Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Hai ragione Alberto, mi piacerebbe sapere che cosa ho scritto di spocchioso e da essere ritenuto così aggressivo da giustificare il tuo post? :confused:
Quello che ho scritto è solo una mia opinione e non è denigratoria per nessuno, le tue parole parlano da sole.. Non mi resta che darti ragione... ;) Bravo! ;)
La "ragione" te la puoi tenere tranquillamente, tanto sai a chi si da, no ? ;)
Se è molto triste che scrivi certe cose ed esponi certi concetti con una faciloneria ed una auto referenzialità "da manuale" del guru anni '80 e sembra che non te ne rendi conto, quello che è davvero grave secondo il mio modesto modo di vedere, è che neppure fornendoti gli strumenti e le informazioni che ti aiuterebbero a capire quanti distante sei dal concetto che hai appena espresso con boria ed esuberante ignoranza, riesci a capirlo o a rendertene conto.
Poi, come sempre, a corto di qualsiasi tipo di argomentazione valida o per lo meno dimostrabile, ti trinceri dietro questo finto vittimismo .... Almeno questa volta non hai scritto che sei mosso solo dalla passione e da nessun altro tipo di tornaconto .... Però non è che cambi molto la situazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Il nero non esiste, esiste solo luminosità e contrasto.
Era una battuta ? :rolleyes:
-
Caro Alberto parliamo di specifiche tecniche dato che il buon cetto in privato ha elogiato la tua capacita di conoscenza,perché nelle scene scure ma anche nelle chiare vedo friggere con dei puntini lo schermo.?potrebbe essere interferenza o qualche valore sballato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Vallo a dire alla "banda del nero" o al tuo amico di Parma che è ancora "che ride" dopo che gli ho provato a spiegare che il nero in natura non esiste e non puoi basare i dati di qualità dell'immagine su di un solo parametro.
Ciao Alberto,mi fischiavano le orecchie:).
Il suo amico di Parma ha un nome,si chiama Samuele e ai tempi non aveva nulla da ridere in merito all'argomento in questione e continua a non aver nulla da ridere.
Noto che specifichi che "hai provato" a spiegarmi il concetto,lasciando intendere tra le righe una probabile difficoltà dell'interlocutore(che ero io)ad afferrarlo.
Ovviamente non controbatto e presumo ne capirai i motivi.:)
Visto che mi son sentito tirato in ballo:
nessun appassionato con un minimo di attitudine al proprio hobby riduce tutta l'attenzione ad un solo e unico aspetto,sia esso il nero,il bianco ,il contrasto o la colorimetria.
Ognuno ha le sue preferenze ma solitamente si finisce per preferire,seppur con alcune deviazioni dettate dal proprio gusto, l'equilibrio.
Io sono passato da periodi in cui preferivo un accento marcato sulle basse luci(jvc style)alla spinta luminosità e viceversa.
Attualmente sono in equilibrio tra le parti.
Benchè il concetto di gusto sia difficilmente discutibile essendo altamente soggettivo(qui ci sarebbe da discutere in quanto vorrei vedere chi ha il coraggio di dire che il Ministro Cancellieri sia soggettivamente bello) e i dati tecnici di emissione di un vpr siano perfettamente misurabili, esiste e per fortuna sempre esisterà l'appagamento personale e ognuno ha il suo.
C'e chi preferisce perdere qualche dettaglio sulle basse a favore di una esaltata sensazione "di buio" ,o se preferisci "di nero" (vedi jvc)e chi preferisce una gestione delle basse "piu lineare",meno ammiccante ,con una rappresentazione piu completa e ricca di sfumature di grigio (vedi dlp) ma che lascia,all'occhio di alcuni ,quel nonsoché di incompiuto alle bassissime se le confronti con il buio che vedrebbero i tuoi occhi in un ambiente totalmente oscurato.
Allo stesso modo di come i jvc affogano sulle basse facendoci perdere sfumature, i dlp non sono in grado di restituire(pur regalandoci un ottima rappresentazione delle sfumature di grigio presenti nell'uomo nero,con giubbotto di pelle e passamontagna in piena notte) l'oscurità che la realtà regala e che c'e, oltre alle sfumature.
Se vado in piena notte dentro un pozzo non vedo nero,vedo il buio,ma quel buio in un dlp non lo vedo,vedo un tentativo di riprodurlo e immagino che questo sia quello a cui Ktm si riferiva quando parlava di "effetto carta velina".
D'altro canto,jvc in primis,nel tentativo di restituirti quella sensazione,si perde per strada parte delle sfumature che stanno poco sopra.
Tradotto:
la coperta è corta( sempre).
Sta a noi decidere da che parte preferiamo scoprirci(o coprirci),in base alle nostre priorità.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Quoto ktm lui a differenza degli altri elogia i pregi e critica i difetti questo e il forum.mentre altri sputano sentenze senza neanche mai averlo visto.uò piacere secondo me il potente oz con eecolor attivato e superiore al versione senza eecolor però sono gu..........[CUT]
Per la verità io lo ho visto e misurato anche!!!
È come detto lo avrei comprato se non fosse che non riempie i 3,30 se non non con una luminosità inaccettabile (oltretutto avendo uno schermo in 2:35 quindi sempre zoom a palla). Quindi forse prima di parlare sarebbe meglio leggersi qualche post: non ho mai detto che é uno schifo anzi lo considero un BEST buy!!! Stop!!!
Ma non lo si può vendere per u proiettore che copre i 3 metri o con un nero migliore dei jvc: RI-STOP: qui sono le misure che contano tutto il resto sono castronerie!!!!
Quindi ne conosco benissimo i pregi ed anche i difetti...
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
Qui non si tratta di capire o meno di videoproiezione ma accettare una realta' che esiste ed e' sotto gli occhi di chiunque cioe' una istallazione di 3.10 che funziona.....non stiamo parlando di dati astratti (per esempio sei cosi' certo che faccia 500 lumens?) Ma di una sala che e' gia' operativa da un po che e' stata vista da diverse persone tra ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
Stiamo dicendo che c'e' una istallazione che smentisce questi dati e che tale istallazione e' stata consigliata da chi probabilmente conosce meglio il proiettore in italia......non ti basta come risposta? Non so che farci.
Esiste cosa? Smentisce cosa???: puoi dire che l'immagine é compatta, che il DLP e veloce nei transienti, che il dettaglio é al top, ma STOP non andare oltre... Non inventare luminosità immaginarie o livelli del nero inarrivabili...
Per funzionare funziona qualsiasi cosa anche un Mivar 15 pollici e si vede anche :p
Ripeto: puoi dire che il Vango ha molti punti a suo favore (e ripeto concordo in pieno) ma non andate oltre solo per difendere il vostro prodotto
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Il proiettore perfetto probabilmente sarebbe un led dlp ma dovrebbe avere il nero di JVC e la potenza luminosa di un Sony 1000 con anche la sua risoluzione... Purtroppo non esiste e ognuno sceglie il compromesso che p..........[CUT]
Concordo in pieno!!!
Il problema é che qualcuno continua a ripetere che il Vango copre easy 3 metri ed oltre con un livello del nero al top!!!
Cose incredibili!!!!
Invece di dire altre cose molto più veritiere sul Vango e c'è ne sono....
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Non è moltissimo anche se mi pare che sia proprio quella che tiene Airgigio nel suo ambiente col VW1000.
Il bello è però che ti rimane costante per 20.000 ore e non devi riprendere una sonda in mano ogni 3 film che vedi :)
Per la verità io ho appena misurato 38 candele in lampada alta e oltre 500 ore:p
Però devo ritararlo anche se mi basta ogni 50-100 film ;)
Concordo che il Led ha grandissimi vantaggi e in futuro... anzi ormai parliamo di Laser!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Ci sono diverse correnti di pensiero, chi die 55, chi 48, chi 50 e chi come Gigio assicura che sono 30. Bho.
Se devo dire la mia, 30 è il minimo sindacale ma con 50 è molto meglio (senza tirare in ballo il 3D).
Concordo si parte da 30 per arrivare a 40.
In realtà le mie "conoscenze" parlavano di 35-45 per il cinema in casa: non mi ricordo se si parlava di thx o Dci... E dall'Egitto non riesco a recuperarlo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Ooooooh finalmente abbiamo capito quanti sono i lumens,adesso possiamo parlare di qualche pregio del vango oppure continuate a tiragli pomodori addosso?
Dai non dire così te ne ho scritti a palate: durata e costanza emissione, dettaglio, panning, compattezza immagine, colori "pesanti" (per i cartoni!), spegnimento totale in alcune scene, contrasto ottimo ai 40Ire... Bastano??? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Concordo si parte da 30 per arrivare a 40.
In realtà le mie "conoscenze" parlavano di 35-45 per il cinema in casa: non mi ricordo se si parlava di thx o Dci... E dall'Egitto non riesco a recuperarlo
12 FL secondo THX, 12 FL secondo SMPTE come minima soglia, quindi 41,1 nits.:)
L' ho recuperato dalla Grecia. Vinco qualcosa?:D;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
Ciao Alberto,mi fischiavano le orecchie:).
Il suo amico di Parma ha un nome,si chiama Samuele,come tu ben sai.
Il suo amico di Parma non aveva nulla da ridere a suo tempo in merito all'argomento in questione e continua a non aver nulla da ridere.
Noto che specifichi che "hai provato" a spiegarmi il concetto,lasciando intendere tra le r..........[CUT]
Ben ritrovato Samuele,
Ridevi, ridevi eccome e se vuoi nei prossimi giorni che sono scarico investo un pochino di tempo e ti quoto perfettamente le frasi che hai ed avete scritto con Ziky; ho il "difetto" di avere una memoria fotografica e di non dimenticare, soprattutto quando mi si viene a prendere per il c.ulo dopo che non si hanno argomentazioni per controbattere tecnicamente quello che è stato scritto.
Un DLP riproduce perfettamente le scene di "buio" dei film, con tutti i livelli di luminosità e senza affogare i dettagli; non ha prestazioni strumentali così "forti" come gli LCD riflessivi su livello assoluto del nero (ma non esiste solo la matrice) o sul CR, che è comunque "figlio" del primo parametro.
Nel bene o nel male, il mercato del Cinema Digitale se lo dividono per un buon 70% abbondante Barco e Christie Digital (quasi a metà, ma anche se si battono di qualche punto nel corso dei mesi le percentuali rimangono sostanzialmente in parità), qualcosa rimane a NEC ed ai derivati dagli engine dei primi, sempre DLP, e "tutto il resto" è LCD riflessivo con Sony che la fa da padrone.
Ora, a parte le sale messe male, i cinema di periferia (sempre più accorpati in multi sala) e le situazioni limite .... Ma se oltre 2 proiettori professionali su 3 sono DLP, secondo te è perché la Texas ha "pagato" in giro fantastilioni di dollari per imporre il "suo" prodotto, o perché è quello che viene riconosciuti come LA tecnologia per la videoe proiezione ? E per i simulatori bellici ? E per la realtà virtuale ?
In ambito consumer, come nell'audio, le regole ed il buon senso vengono meno ed allora ci si inventa la qualunque ... E quindi prima la risoluzione era determinante (e lo sta ritornando col 4K), poi il 3D, poi il livello del nero e via via così.
La realtà tangibile è che nella fascia di proiettori da 4-15K euro i DLP non ci sono, tranne rari casi, come se l'ambiente Home non interessasse direttamente alla TI puntando più suo prosumer e la fascia altissima. Sono scelte condivisibili o meno.
Ma potendo acquistare uno di questi prodotti di fascia alta, sono convinto che più di qualcuno cambierebbe il suo LCD riflessivo con uno di questi proiettori, alla faccia del "nero".
Saluti a te.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
perché nelle scene scure ma anche nelle chiare vedo friggere con dei puntini lo schermo.?potrebbe essere interferenza o qualche valore sballato?
Se stavi guardando un DVD o immagini Sat registrate in Mpeg è una quota parte del contributo di questo algoritmo di compressione. Comunque la maggior parte è data dal dithering, o "tecnica ad error diffuso".
Il DLP come il plasma ha solo due stati logici: 1 e 0
Per ricreare tutte le sfumature intermedie viene utilizzato questo algoritmo che ha come contro indicazione un certo "brulichio" sui colori compatti .... Se cerchi su Wikipedia trovi foto ed altre info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Ridevi, ridevi eccome e se vuoi nei prossimi giorni che sono scarico investo un pochino di tempo e ti quoto perfettamente le frasi che hai ed avete scritto con Ziky; ho il "difetto" di avere una memoria fotografica ..[CUT]
Ciao Alberto, vedo che mi citi quindi rispondo anche io, partiamo da fatto che non mi ricordo esattamente cosa si disse allora, non ho una memoria da elefante come te, o almeno non la ho sicuramente per queste scemate.. Magari per qualosa di piu serio mi sarei ricordato... Cmq anche se uno si fosse fatto due risate in buona fede non vedo che male ci sarebbe, mi immagino quante volte te la sarai sghignazzata parlano di cose che hai letto nel forume che magari non condividi, quindi di cosa stiamo parlano dai..?!?
Noto cmq sempre piu l'atteggiamento , anche da persone molto preparate e competenti come te o altri di dover fare a tutti i costi la figura del piu intelligente e furbo a tutti i costi, roba veramente da asilo... sinceramente reputo molto piu credibile e superiore chi a certe scemate lascia passare e guarda avanti... Direi che sarebbe per tutti un bel segno invece di rivangare sempre le solite storie o "attriti personali" ,perché da come ci si rivolge ad altri si vede lontano un km l'intenzione di entrare in polemica,cosa dici non sarebbe meglio rilassarsi un secondo?!? :)
Saluti da Parma!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
La "ragione" te la puoi tenere tranquillamente, tanto sai a chi si da, no ? ;)
Se è molto triste che scrivi certe cose ed esponi certi concetti con una faciloneria ed una auto referenzialità "da manuale" del guru anni '80 e sembra che non te ne rendi conto, quello che è davvero grave secondo il mio modesto modo di vedere, è c..........[CUT]
Penso che non ci sia nulla da aggiungere a quello che hanno precisato Samuele e Ziky, mi sono preso due volte dell'ignorante ma visto che sono io i soggetto sembra interessare a pochi. Penso di non aver scritto nulla che giustifichi queste tue parole, ne come corbelleria ne come spocchiosita' che hai tirato in ballo. Io non faccio la vittima perche' ti conosco, mi metterei al tuo livello nel controbattere e questo penso che sia squalificante per me. Detto questo penso che il caldo e il tempo da perdere possano averti fatto arrivare a certe conclusioni, probabilmente sarebbe meglio che ti prendessi qualche giorno di ferie e ti calmassi un po' invece di fare la punta a tutti gli spilli per trovare un appiglio per alzare i toni. i miei interventi sono state sempre opinioni personali e a mio avviso scritte in tutta serenita'. Quanto al titolo di ignorante penso sia diventato lecito e usabile in questo forum perche' mi sembra abbastanza inflazionato in questo periodo, dovremo essere in questo forum per condividere le nostre esperienze non per far vedere che uno ne sa piu' dell'altro, non mi sembra che ci sia la pagella di fine anno...
Ps: penso che il segreto di tutto possa stare nella prima riga della tua firma, lo hai anche scritto... Se analizzi bene quello che ho scritto si puo riassumere proprio cosi'.. ;)
-
Grazie Alberto quindi andrò a vedere poi 2 cose:air gigio ma qualcuno ti ha nominato dicendo che tu abbia criticato il vango ecc ecc allora cosa ti tiri in mezzo a citare le mie risposte.seconda cosa chi ha preso sto vpr sapeva cosa acquistava.basta con sto nero sta luminosità avete rotto.a me del nero jvc non mi interessa.poi siccome siamo nella parte del vango dlp led le vostre guerre che non hanno nulla a che vedere col vango fatevele dove volete ma cortesemente non qui.
-
Ci rendiamo conto che uno chiede consigli su set collegamenti e le risposte sono:poca luminosità,45candele per 43fiammiferi nero jvc ecc ecc.sinceramente che non copre i 3 metri a me potrebbe interessare per un valore pari a 0.alberto il dithering potrebbe essere quello del radiance che mi crea casino nelle immagini
-
Vi rendete conto chi? In nome di chi parli a parte te stesso?
Tutto quello che ho scritto in questo tema riguardava il vpr TruVue Vango e in particolare la sua luminosita'. Ora...non mi interessa affatto se a te non interessano affatto queste informazioni. Quando aprirai un tema ''Il mio Vango'' puoi banare pure chi scrive qualcosa di tecnico che non ti piacce su tuo ''prezioso''.
-
L'ultima volta sono stato sospeso per più di un anno non rispondo ho chiesto cortesemente di parlare del vango punto
-
penso sia arrivato il momento per riportare la discussioni nei giusti ranghi. se avete qualcosa di personale da sistemare, fatelo in MP senza esporlo alla platea.
grazie