Mi linkate dove trovare i settaggi consigliati?
Io vado di thx cinema e sto da Dio...:boh:
Walk on
Sasadf
Visualizzazione Stampabile
Mi linkate dove trovare i settaggi consigliati?
Io vado di thx cinema e sto da Dio...:boh:
Walk on
Sasadf
Nella DU vt60/zt60 Tecnica e calibrazione, prima pagina.
Mi sono trovato in difficoltà a spiegare ad amici e parenti anche di una certa età per giunta che l'immagine che anche loro vedono "fiacca" è quella calibrata e corretta,e a me dispiace e non sai quanto,...
Tu gladiator magari ti sarai trovato in queste situazioni,cosa gli hai risposto??
Ovvio che io non sono un regista,con il led come dici tu non avrei risolto la situazione,chissà a quanto avrei sparato il quadro complessivo,il fatto è che quì si parla di cambiare proprio prospettiva,come Copernico, non è facile per me figuriamoci per loro.
Sia chiaro,io sono convinto e vado fino in fondo,mi sembro Neo in Matrix che alla fine vede la "matrice"...ma quando??
E vi ringrazio tanto,no dico...grazie mille ehh..ahahaha!!
Scherzi a parte siete davvero in gamba,grazie veramente!!
Non lasciare che gli amici ti convincano del contrario, tra di loro c'è qualcuno che ha un TV calibrato? Probabilmente tutti posseggono un led non calibrato nemmeno con le impostazioni base, quanti di loro sono appassionati di cinema? :).
Probabilmente, oltre ad avere un LED non calibrato (in pochi facciamo calibrare le TV), l'avranno impostato pure su Dinamico!!!
Non farti fuorviare dagli amici, se dicono che non si vede male...mandali a casa!!! :asd:
Guarda, coloro che mi hanno chiesto di fargli vedere qualcosa di serio (soprattutto perchè attirati dall'home-theatre magari...) sono sempre rimasti estasiati dalla qualità d'immagine del VT60, ovviamente nessuno ha mai (ahimè) commentato in modo prettamente tecnico evidenziando questa o quella caratteristica (anche perché un profano magari percepisce che si vede bene "ma non sa perché") ma già un "sta tv ti da la sensazione di essere al cinema" parla da sola. Alcuni invece magari non commentano ma onestamente mai mi sono trovato nella situazione che qualcuno se ne uscisse con un "l'immagine è smorta" o cose del genere.
E non capisco tra l'altro come si possa fare un'affermazione del genere dato che l'immagine di un VT60 è tutto fuorché smorta. Ovvio che al tutto concorre una calibrazione ad hoc: un gamma e un bilanciamento del bianco corretti, unito a colori "centrati" sia in luminanza sia in saturazione contribuiscono a far apparire l'immagine viva anche se le candele di picco non sono 150.
Stefano, ma le calibrazioni da tv a tv si comportano uguali? Io i setting non gli ho visti ma dubito che il bilanciamento del bianco in manuale sia uguale per tutti, e la vedo dura senza un riferimento.
Si tratta di piccole modifiche atte a correggere caratteristiche tipiche e comuni a tutti i vt/zt60.
No, ma tutti i VT/ZT60 hanno dei comportamenti tipici che possono essere "mitigati" con un settings generico. Ovviamente per raggiungere il reference vanno calibrati specificamente.
Ciao a tutti, ho provato i settings postati in prima pagina sul mio gt60 da 42'. devo dire che non sembrano affatto male (in precedenza avevo i settings in pro1 di rismarc, con vari filtri tutti off). dite che ho fatto bene o per il modello gt60 non sono adatti?
ps anche film cadence lo tengo su off..
aggiornamento: sulla pagina della calibrazione vt60\zt60 mi hanno confermato che dovrebbero andar bene anche per gt60.
mai sentito un anima lamentarsi quando fanno gruppo per vedere il tv da me ( e lo fanno spesso quindi a quanto pare tanto schifo nn deve fargli insomma )
Papa' finche' nn gli ho passato il samsung da 63 pollici calibrato a puntino ha sempre rotto un po' le bolas,mo vagli un po' a dire di tornare a un led...hehehehe e io che volevo venderlo il 63 =/
Se settato a dovere con almeno 115 candele nn ho mai sentito la necessita di fare una calibrazione day onestamente.
Discorso diverso quando c'erano gli scatoloni vecchi pana con luminosita' da candela morta in modalita' professionale,li c'era da mettersi le mani nei capelli.
Permettetemi di fare una considerazione a partire da questa premessa:
Avendo ricevuto il televisore mercoledì scorso, e non riuscendo da solo a montarlo, ho deciso di affidarmi ad un tecnico e questa mattina ho chiamato il centro assistenza Panasonic della mia provincia per chiedergli se loro erano disposti a farlo.
Non essendo poi un esperto, ho pensato che rivolgendomi a loro sarebbero stati anche in grado di dirmi se il mio ZT60 presentasse dei problemi, così il tecnico molto gentilmente, mi ha risposto che sarebbe venuto oggi pomeriggio, cosa che ha fatto.
Avendo avuto un po' di sfortuna con i miei precedenti acquisti, ero entusiasta del fatto che una persona competente potesse testare il televisore in maniera da avere un responso serio, positivo o negativo che fosse! Mi ero persino scaricato i file da voi indicati sulla pendrive!
Con mia grande "sorpresa" secondo il tecnico funziona perfettamente. Ho messo la parola sorpresa tra virgolette perché quello che mi ha lasciato a dir poco stupefatto è il modo in cui ha condotto il test:
Ha tolto la parte superiore dello scatolo, abbassato le protezioni che coprono lo schermo, ha inserito la spina e acceso il televisore: è apparsa la prima schermata quella dove si vede tutta la parte multimediale (che a me sinceramente non è parsa granché nitida, ma per adesso non vuol dire niente ovviamente!) e poi il menù iniziale dal quale cominciare selezionando la lingua.
Alla mia domanda se potevamo effettuare qualche prova per vedere se il televisore presentasse qualche problema, è rimasto leggermente "basito".
Quello che adesso io mi chiedo è: posso ritenere questa persona affidabile dal punto di vista tecnico? Posso considerarlo un esperto? O, come temo, sarà inutile anche parlargli di un'eventuale futura calibrazione? Ma soprattutto: l'avrà mai visto un plasma?
Rispondo con un eufemismo: Avrei seri dubbi a riguardo :D.