Se l'home theatre e' ben fatto ben venga , se poi e' preso e messo li ne vien fuori solo tanto casino.
Salut forse ti manca un po di esperienza altrimenti non parleresti in questo modo
Visualizzazione Stampabile
Se l'home theatre e' ben fatto ben venga , se poi e' preso e messo li ne vien fuori solo tanto casino.
Salut forse ti manca un po di esperienza altrimenti non parleresti in questo modo
Certo che mi manca! Per principio (credevo di aver reso l'idea)
Antonio: ammetto che il Pro-Ject Stereo Box S suona come ho detto sopra con le "sue" Speaker Box 5. Con le Paradigm SE1 che ho ordinato l'altro ieri... spero si difenderà bene, pur sapendo che non le farà rendere certo al massimo. Comunque meglio (secondo me) delle casse come queste, che per es. un paio di B&W 686 con un amplificatore più... potente? raffinato? Vedi tu, visto che (bontà tua) non specifichi in che cosa esattamente il mio Pro-Ject non sarebbe all'altezza :)
Chiedo scusa per il 'dirottamento'
Sera.Ho letto questo post dove il paziente dakhan aiuta a calibrare un sub.http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...ubwoofer/page2
Essendo il mio un B&W asw 608 ho qualche incertezza
1* posiziono il sub
2* cerco la giusta fase --> mi da solo 0 e 180 ma la procedura penso sia identica. Sono ben acceti link per prendere la traccia audio.
3* regolo il suo volume --> qui consiglia di metterlo a 25 , ma il mio non avendo display digitale posso ipotizzare 1/4 della manopola posteriore ?
4* parto con l'audissey dall ' ampli
è tutto corretto ?
La manopola dietro al sub con le varie frequenze , da 25 a 140 hz come devo regolarla e quando .O forse serve solo per le potenziali casse che uno se vuole puo attacare al sub essendo li amplificato ?
Il fatto è che non ho neppure mai avuto la tentazione di farmela, quel genere di esperienza... quindi non è neppure questione di principio come vedi, ma semplicemente di... a ciascuno i suoi giocattoli :p
Antonio: però adesso mi hai solleticato la curiosità... conosci il mio amplificatore (versione con la "S" mi raccomando), e cos'avrebbe che non va nel suo suono di amplificatore in classe D ?
vi chiedo un consiglio/informazione: sono orientato su b&w 683 x HT
volevo chiedervi come se la cavano con la musica (rock&pop) .... so che con un ampli stereo migliorerebbe molto il tutto se si acolta musica, ma le casse in se sono all'altezza della qualità che hanno in HT anche per la musica ?
Scusa ma perchè le B&W 683 non dovrebbero andare bene con la musica? Sarebbero casse davvero miserevoli se dovessero funzionare bene solo nell'altro uso... e per quanto conosco questa serie, pur non avendo ascoltato le 683 esattamente, sono casse che suonano ottimamente per la loro fascia...
Semmai ti direi di evitare le 683 se vuoi farne uso prevalentemente home theater, al massimo prenditi le 684 che con la musica vanno pur sempre più che egregiamente :)
le 683 sono diffusori stupendi ma più passa il tempo più mi accorgo che se non posizionate bene o amplificate come si deve si rischia molto di non appezzarle per quello che sono. se non si dispone di abbastanza spazio e ampli che sanno il fatto loro meglio puntare sule 684 che ho avuto e posso dire che sono molto più semplici da gestire. Ma si sa più le cose sono di qualità più si deve sgobbare per estrarne il meglio nella maggior parte dei campi è cosi.
...come tutti i prodotti di qualità
cé nessuno che avrebbe degli imballi per le mie 804S?
grazie
Mi permetto di suggerire le Paradigm serie Monitor 7 come alternativa alla serie 600 di B&W da indagare attentamente..
Ragazzi come vedete questa predisposizione?
N°2 684 per il canale destro e sinistro
N°1 HTM62 per il centrale
N°2 686 per 2 canali posteriori
Come sub il 608 o il 610.
E come amplificatore il denon avr 1612
io la vedo bene
pero quel denon per me è troppo piccolo. cerca qualcosa di migliore e con uscite pre out per abbinarci in futuro un integrato stereo. le 684 meritano molto di più di quel denon. Nen le apprezzeresti per quello che sono.
se vuoi rimanere in casa denon io punterei come minimo se ai intenzioni di affiacare un integrato stereo dal e denon avr-2312
altrimenti se vuoi rimanere con solo il sinto per parecchio tempo non andrei sotto al Denon AVR-4310 e comunque non frutteresti ancore la B&W 684 a dovere
E non di marca denon...Che marche e modelli consigliate?
Il 2312 è un bel 1000€ di tecnologia... :D
Ragazzi, ma per uno come me che fa il primo impianto 5.1, ne vale davvero la pena spendere così tanti soldi subito? Le b&w ok che sono ottime casse...ma ho un Po di pensieri. Spero nessuno mi fucili qui ma ero partito con delle indiana line...e un certo prezzo ... :D
Ditemi la vostra!
bahhhhhh