora lo è e non c'è solo il tone mapping ma tante altre caratteristiche del DIGIFAST uniche.
Fidati appunto di un professionista che ha provato meticolosamente di tutto ...
Poi posso capire se dovessi spendere 10.000 Euro in più, ma il DIGIFAST, incluse le calibrazioni costa poco più di un Magnetar e non invecchia mai ...