Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malcolmx
Ciao Carone,non sò se parlavi di valori di sonda,io non ce l'ho,vado a gusto personale.
Ho modificato i seguenti parametri conservando tutti gli altri consigliati da Roby in prima pagina:
Digitale Terrestre (possibilmente in HD)
Contrsto: 95
Luminosità: 12
Colore: 55
Colore intenso,Noise Reduction,Ottimizz.risoluzione,..........[CUT]
Domanda senza cattiveria: perché non hai comprato un LCD LED??
Con queste impostazioni, stai guardando tutto tranne che un Signor plasma, qual è lo ZT60. Inizia ad abituarti a guardare la TV con i settings che ti hanno consigliato; se guardi la TV in ambiente illuminato aumenta di qualche punto (qualche...un paio...no 10) il contrasto e la luminosità. Sennò veramente ti compravi un LED e risparmiavi pure quattro bei sold...
-
Il fatto è che sono impreparato a questa visione,c'è qualcuno di voi che è rimasto spiazzato da questo tipo di immagine almeno all'inizio??
-
Spiazzato? :eh: :eek:
...
Estasiato!
:sbavvv:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malcolmx
Il fatto è che sono impreparato a questa visione,c'è qualcuno di voi che è rimasto spiazzato da questo tipo di immagine almeno all'inizio??
Una domanda, ovviamente non polemica ma a titolo informativo: Quando vai al cinema rimani spiazzato?
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Spiazzato? :eh: Estasiato! :sbav:
Esatto, la prima volta vidi un plasma dal vivo vidi un VT50 con Prometheus. Da li fu amore a prima vista :D <3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malcolmx
Il fatto è che sono impreparato a questa visione,c'è qualcuno di voi che è rimasto spiazzato da questo tipo di immagine almeno all'inizio??
Ammetto che, poco più di due anni fa quando ho comprato il mio primo plasma, il 42GT50, all'inizio sono rimasto anch'io un po' spiazzato, molto ad essere onesti; per un paio di giorni ero convinto di aver fatto una cavolata. Il motivo maggiore penso fosse che venivo da anni di LED Samsung, e il GT50 appena acceso aveva veramente una brutta immagine; una volta sistemati un po' i settings e fatto il rodaggio è stato tutto un altro guardare, sembrava un altro pannello.
Con lo ZT60, invece, è stato amore a prima vista, come ha detto f_carone, sono rimasto estasiato!
Datti un po' di tempo, ma dattelo sistemando i settings, sennò non ti abituerai mai.
-
Il mio primo impatto fu che, dopo aver avuto tempo addietro 2 plasma ed essere passato provvisoriamente ad un lcd per di più con pannello IPS, con il vt60 avevo la sensazione che toccando lo schermo potessi inchiostrarmi le dita di nero :D.
-
Mi sono fatto questo regalo convintissimo di aver speso bene i miei risparmi, che devo fare ragazzi,oramai farò passare il rodaggio e mi abituerò ai settings,ieri sera mi sono visto Batman Begins su Italia1 HD(oh c'aveva il mantello nero, ma nero nero ehh...ahaha!!), con i miei di settings mi piaceva,che vi devo dire,disturbi dell'immagine niente,scene della città in notturna spettacolari e fluide pure,le scene erano tutte scure ma meno male che avevo quel contrasto sennò non vedevo un cacchio ahhh,io sentivo solo la voce rauca di Batman!!pannello su medio perchè su alto mi fà il reticolato sul nero,ma è quello il Dithering??
Mi sono rotto davvero i "settings" adesso,oggi imposto nuovamente i valori di Roby e mi vado a noleggiare un blu ray,Vita di Pi o Robocop o Ender's Game,possono andare bene come banco di prova,no??
-
Vai di Oblivion e non te ne pentirai!
-
Malcolmx, fidati di noi.
Again:
1) metti i settings thegladiator (Importanti!!! Cambia tanto rispetto ad una pro "liscia")
2) I film "cult" da plasma sono (ovviamente tutti BR disc):
_ Tutta la saga di Batman di Nolan
_ Prometheus
_ HP e i doni della morte
_ Oblivion
_ 007 Skyfall
_ Avatar
_ Per me la serie TV Vikings
3) Abituati alla visione cinematografica
4) Abituati alla visione cinematografica
5) Abituati alla visione cinematografica
6) Abituati alla visione cinematografica
7) Abituati alla visione cinematografica
8) Torna qui a ringraziarci. :D
PS: Tutto con 24p smoothfilm OFF/Minimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malcolmx
le scene erano tutte scure ma meno male che avevo quel contrasto sennò non vedevo un cacchio ahhh
Benvenuto nel mondo della camera mortuaria.;) Qui si parla di visione al buio assoluto, fatti consigliare anche qualche setting per visione diurna.
-
I Titoli da consigliare sono quelli che Te conosci già, io ho rivisto buona parte della mia collezione di bluray e per ognuno mi è sembrato vederli per la prima volta :cool:.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
Benvenuto nel mondo della camera mortuaria.;) Qui si parla di visione al buio assoluto, fatti consigliare anche qualche setting per visione diurna.
Ti pareva non dovesse mancare l'ennesimo post/troll mentre si parla in modo costruttivo. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
... si parla di visione al buio assoluto, fatti consigliare anche qualche setting per visione diurna.
Le Pro a default con gamma 2,2 e lum pannello medio con qualche ritocchino, tramite patterns white/black clip, di luminosità e contrasto vanno benissimo anche per visione diurna in ambiente mediamente illuminato.
-
Si quello che volevo evidenziare è che ci stanno persone che devono fare l'occhio ad un certo tipo di visione, nel frattempo che l'occhio si abitui si può consigliare anche una day luminosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
Si quello che volevo evidenziare è che ci stanno persone che devono fare l'occhio ad un certo tipo di visione, nel frattempo che l'occhio si abitui si può consigliare anche una day luminosa.
Ha già risposto f_carone in merito; personalmente con contrasto a 60 e luminosità settata ad hoc mi trovo benissimo con i settings base di gladiator anche in ambiente diurno. Casomai in notturno abbasso lievemente il contrasto lasciando inalterato il resto (Gamma e bil bianco).